Ciao a tutti
Mi rivolgo ad Ercolino perché forse riesce a far passare un paio di suggerimenti per implementare semplici, ma molto utili, migliorie nei prossimi firmware.
1) Non credo esista nessuno, degli utilizzatori di TS7900HD, che possa sentire la mancanza del display-faro con l'orario stampato in standby!!! Ci si leggono i libri la notte! Sono uno sviluppatore embedded, credo sia triviale disabilitarlo in standby, al limite si potrebbe mettere una opzione nel menù per scegliere se averlo attivo o meno
2) Parecchi utenti, utilizzano le powerline per collegare il decoder ad internet. Ora, gli adattatori powerline, scaldano e consumano abbastanza, ma hanno delle funzioni di risparmio energetico avanzate. Peccato che TUTTE queste funzioni, si attivino solo quando l'adattatore rileva che la connessione ethernet, verso il dispositivo connesso, viene meno, ovvero il dispositivo connesso spegne la sua porta ethernet. Invece il TS7900HD non spegne mai la porta, neanche in standby, con la conseguenza che le powerline non vanno in standby! Mi chiedo perché tenere la porta attiva se il decoder non supporta l'on demand, non si aggiorna via internet, insomma non c'è ragione per tenerla attiva quando il decoder è spento!
Due piccole migliorie, che però credo saranno ampiamente apprezzate.
Ovvio che se si riuscisse ad implementare un vero standby e correggere il bug del numero massimo di files visualizzati dal media player (anzi credo che il problema non sia il numero dei files, ma il totale dei caratteri dei nomi dei files), sarebbe perfetto. Il vero standby forse potrebbe essere non implementabile a causa di qualche limitazione hardware, ad esempio magari il telecomando è gestito dal processore e se si spegne il processore, niente telecomando e niente accensione....
Che ne dite?