Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Più o meno, su una penna da 32 gb, quante ore di programmi posso registrare in SD e quante in HD?

grazie :)
 
Dipende da molti fattori.
da RaiHD puoi mettere in conto
1 minuto = 83-86MB
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non tutti i decoder sono tarati alla stessa maniera, pure io prima dello swich avevo la qualità al 11%, un pò bassina si ;)

Quindi è un problema del decoder che non è tarato bene?
 
Non è il decoder che è tarato male :)

ipotizziamo 3 decoder diversi e lo stessa antenna, quindi il segnale è il medesimo per tutti i decoder.
Mi è già capitato, prima dello swich off, che l'adb mi dia il 100% di qualità e il TS 11% come te del resto, quindi i vari decoder potrebbero calcolare diversamente la qualità del segnale (vale anche per la sensibilità del tuner) pur rimanendo la medesima, e visione ottimale, presumo pure te.

Ogni decoder diciamo ha il suo standard per calcolare il segnale ricevuto, che però solitamente varia di pochi punti percentuali dall'uno all'altro.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Mi è già capitato, prima dello swich off, che l'adb mi dia il 100% di qualità e il TS 11%... Ogni decoder diciamo ha il suo standard per calcolare il segnale ricevuto, che però solitamente varia di pochi punti percentuali dall'uno all'altro.
Eh, la miseria: "pochi punti percentuali" da 100% a 11%! :D
 
qualità 11%

Quello che ho notato che prende qualità 11 quasi a tutti i mux, tranne la frequenza 33 (la vecchia frequenza premium su vulturino (gf)) che oscilla invelle sul 40%. Infatti per migliorare la frequenza dai problemi l'antennista abbasso completamente l'antenna in modo che prendessi bene il 33. Il mio dubbio è che per caso rispostassi l'antenna sopra migliora il segnale o non centra niente?
 
Ti dirò, pur con una qualità all'11% la maggior parte dei mux con quel livello non da assolutamente problemi. Pertanto... perché preoccuparsene? :D

Don't worry... be happy! :eusa_whistle:
 
Infatti io ho rinunciato a preoccuparmi:
con un 95% squadretta -raramente- (e meno male che col DTT o si riceve bene o niente...aut aut: questa non me la dimentico!) mentre con un 11% è perfetto e stabile nel tempo. Penso che queste percentuali contribuiscano solo all'estetica dell'interfaccia ;)
 
sopron ha scritto:
e meno male che col DTT o si riceve bene o niente...aut aut: questa non me la dimentico!
Era vero hai primi tempi del digitale (anche satellitare), ora quello che eri li li per vedere, e non vedevi affatto, lo vedi squadrettato. Tu cosa preferisci?
 
veramente l'ha detto qualcuno (non proprio qualcuno anonimo) un anno fa, anche meno!
per questo non me lo dimentico ;)

per me meglio schermo nero. detesto gli squadrettamenti anche perché sono accompagnati da uno stridore audio che mi annienta, mi penetra nel sistema nervoso ;) a dire il vero ho solo problemi con timb (a parte 507 sempre perfetto): da marzo ad ottobre sono fragilissimi nonostante il ripetitore a vista, ma sono in buona compagnia del vicinato: in due anni non abbiamo risolto nonostante lo svecchiamento dell'impianto e l'assenza di filtri/derivazioni. Risolvo brillantemente con uno zapper (mi interessa esportare le registrazioni) e antennina interna da 7 euro, laddove Fracarro fallisce.
 
sopron ha scritto:
veramente l'ha detto qualcuno (non proprio qualcuno anonimo) un anno fa, anche meno!
per questo non me lo dimentico ;)
Si vede che chi lo ha detto non era aggiornato ;)

Pur essendo oramai sbagliata come affermazione (ed in realtà non è stata mai del tutto vera, ma non centrano gli squadrettameti) è ancora di moda... Di sicuro, comunque, la situazione è molto diversa rispetto al segnale analogico dove tra il vedere bene ed il non vedere niente ci sono infinite sfumature.
 
Ragazzi ma è vero che questo decoder che possiedo, ha un tuner meno sensibile e tollerante per segnale non stabile, rispetto ad altri brand? o sono cavolate?
 
Purtroppo è vero il discorso andrebbe però approfondito. In fase di progettazione sono stat fatte alcune scelte infelici, per moltissimi clienti, la sensibilità del tuner è una di queste, anche se ha una sua motivazione.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Purtroppo è vero il discorso andrebbe però approfondito. In fase di progettazione sono stat fatte alcune scelte infelici, per moltissimi clienti, la sensibilità del tuner è una di queste, anche se ha una sua motivazione.
Ciao Renato
Potresti dirci qual è questa motivazione? :eusa_think:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Potresti dirci qual è questa motivazione? :eusa_think:

Un tuner più sensibile potrebbe sintonizzare canali con qualità abbasatanza bassa, d'altro canto, un tuner un po' sordo potrebbe non sintonizzare correttamente canali senz'altro validi anche se magari un po' critici.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso