Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

cent ha scritto:
Salve ho bisogno di un piacere come faccio a eliminare tutti i canali , per rifare una nuova risintonizzazione?? io provo a schiacciare il tasto giallo nella voce canali per selezionarli tutti e per eliminarli ma quando rifaccio una una sintonizazzione canali devo rischiacciare il tasto giallo per vedere i canali ma rimangono tutti di nuovo in lista anche quelli vecchi!

spero di essermi fatto capire

grazie chiunque mi aiuti afare scomparire sti canali definitivamente :)

Faio un reset di fabbrica....male non gli fa di certo!!:D
 
ettore88 ha scritto:
Un saluto!Oggi ho ordinato il TeleSystem TS7900 HD.Il rivenditore mi ha riferito che se non è il miglior decoder DTT HD attualmente sul mercato poco ci manca...Ovviamente mi fido DECISAMENTE del VOSTRO parere,che ne pensate?Grazie anticipatamente!!!

Penso che nella sua fascia di prezzo e nella sua categoria sia decisamente il migliore o per lo meno il più completo pur con i suoi difetti che spero possano essere in parte corretti da un futuro nuovo firmware.
Ciao Renato
 
marmottone ha scritto:
.................Il telecomando, semplicemente, mi sa che si mangia le pile.

Non credo e comunque ci sono, per questo decoder ben 3 diverse versioni di telecomando. Bisognerebbe specificare.
Ciao Renato
 
simoge ha scritto:
Cosa vuol dire pietosa gestione dei canali? Cioè in termine pratico e cos e l Lcn?
Per foto e Mkv pazienza non e un lettore ma rimane pur sempre un decoder ... Uso il bluray tanto... A me interessa che funzioni bene l hd e si veda bene i canali in chiari... Se m date conferma lo prendo oggi a 140

"LCN" è una sigla che sta ad indicare l'ordine ufficiale con il quale vengono disposti i vari canali sintonizzati, quando è attivo (opzione altamente consigliata), altrimenti i canali vengono posizionati nell'ordine di sintonizzazione ma si corre il rischio di trovare più canali con lo stesso numero e relativo reboot del decoder quando ti imbatti in qui canali.
Con LCN attivo invece se ci sono canali che hanno lo stesso numero ti viene suggerito mediante una finestra di spostarli alla fine della lista.
In entrambi i casi puoi poi riordinare i programmi a tuo piacimento, la procedure è laboriosa ma semplice.
Se da te il segnale è buono i canali in chiaro in HD si vedono, o meglio, io li vedo molto bene e vedo meglio anche quelli in definizione normale.
Ciao Renato
 
ok ho deciso di prenderlo allora

in compenso oggi switch off tutto il palazzo a chiamare me.... gente di 40 50 anni che non sapeva manco da che parte era girata.. non sapeva sintonizzare cosa accendere ecc... che strano non pensavo ....


cmq da me ho fatto la sinto solo stamane e prende tutto (come previsto la rai male) infatti cambieranno i filtri.. ora mi sto vedendo le partite col decoder vecchio =)
 
simoge ha scritto:
ok ho deciso di prenderlo allora

in compenso oggi switch off tutto il palazzo a chiamare me.... gente di 40 50 anni che non sapeva manco da che parte era girata.. non sapeva sintonizzare cosa accendere ecc... che strano non pensavo ....

Nessuno nasce imparato.......:D
Credo che i masticatori di tecnologia siano relativamente pochi. Molti sono invece quelli che la usano senza conoscerla o peggio non la usano perché non la conoscono.
Andrea, un mio amico, mi ha portato un portatile acquistato da telecom che aveva in garage da oltre un anno. Aveva provato ad accenderlo ma siccome era passato tanto tempo Vista non gli si avviava e gli chiedeva l'attivazione. Lui ha provato un paio di volte e poi....il portatile in garage.
Qualche giorno fa si è ricordato di me ed ora per lo meno riese ad accendere il "marchingegno" e anche a navigare......solo su acque basse però:D
Ai tempi dello swich off dalle nostre parti i comuni avevano istituito un servizio di assistenza gratuito per chi ne avesse avuto bisogno e devo anche dire che comunque alcuni decoder hanno dato dei problemi anche a gente sperta.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Nessuno nasce imparato.......:D
Credo che i masticatori di tecnologia siano relativamente pochi. Molti sono invece quelli che la usano senza conoscerla o peggio non la usano perché non la conoscono.
Andrea, un mio amico, mi ha portato un portatile acquistato da telecom che aveva in garage da oltre un anno. Aveva provato ad accenderlo ma siccome era passato tanto tempo Vista non gli si avviava e gli chiedeva l'attivazione. Lui ha provato un paio di volte e poi....il portatile in garage.
Qualche giorno fa si è ricordato di me ed ora per lo meno riese ad accendere il "marchingegno" e anche a navigare......solo su acque basse però:D
Ai tempi dello swich off dalle nostre parti i comuni avevano istituito un servizio di assistenza gratuito per chi ne avesse avuto bisogno e devo anche dire che comunque alcuni decoder hanno dato dei problemi anche a gente sperta.

Dov'e' Charles Darwin quando serve?
 
smiley1081 ha scritto:
Dov'e' Charles Darwin quando serve?

Questa non la capisco ma probabilmente se è come capisco io il tuo commento è come minimo poco opportuno.
L'evoluzione non è stata uguale per tutti gli esseri; agli elefanti è cresciuto il "naso"alla giraffa il collo.
Andrea non è tecnologico ma conosce tutto sui tagli di carne, come eseguirli, come conservarli, come cuocerli, ed anche come, ma non lo fa mai, rifilare a degli sprovveduti come me le trippre al posto del filetto. :D :D :D
Ad ognuno il suo con relativa evoluzione.
Detto per inciso, avendo una certa età conosco moltissime persone che vivono benissimo anche senza tecnologia "estrema".
Nel senso che se e quando serve si fanno o aiutare o si rivolgono direttamente a terzi.
......mi scapperebbe da dire: " beati loro". Noi tecnologici invece...oggi una risintonizzazione, domani un reset, dopodomani una formattazione, poi un aggiornamento poi ecc.ecc. siamo sempre incasinati.;)
Ciao Renato
 
avevo il decoder vecchio e vedevo bene la rai, ora l'ho levato per spostarlo in camera da letto e attaccato l'antenna alla tv, e la rai vacilla... chissa se col 7900 andrebbe bene.. son ancora titubante...
il mio vecchio decoder I can mai aggiornato xke non ci sono aggiornamenti però faceva bene il suo lavoro..


OT scusate ma son ignorantello anche io: ho staccato il video registratore vecchio, c'è modo x usarlo ancora x registrare il digitale ?
prima avevo antenna da digitale a video e da video a tv, scart da digitale a video e da video a tv... ora come dovrei mettere il tutto ?!?
ipotizzando di non avere decoder oppure ipotizzando che mi compro il 7900
 
soprattutto ho letto questo

Mamma mia ormai l'ho da un mesetto e sono delusissimo, quasi imbarazzante in alcuni settori.
Scalda come un forno, il sintonizzatore prende quello ch pare a lui, la registrazione è lollica, il time sleep a tempo con l'impossibilità di vedere dall'inizio quello che si sta registrando, non ho parole.
Rapporto qualità prezzo da dimenticare.

uffa che indecisione........ possibile sia così difficile avere un prodotto OK
 
Ho bisogno di un coniglio (ops consiglio) :happy3:

Per potere vedere net-tv con adsl di vodafone (devo ancora fare il contratto) e' possibile ? se si , come si effettua il collegamento con il ts7900hd ? :eusa_think:

Sono sicuro che qualcosa di spiegato ce' ma 20790 post mi sembrano troppi da visitare...
 
Ultima modifica:
simoge ha scritto:
avevo il decoder vecchio e vedevo bene la rai, ora l'ho levato per spostarlo in camera da letto e attaccato l'antenna alla tv, e la rai vacilla... chissa se col 7900 andrebbe bene.. son ancora titubante...
il mio vecchio decoder I can mai aggiornato xke non ci sono aggiornamenti però faceva bene il suo lavoro..


OT scusate ma son ignorantello anche io: ho staccato il video registratore vecchio, c'è modo x usarlo ancora x registrare il digitale ?
prima avevo antenna da digitale a video e da video a tv, scart da digitale a video e da video a tv... ora come dovrei mettere il tutto ?!?
ipotizzando di non avere decoder oppure ipotizzando che mi compro il 7900

Forse devi verificare bene l'efficenza del tuo impianto di antenna, se semplicemente spostandolo hai notato una diminuzione della qualità l'impianto non è al massimo. Il 7900 farebbe la stessa cosa ma è, ripeto quasi sicuramente questione di ottimizzare l'impianto.
Se tu colleghi il videoregistratore al decoder via cavo SCART puoi registrare tutti i programmi free; quelli in alta definizione saranno però registrati in bassa definizione e potresti avere dei disturbi ma non credo. Poi colleghi con il secondo scart il registratore al televisore e sei a posto.
Il cavo d'antenna andrà quindi direttamente dall'uscita del decoder al televisore ma solo se questo è già predisposto per il digitale terrestre, altrimenti non devi fare nessun collegamento, naturalmente dolo lo Swich off se non è già avvenuto.
Ciao Renato
PS per completezza, devoìi naturalmente collegare il cavo HDMI al televisore se quest'ultimo ha quasta presa, altrimenti sorgono un po' di complicazioni ma non gravi e perderesti comunque l'alta definizione.
 
Tex-70 ha scritto:
Ho bisogno di un coniglio (ops consiglio) :happy3:

Per potere vedere net-tv con adsl di vodafone (devo ancora fare il contratto) e' possibile ? se si , come si effettua il collegamento con il ts7900hd ? :eusa_think:

Per il coniglio rivogiti ad un allevamento o in macelleria, se lo vuoi vivo in un negozio di animali vivi.:D :D :D
Per il consiglio invece devi sapere che il discorso net-tv è proponibile solo se farai un contratto a forfait. Cob un contratto a tempo potresti avre dei problemi di costo e così pure con la chiavetta.
Vodafone (Io ti consiglio chiaramente telecom) ti fornirà un modem/router che se è come quello di telecom potrai collegare direttamente via cavo al TS 7900.
Il collegamento lo potrai fare eventualmente anche con un apposito accessorio prodotto da Telesystem ma anche da Netgear e altri.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Forse devi verificare bene l'efficenza del tuo impianto di antenna, se semplicemente spostandolo hai notato una diminuzione della qualità l'impianto non è al massimo. Il 7900 farebbe la stessa cosa ma è, ripeto quasi sicuramente questione di ottimizzare l'impianto.
Se tu colleghi il videoregistratore al decoder via cavo SCART puoi registrare tutti i programmi free; quelli in alta definizione saranno però registrati in bassa definizione e potresti avere dei disturbi ma non credo. Poi colleghi con il secondo scart il registratore al televisore e sei a posto.
Il cavo d'antenna andrà quindi direttamente dall'uscita del decoder al televisore ma solo se questo è già predisposto per il digitale terrestre, altrimenti non devi fare nessun collegamento, naturalmente dolo lo Swich off se non è già avvenuto.
Ciao Renato
PS per completezza, devoìi naturalmente collegare il cavo HDMI al televisore se quest'ultimo ha quasta presa, altrimenti sorgono un po' di complicazioni ma non gravi e perderesti comunque l'alta definizione.



