Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Se non ti dispiace ad alcune domande rispondo con la mia esperienza.

Maury89 ha scritto:
rispetto alla versione che ho, con la nuova versione non si peggiora la qualità video?
Io ho avuto modo di provare tutte le versioni del SW e, con le mie TV, non o notato nessuna veriazione della qualità video.

Maury89 ha scritto:
L'aggiornamento è ancora disponibile?
È disponibile tutto il giorno sul MUX Mediaset 1.

Maury89 ha scritto:
Se si, devo impostare l'aggiornamento automatico (visto che l'ho distattivato)?
Fai l'aggiornamento manuale e lascia quello automatico disattivato.
 
@Maury89

Aggiorna il decoder ,solo cosi potrai avere tutte le funzioni attive
 
Grazie ad entrambi per le risposte.
E' meglio l'aggiornamente manuale o automatico?
ERCOLINO, il problema del cavo HDMI di qualche metro non dovrei averlo?
 
Maury89 ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte.
E' meglio l'aggiornamente manuale o automatico?
ERCOLINO, il problema del cavo HDMI di qualche metro non dovrei averlo?
Attiverei al momento la funzione "automatica" se non si aggiorna allora proverei manualmente.
 
Telesystem TS7900 HD, problemi audio-video

Salve a tutti, io mi trovo in Sicilia in prov. di Siracusa e possiedo il decoder Telesystem ts7900 HD come da titolo. Non ho mai riscontrato problemi prima del passaggio da analogico a digitale, utilizzo questo decoder su TV- monitor PC marca LG Alta definizione con DTT integrato. Abbiamo un pò rivisto l'impianto d'antenna e le nostre TV hanno addirittura un'ottima qualità audio-video. Non appena collego il mio decoder al TV LG alcuni canali quali (Sportitalia, Rete4, Canale5, Italia1,Rai HD e soprattutto tutti i canali Premium (Cinema, Cinema HD, Steel, Premium Calcio e i ralativi HD1-HD2, Discovery World e via via tutti gli altri) cominciano ad aver problemi video e addirittura audio su Cinema HD, si oscurano, vanno a tratti e sinceramente sto impazzendo perchè su tv con dtt integrato vanno una meraviglia .. sapreste darmi qualche dritta su come risolvere? da premettere che ho ultima versione FW aggiornatissimo! Attendo notizie e qualsiasi tipo di aggiornamento o risposta a questa discussione, grazie

Buona Giornata a tutti voi!
 
Per prima cosa verifica il livello di segnale sui vari Mux sul decoder.

E' molto probabile che il segnale non sia ottimale ed il 7900 probabilmente ha difficoltà ad agganciare i Mux correttamente ,visto che i tuner non hanno tutti la stessa sensibilità.

In questo caso ti consiglio di verificare bene l'impianto ;)
 
Ts 7900 Hd

Ciao, ho un decoder ts7900hd, comprato ormai un paio di anni fa.
L'ho sempre usato poco perchè premium non l'ho praticamente mai usato, ma da adesso ho deciso di passare a premium e quindi volevo capire qualcosa in più su questo decoder
è possibile registrare i programmi? anche quelli dei canali premium(film, calcio ecc)?
è possibile mettere in pausa e riprendere la visione di un programma? perchè ho provato ma mi esce il messaggio "hdd esterno scollegato"
grazie!
 
Ultima modifica:
Marco88 ha scritto:
è possibile registrare i programmi? anche quelli dei canali premium(film, calcio ecc)?
È possibile registrare i canali in chiaro senza la possibilità di esportare su PC (ad esempio) le registrazioni.
Marco88 ha scritto:
è possibile mettere in pausa e riprendere la visione di un programma? perchè ho provato ma mi esce il messaggio "hdd esterno scollegato"
Sia per registrare che mettere in pausa devi collegare una chiavetta (da minimo 16 GB) o un HDD (Hard Disk) esterno con alimentazione ausiliaria.
 
Ma se voglio registrare un film su Premium cinema posso? E se la registrazione va sulla chiavetta non posso poi ad esempio trasferirla su un dvd?
 
Che fregatura, pensavo che registrando sulla chiavetta potevo scaricare le registrazioni sul pc ecc..e pensavo si potesse registrare sui canali Premium
 
Il modo più semplice per registrare Premum è prendere il TS6600HD (che si trova facilmente nei negozi) e una JenusCAM (che invece si trova solo on-line e nemmeno così facilmente).

Se vuoi registrare solo i canali in SD ti puoi accontentare di prendere una CAM SD ufficiale (sempre con il TS6600HD).
 
Io spero che nell'aggiornamento abbiano sistemato il bug per cui, se uno cambia canale durante la visualizzazione di un programma registrato dal 7900, tornando sul canale del 7900 la visualizzazione si e' persa ogni riferimento al punto in cui si era arrivati, e tocca rivederla da capo.

Ma quando arriva l'aggiornamento?
 
n1k0l4s ha scritto:
Salve a tutti, io mi trovo in Sicilia in prov. di Siracusa e possiedo il decoder Telesystem ts7900 HD come da titolo. Non ho mai riscontrato problemi prima del passaggio da analogico a digitale, utilizzo questo decoder su TV- monitor PC marca LG Alta definizione con DTT integrato. Abbiamo un pò rivisto l'impianto d'antenna e le nostre TV hanno addirittura un'ottima qualità audio-video. Non appena collego il mio decoder al TV LG alcuni canali quali (Sportitalia, Rete4, Canale5, Italia1,Rai HD e soprattutto tutti i canali Premium (Cinema, Cinema HD, Steel, Premium Calcio e i ralativi HD1-HD2, Discovery World e via via tutti gli altri) cominciano ad aver problemi video e addirittura audio su Cinema HD, si oscurano, vanno a tratti e sinceramente sto impazzendo perchè su tv con dtt integrato vanno una meraviglia .. sapreste darmi qualche dritta su come risolvere? da premettere che ho ultima versione FW aggiornatissimo! Attendo notizie e qualsiasi tipo di aggiornamento o risposta a questa discussione, grazie

Buona Giornata a tutti voi!
se i segnali sono troppo alti . superiori a circa 74 db alla presa possono creare problemi di qualità . il decoder rischia la saturazione e la qualità ne risente .
bisogna controllare l'impianto con relativa strumentazione .
i segnali piu' forti devono essere compresi da 60 db a 68 db massimo.
purtroppo mi sa che devi chiamare l'antennista.
le tv funzionano bene anche con segnali di 80 db ( provato personalmente) anche se si rischia comportamenti strani.
i decoder al contrario sono piu' sensibili, infatti spesso hanno una resa migliore
ciao
 
enorme50 ha scritto:
se i segnali sono troppo alti . superiori a circa 74 db alla presa possono creare problemi di qualità . il decoder rischia la saturazione e la qualità ne risente .
bisogna controllare l'impianto con relativa strumentazione .
i segnali piu' forti devono essere compresi da 60 db a 68 db massimo.
purtroppo mi sa che devi chiamare l'antennista.
le tv funzionano bene anche con segnali di 80 db ( provato personalmente) anche se si rischia comportamenti strani.
i decoder al contrario sono piu' sensibili, infatti spesso hanno una resa migliore
ciao

La stessa cosa capita a me. Quando collego questo decoder a un televisore alcuni segnali si abbassano mentre se lo scollego i segnali tornano a piena potenza. Un tecnico mi ha sconsigliato di usare ancora questo decoder in quanto potrebbe bruciare l'alimentatore dell'antenna. :icon_rolleyes:
 
smiley1081 ha scritto:
Io spero che nell'aggiornamento abbiano sistemato il bug per cui, se uno cambia canale durante la visualizzazione di un programma registrato dal 7900, tornando sul canale del 7900 la visualizzazione si e' persa ogni riferimento al punto in cui si era arrivati, e tocca rivederla da capo.

Ma quando arriva l'aggiornamento?

Si in pratica dovrebbero aggiungere un semplice "segnalibro", ovvero un segnaposto che ricorda dove si è interrotta la visualizzazione del film...

Il mio tv samsung è dotato di questa funzione...
 
tuttosport23 ha scritto:
Si in pratica dovrebbero aggiungere un semplice "segnalibro", ovvero un segnaposto che ricorda dove si è interrotta la visualizzazione del film...

Il mio tv samsung è dotato di questa funzione...

Il fatto e' che se premo stop nel visualizzatore prima di cambiare canale, il "segnalibro" lo mette.

Se invece metto in pausa o non metto neanche in pausa, il decoder si perde ogni riferimento.

Ed il tuo TV Samsung non e' un 7900... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso