Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

per codice del telecomando intendo il numero di serie di produzione...
e mi interessa quello vecchio ok!?e su internet al momento non posso acquistare(o posso farlo solo in contrassegno)
 
Ho capito ma come mai ti interessa quello vecchio?

Comunque sul mio telecomando vecchio l'unica serie di numeri che ho trovato è "090810".

Sul sito che ti ho detto (dove io ho comprato il telecomando nuovo) si può pagare in contrassegno.
 
ok,ma nn posso al momento,lo vado a comprare poi in un negozio fisico e mi interessa per diversi motivi(tasti più piccoli,possibilità di configurarlo con il mio telecomando universale,ecc...)nn posso dire altro.
 
Sul telecomando universale ti posso dire che io ne ho uno della philips con la funzione "learn" ma praticamente tutti i tasti non sono compatibili!!!!
 
io ne possiedo uno della meliconi e finora nn ho avuto problemi con nessun telecomando
 
Il mio Philips ha avuto problemi solo con quel telecomando. Ho un TS6520HD, sempre della Telesystem, e con quel telecomando non c'è nessun problema.
 
Blocco ricerca canali TS7900HD

Salve,
da poco hanno fatto il passaggio nella mia regione al digitale e siccome non riuscivo a vedere Rai 1,2,3 e News è venuto un tecnico a montare una piccola antenna vicino a quella attuale. Ora vedo i primi 3 canali Rai e News su tutte le tv. Il problema lo riscontro appena faccio la ricerca con il mio Telesystem TS7900HD, si blocca quando arriva al 22% e non va più avanti. Da cosa può dipendere? Fino all'altro giorno andava! Ora i canali Rai li ho aggiunti manualmente e continuo ad usufruire dei canali in chiaro e quelli Premium visto che sono rimasti in memoria dall'ultima ricerca, ma il problema sorgerà quando dovrò aggiornare in futuro :(
 
Di dove sei esattamente

Verifica esattamente su che frequenza (canale) si blocca.

In ogni caso puoi staccare l'antenna poco prima che arrivi al 22% e poi la riattacchi subito dopo ,in modo che continui la ricerca canali
 
In vista dell'imminente Switch off nella mia regione, desidero acquistare un hard disk con alimentazione esterna da abbinare al mio 7900 per poter registrare i canali digitali.

Ora, ho iniziato a dare un'occhiata agli store on line dei negozi della mia città, e devo ammettere con molto sconforto che la quasi totalità, per non dire tutti gli hard disk esterni sono auto-alimentati.

Vorrei consigliato quindi un modello specifico, in modo tale magari da acquistarlo su internet e togliermi definitivamente il pensiero!

Grazie a chi mi vuole aiutare :D
 
Direi che tutti gli hdd alimentati esternamente vadano bene, l'importante che abbiano una buona velocità di lettura e scrittura, con una buona cache di memoria.

Per dirti un canale HD trasmette a 10 mbps o più quindi più veloce è a scrivere più fluida sarà la visione del filmato, se la velocità è minore rischi che il video non sia ottimale.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Direi che tutti gli hdd alimentati esternamente vadano bene, l'importante che abbiano una buona velocità di lettura e scrittura, con una buona cache di memoria.

Per dirti un canale HD trasmette a 10 mbps o più quindi più veloce è a scrivere più fluida sarà la visione del filmato, se la velocità è minore rischi che il video non sia ottimale.

Ok, grazie, ma, nello specifico, mi puoi dare qualche parametro di riferimento?

Magari consigliandomi uno specifico prodotto da tenere in considerazione :)
 
Quelli diciamo sono i parametri una buona velocità di scrittura e un buon buffer.
Specifico prodotto meglio attendere chi lo ha già così hanno già fatto da cavia :D
Intanto una dritta te l'ho data ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per dirti un canale HD trasmette a 10 mbps o più quindi più veloce è a scrivere più fluida sarà la visione del filmato, se la velocità è minore rischi che il video non sia ottimale.
Come è successo a me quando avevo registrato un episodio di "Il giovane Montalbano" su Rai HD sulla pennina da 32 GB Emtec.
 
Ciao a tutti sono nuovo su questo forum e da poco sono un possessore di un 7900!
Veniamo al problema... non riesco a sentire l'audio di un file mkv... eppure è in formato aac (almeno così c'è scritto nel titolo del file!). Da cosa può dipendere?
Grazie
 
Gandalf2000 ha scritto:
Veniamo al problema... non riesco a sentire l'audio di un file mkv... eppure è in formato aac (almeno così c'è scritto nel titolo del file!). Da cosa può dipendere?
Le cause in ordine di probabilità decrescente (secondo il mio parere) sono:
- Ci sono più trace audio, in questo caso il decoder non riproduce nessuna traccia.
- La traccia ha una altra codifica non supportata (ad esempio DTS), in questo caso il nome del file è sbagliato.
- La traccia audio pur essendo in AAC non è inspiegabilmente letta dal decoder. Questo sarebbe il secondo caso che mi capita e l'unica soluzione è ricodificare la traccia audio.
 
marcotaiolii ha scritto:
Le cause in ordine di probabilità decrescente (secondo il mio parere) sono:
- Ci sono più trace audio, in questo caso il decoder non riproduce nessuna traccia.
- La traccia ha una altra codifica non supportata (ad esempio DTS), in questo caso il nome del file è sbagliato.
- La traccia audio pur essendo in AAC non è inspiegabilmente letta dal decoder. Questo sarebbe il secondo caso che mi capita e l'unica soluzione è ricodificare la traccia audio.

E' un problema abbastanza comune. C'è il modo per risolvero con un paio di programmi che si trovano in rete. Purtroppo non chiedermi quali sono o la procedura esatta. Non mi ricordo praticamente nulla. Causa età forse?:D
Ciao Renato
 
Ciao a tutti.

Domanda un pò ingenua, ma prima di procedere all'acquisto di questo decoder è meglio esser sicuri al 100%.:eusa_shifty:

Sul telesystem 7900 HD è possibile disattivare la LCN?

Col telesystem 7000 mhp che già posseggo si può tranquillamente togliere.

Spero si possa fare anche con questo, che andrebbe a servire un'altra tv.

EDIT. Mi rispondo da solo.. ho consultato il link del manuale del 7900 all'inizio del thread.. in effetti si può disattivare.
 
Ultima modifica:
Segnale

Ciao a tutti ho da poco acquistato il ts7900hd, dopo che il mio caro vecchio plhilils 6600 mi ha abbandonato, ho notato che il segnale mi danno come potenza 95% è la qualità è sempre 11%, anche se riesco sempre a vedere bene, alcune frequenze quando fà la ricerca mi dice unlock, prima il vcchio philps mi dava qualità sempre al 100%. Inoltre molti segnali li trova ma non li aggangia.
 
Indietro
Alto Basso