Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Sto tentando di visualizzare il contenuto della mia chiavetta sandisk cruzer da 16 gb partizionata dal ts7900hd, ho provato con Puppy Linux, l'ultima versione (Slacko aka 5.3) masterizzata e lanciata in live, ma quando inserisco la chiavetta non me la monta.
Com'è possibile? Forse è meglio provare con una distribuzione più completa tipo ubuntu (o kubuntu o altre piccole variazioni) ?
Grazie.
 
ranmamez ha scritto:
Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Sto tentando di visualizzare il contenuto della mia chiavetta sandisk cruzer da 16 gb partizionata dal ts7900hd, ho provato con Puppy Linux, l'ultima versione (Slacko aka 5.3) masterizzata e lanciata in live, ma quando inserisco la chiavetta non me la monta.
Com'è possibile? Forse è meglio provare con una distribuzione più completa tipo ubuntu (o kubuntu o altre piccole variazioni) ?
Grazie.

Forse la domanda andrebbe indirizzata ad un forum su linux, anche se so che qui ci sono comunque degli esperti in quel "sistema operativo" :D che spero possano aiutarti.
Per come la vedo io Puppy è davvero molto ristretto. Con ubuntu live mi sembra di aver letto che la partizione è visibile.
Buona settimana.
Ciao renato
 
renpasa ha scritto:
Forse la domanda andrebbe indirizzata ad un forum su linux, anche se so che qui ci sono comunque degli esperti in quel "sistema operativo" :D che spero possano aiutarti.
Per come la vedo io Puppy è davvero molto ristretto. Con ubuntu live mi sembra di aver letto che la partizione è visibile.
Buona settimana.
Ciao renato
Ma infatti non mi serve un esperto di linux, mi serve solo sapere di preciso che cosa hanno usato quelli che sono riusciti ad aprire la partizione speciale.
Visto che quasi tutti i post sono stati generici e parlavano solo di linux io ho provato con una distribuzione molto semplice e leggera anche perché non mi andava di stare a scaricare megabyte o gigabyte di roba solo per aprire una chiavetta.
 
ranmamez ha scritto:
Ma infatti non mi serve un esperto di linux, mi serve solo sapere di preciso che cosa hanno usato quelli che sono riusciti ad aprire la partizione speciale.
Visto che quasi tutti i post sono stati generici e parlavano solo di linux io ho provato con una distribuzione molto semplice e leggera anche perché non mi andava di stare a scaricare megabyte o gigabyte di roba solo per aprire una chiavetta.

con ubuntu vedi sia la partizione che i file ma ci fai poco o nulla... sono in formato proprietario e cifrati
 
ciao a tutti, un annetto fa ho preso questo decoder e mi sono trovato benissimo da subito. ho collegato al decoder un hd alimentato che fa il suo sporco lavoro...ieri sera però volevo registrare un programma e mi dice registrazione non permessa, indipendentemente dal canale che scelgo...che problema puo essere?
 
giampi_75 ha scritto:
ciao a tutti, un annetto fa ho preso questo decoder e mi sono trovato benissimo da subito. ho collegato al decoder un hd alimentato che fa il suo sporco lavoro...ieri sera però volevo registrare un programma e mi dice registrazione non permessa, indipendentemente dal canale che scelgo...che problema puo essere?

Prova solo aspegnere e riaccendere con il tasto posteriore....
Vedrai che risolvi
Ciao
 
Signori, che ne dite se facciamo una petizione per ottenere la liberazione delle registrazioni FTA?
Mi spiego brevemente per chi non ha seguito il thread: allo stato attuale, tutti i firmware del 7900hd con funzionalità PVR, quando si vuol usare una memoria di massa, creano una partizione apposita in formato linux (non ho ancora capito che filesystem è però) in cui salvano dei file criptati anche per le registrazioni da canali non codificati.
Questa caratteristica l'hanno introdotta per proteggere le registrazioni da canali criptati, ovviamente, però non è assolutamente giusto che non sia permesso disporre delle registrazioni dai canali FTA come tutti i tradizionali decoder PVR permettono.
Quindi le strade sono due: o troviamo qualche bravo hacker che trova il modo di decriptare le registrazioni (così ci becchiamo anche le registrazioni dai canali pay) o la TeleSystem "apre" per le sole registrazioni da FTA.
Quasi quasi preferisco la prima, ma prima proviamo la strada più "legale"!
Che ne dite?
 
Sono disponibile per la petizione di cui al punto due (la vedo dura, ma se saremo in tanti vale la pena tentare).
 
Buongiorno a tutti siccome non sono molto esperto di questo decoder, mi dite per favore dove e quando posso scaricarmi l'ultimo aggiornamento software per questo decoder?
 
ranmamez ha scritto:
Signori, che ne dite se facciamo una petizione per ottenere la liberazione delle registrazioni FTA?
Mi spiego brevemente per chi non ha seguito il thread: allo stato attuale, tutti i firmware del 7900hd con funzionalità PVR, quando si vuol usare una memoria di massa, creano una partizione apposita in formato linux (non ho ancora capito che filesystem è però) in cui salvano dei file criptati anche per le registrazioni da canali non codificati.
Questa caratteristica l'hanno introdotta per proteggere le registrazioni da canali criptati, ovviamente, però non è assolutamente giusto che non sia permesso disporre delle registrazioni dai canali FTA come tutti i tradizionali decoder PVR permettono.
Quindi le strade sono due: o troviamo qualche bravo hacker che trova il modo di decriptare le registrazioni (così ci becchiamo anche le registrazioni dai canali pay) o la TeleSystem "apre" per le sole registrazioni da FTA.
Quasi quasi preferisco la prima, ma prima proviamo la strada più "legale"!
Che ne dite?

spero negli hacker:D perchè la strada legale è impossibile...la criptatura delle registrazioni sui canali fta è imposta dal dgtvi per avere il bollino gold tant'è che anche gli humax 5700/5500 hanno la registrazione bloccata.
probabilmente è per questo che la telesystem ha annunciato un decoder ,il ts 6600 CI che permette l' esportazione delle registrazioni anche dai canali pay SD....tale decoder non essendo MHP non necessita di certificazioni ne tanto meno delle limitazioni conseguenti:D
ciao
 
paolo5100x ha scritto:
Buongiorno a tutti siccome non sono molto esperto di questo decoder, mi dite per favore dove e quando posso scaricarmi l'ultimo aggiornamento software per questo decoder?

è ancora trasmesso sui canali mediaset... basta che lasci il decoder in stby e si aggiornerà in automatico se necessario

l'ultima versione è 1.2.14
 
maxlaz ha scritto:
è ancora trasmesso sui canali mediaset... basta che lasci il decoder in stby e si aggiornerà in automatico se necessario

l'ultima versione è 1.2.14
Va bene canale 5 oppure devo andare sui premium?
In che orari c'e'?
Posso anche lanciarlo io o e' meglio in stand by?
 
paolo5100x ha scritto:
Va bene canale 5 oppure devo andare sui premium?
In che orari c'e'?
Posso anche lanciarlo io o e' meglio in stand by?

Se lo vuoi fare in automatico semplicemente lascia il decoder in stand-by edurante la notte si aggiornerà da solo.
Se vuoi fare l'operazione in manuale, vai su menù, sistema, aggiornamento software e premi il tasto rosso del telecomando. Tieni presente che ci vorranno circa 45 minuti durante i quali non dovresti toccare nulla.
Ciao Renato
 
paolo5100x ha scritto:
Va bene canale 5 oppure devo andare sui premium?
In che orari c'e'?
Posso anche lanciarlo io o e' meglio in stand by?

credo che ora sia in onda solo di notte..

aggiungo inoltre che non è necessario sintonizzare alcun canale.. quando parte la ricerca vengono scansionate tutte le frequenze...

prova, come ti è stato detto, a lanciarlo in manuale... altrimenti impostalo in automatico per le 4 del mattino
 
robpat98 ha scritto:
spero negli hacker:D perchè la strada legale è impossibile...la criptatura delle registrazioni sui canali fta è imposta dal dgtvi per avere il bollino gold tant'è che anche gli humax 5700/5500 hanno la registrazione bloccata.
probabilmente è per questo che la telesystem ha annunciato un decoder ,il ts 6600 CI che permette l' esportazione delle registrazioni anche dai canali pay SD....tale decoder non essendo MHP non necessita di certificazioni ne tanto meno delle limitazioni conseguenti:D
ciao
Sinceramente ci spero anche io, anche se per ora sono coperto dal mio c-tech hd5000c+.
Curiosità off-topic: ma anche i due humax che hai citato usano partizione linux e creano lo stesso tipo di files?
 
ranmamez ha scritto:
Sinceramente ci spero anche io, anche se per ora sono coperto dal mio c-tech hd5000c+.
Curiosità off-topic: ma anche i due humax che hai citato usano partizione linux e creano lo stesso tipo di files?

Non sono sicuro al 100%....ma credo proprio di si
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
spero negli hacker:D perchè la strada legale è impossibile...la criptatura delle registrazioni sui canali fta è imposta dal dgtvi per avere il bollino gold tant'è che anche gli humax 5700/5500 hanno la registrazione bloccata.

Quindi in teoria la petizione per far togliere la cifratura dei file di registrazioni da canali free dovrebbe andare al consorzio DGTVi, per far variare le regole relative ai bollini. E, mettendo in mezzo i proprietari di altri modelli di decoder, un minimo di massa si potrebbe raggiungere, mi sa...
 
Mi scuso se già affrontato come argomento ma cercando nel topic non ho trovato risposta...
Possibile che le registrazioni col 7900hd possano essere programmate solo "manualmente" impostando ora di inizio e fine e non selezionando dall'EPG il programma semplicemente?
Lo trovo assurdo... a che serve l'EPG allora?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi...
 
ranmamez ha scritto:
Sinceramente ci spero anche io, anche se per ora sono coperto dal mio c-tech hd5000c+.
Curiosità off-topic: ma anche i due humax che hai citato usano partizione linux e creano lo stesso tipo di files?
Mi sono dotato da tempo di un ClarkeTech 5100 HD C con il quale effettuo su hard disk esterno tutte le registrazioni possibili e immaginabili da qualunque canale, free o a pagamento (con regolare abbonamento), satellitare o terrestre, sd o hd, etc. Le esporto su pc, le tratto come voglio e le riverso su blueray. Ne faccio un uso esclusivamente domestico e personale e non c'è una sola legge che me lo impedisca. Perlomeno, se c'è, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana non è mai stata pubblicata. Non credete a tutte le palle circa l'illegalità della cosa, servono solo a coprire gli interessi delle major, dei broadcaster etc. Le apparecchiature sono mie, gli abbonamenti SKY e Mediaset sono regolari e regolarmente pagati e ho tutto il diritto di rivedere in casa mia quando voglio e come voglio i contenuti che ho regolarmente acquistato e pagato. Con MySky o Mediaset on demand non si può forse registrare anche contenuti a pagamento? Seguito a usare il 7900 solo perché al momento il firmware del Clarke Tech non ha ancora implementate le funzioni on demand e net tv, ma appena esce il firmware giusto lo saluto, con buona pace di tutte le palle che ci raccontano e di quelli che continuano a crederle. Ciao a tutti.
 
Indietro
Alto Basso