mettiamo che prendo il 7900... antenna dal muro al decoder ? e cavo HDMI dal decoder alla tv

e fin qua ci sono ma se volessi introdurre il video rec ?
come mi comporto ? con scart e antenne ? premettendo che il video è vecchio e non ha uscita HDMI
 
simoge ha scritto:
mettiamo che prendo il 7900... antenna dal muro al decoder ? e cavo HDMI dal decoder alla tv

e fin qua ci sono ma se volessi introdurre il video rec ?
come mi comporto ? con scart e antenne ? premettendo che il video è vecchio e non ha uscita HDMI

Come detto nel precedente post!
Cavo scart dal decoder al videoregistratore, che imposterai in modo da registrare sull'ingresso scart. Altro cavo scart dal videoregistratore (presa scart marcata TV) al televisore. Nessun collegamento di antenna al videoregistratore che non riceverebbe nulla comunque.
Per vedere le videoregistrazioni semplicemente dovrai mettere il televisore su AV o AV1 oppure la commutazione può avvenire automaticamente.
Dò per scontato che il tuo video registratore abbia due prese scart.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Come detto nel precedente post!
Cavo scart dal decoder al videoregistratore, che imposterai in modo da registrare sull'ingresso scart. Altro cavo scart dal videoregistratore (presa scart marcata TV) al televisore. Nessun collegamento di antenna al videoregistratore che non riceverebbe nulla comunque.
Per vedere le videoregistrazioni semplicemente dovrai mettere il televisore su AV o AV1 oppure la commutazione può avvenire automaticamente.
Dò per scontato che il tuo video registratore abbia due prese scart.
Ciao Renato

Perfetto grazie mille... Ora vediamo a switch terminato se mettono apposi il segnale bene senno e inutile stare
A cambiar decoder... Grazie Renato
 
renpasa ha scritto:
Come detto nel precedente post!
Cavo scart dal decoder al videoregistratore, che imposterai in modo da registrare sull'ingresso scart. Altro cavo scart dal videoregistratore (presa scart marcata TV) al televisore. Nessun collegamento di antenna al videoregistratore che non riceverebbe nulla comunque.
Per vedere le videoregistrazioni semplicemente dovrai mettere il televisore su AV o AV1 oppure la commutazione può avvenire automaticamente.
Dò per scontato che il tuo video registratore abbia due prese scart.
Ciao Renato

Non va.... Che strano... Nn riesco col video a trovare i canali
 
stranissimo prima andava il decoder ora non lo vede manco ... ho provato a riattaccare quello vecchio... avrò fatto qualche casino ma mi sembra strano.. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Tex-70 ha scritto:
Ho bisogno di un coniglio (ops consiglio) :happy3:

Per potere vedere net-tv con adsl di vodafone (devo ancora fare il contratto) e' possibile ? se si , come si effettua il collegamento con il ts7900hd ? :eusa_think:

Sono sicuro che qualcosa di spiegato ce' ma 20790 post mi sembrano troppi da visitare...
Si funziona. Devi attaccare al 7900 il Willy della Telesystem o un router client configurato come specificato http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1725543&postcount=8044 .
 
Ultima modifica:
simoge ha scritto:
Non va.... Che strano... Nn riesco col video a trovare i canali

Huuu! Duretti hee?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ;) ;) ;)
Logico che con il viedeo non trovo i canali. Quello mica li riceve i canali digitali.
I canali li ricevi con il decoder. Il video lo imposti in modo che legga dall'ingresso scart, anche lì la voce del menù potrebbe essere "AV" o "auto". In pratica salti tutto il reparto sintonizzazione del videoregistratore.
La procedura dovrebbe essere spiegata nel libretto di istruzioni del video registratore il quale riceverà sempre e comunque solo un segnale AV (Audio Video) e quindi i canali li devi cambiare col decoder e non potrai registrare un canale mentre ne guardi un altro.Se hai ancora problemi vedi se mi puoi mandare la foto del retro del video, la marca ed il modello dello stesso. Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso