Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ekboz1 ha scritto:
infatti... se sul 310 hai Play HD, l'altro lo troverai dall'800 in poi. Prova ad usare quello. Se funziona, come ha detto vildon82, hai un problema sulla frequenza 56. Anche se non vedi la dicitura HD nel nome, non cambia niente, quello che vedrai è la stessa cosa.

Esatto, il problema era proprio quello!
Avevo Premium Play HD sul 310, e io gli HD li vedo male (ma questo è un altro problema, penso di antenna, difficilmente risolvibile).
Meno male, pensavo ad un problema lato internet.

Ora con Premium Play normale, il problema non si presenta più.

Grazie a tutti.

Pier
 
ekboz1 ha scritto:
basta che risintonizzi e quando ti da il conflitto dei canali tra Play HD e Play normale, metti sul 310 quello normale

Buon suggerimento: grazie! :smile: Non ho mai avuto problemi con Play HD e Play normale, però per curiosità proverò lo stesso a fare così.
 
beh sono su due frequenze differenti... uno è sul 50 e uno sul 56. visto che cmq non ci sono differenze tra i due (a parte la dicitura HD nel nome) se uno ha dei problemi, usi l'altro :)
 
Purtroppo dalle mie parti con il caldo la propagazione è un vero disastro e il cambio di frequenza da 50 a 56 non comporta nessun beneficio.
Fortuna che il 7900 si collega comunque anche se si è sulla Rai in III banda o su una frequenza qualsiasi senza problemi di segnale come già ho segnalato in precedenza.
Saluti.
 
darsenablu ha scritto:
Purtroppo dalle mie parti con il caldo la propagazione è un vero disastro e il cambio di frequenza da 50 a 56 non comporta nessun beneficio.
Il 52 è meglio?

Se si vai sul canale 300, avvia l'applicazione, premi il tasto giallo. Dovrebbe partire Premium Play.
 
Grazie, si il 52 va meglio, ma come detto in precedenza il mio problema è che credevo che per vedere la Play dovevo sintonizzarmi per forza sui due canali Premium.
Invece adesso attraverso la voce Premium Play della Epg mi collego da qualsiasi canale voglio e il problema lo risolto comunque.
Saluti.
 
Fatial ha scritto:
IL mio sta in assistenza dal 13 luglio,per questo problema http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3016038&postcount=21951e non e' successo solo a me http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3017720&postcount=21956
dopo varie prove su impianto e contatti telefonici con l'assistenza mi hanno consigliato di spedirglielo (secondo loro il problema e' del TUNER CHE SI SURRISCALDAVA, PERDENDO LA QUALITA' DEL SEGNALE
Li ho ricontattati in questi giorni , perche mi avevano garantito che in 10 giorni me l'avrebbero riparato e spedito, ma la signorina del call center dell'assistenza di Bassano del Grappa non ha saputo darmi notizie del mio decoder :crybaby2: :crybaby2: Ercolino HELP ME :D

Richiamato oggi,purtroppo ancora nessuna notizia,(ad ogni chiamata all'199214444 partono circa 2 euro :mad:) ma la cosa che mi fa arrabbiare e' che il call center non sa dirmi a che punto e' la lavorazione della pratica,non so piu' cosa fare :doubt:
 
Fatial ha scritto:
IL mio sta in assistenza dal 13 luglio,per questo problema http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3016038&postcount=21951 e non e' successo solo a me http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3017720&postcount=21956
dopo varie prove su impianto e contatti telefonici con l'assistenza mi hanno consigliato di spedirglielo (secondo loro il problema e' del TUNER CHE SI SURRISCALDAVA, PERDENDO LA QUALITA' DEL SEGNALE
Li ho ricontattati in questi giorni , perche mi avevano garantito che in 10 giorni me l'avrebbero riparato e spedito, ma la signorina del call center dell'assistenza di Bassano del Grappa non ha saputo darmi notizie del mio decoder :crybaby2: :crybaby2: Ercolino HELP ME :D

Fatial ha scritto:
Richiamato oggi,purtroppo ancora nessuna notizia,(ad ogni chiamata all'199214444 partono circa 2 euro :mad:) ma la cosa che mi fa arrabbiare e' che il call center non sa dirmi a che punto e' la lavorazione della pratica,non so piu' cosa fare :doubt:


Ciao sono riuscito a verificare il tuo problema,prima di andare in ferie :) ,il tuo decoder dovrebbe venirti rispedito nei prossimi giorni ,dovresti riaverlo per la prossima settimana
 
ciao
in commercio trovo entrambe i modelli ad un prezzo diverso di 50€

COD. 21005126 - TS7900HD BLACK
COD. 58010055 - TS7900HD NetTV BLACK

cosa mi conviene?
Io voglio usare la net tv... da questo link sembra che siano uguali ; prendo quello più economico e poi faccio un upgrade? Funziona uguale all'altro?
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/137/il-decoder-per-premium-net-tv.html


Qui c'è scritto che:
E chi ha già acquistato TS7900HD?

Niente paura! Chi ha già comprato TS7900HD deve solo aggiornarlo alla versione software 1.2.10 (ed avere una tessere Mediaset Premium attiva) per cominciare ad usufruire del servizio NEt TV!

grazie a tutti
 
I decoder sono uguali (al max dovrai fare un aggiornamento software). Uniche differenze sono la scritta nettv sullo chassis, il telecomando col pulsantino dedicato e forse un cavo di rete in più ma non ricordo di preciso . Prendi quello più economico :)
 
So che lo avete già detto (e ricordo anche di averlo letto.. :mad: ), ma non riesco piu' a trovare come si fa la partizione della pendrive.. :crybaby2:

Io ho una penna da 32gb (29.7 gb effettivi), l'ho formattata prima sul pc (ci ha impiegato un'oretta) e poi sul decoder, specificando nella schermata che mi è apparsa sul televisore di dedicare 21 gb alla registrazione.

Smanetto un pò col decoder provando a registrare qualcosa e ad utilizzare il timeshift, e tutto funziona perfettamente. Però quando vado sul mediaplayer mi spunta la scritta "prego inserire usb". Guardando poi sul pc mi dice che ho zero byte utilizzati e zero byte disponibili, suggerendomi di formattare la penna per utilizzarla..

Mi spiegate per favore cosa succede? Io vorrei lasciare 7-8 gb per mettere film e file vari (da usare col mediaplayer). Come si fa? :eusa_wall:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ciao sono riuscito a verificare il tuo problema,prima di andare in ferie :) ,il tuo decoder dovrebbe venirti rispedito nei prossimi giorni ,dovresti riaverlo per la prossima settimana

GRAZIE ERCOLINO,per il tuo interessamento :D BUONE VACANZE !!!
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
I decoder sono uguali (al max dovrai fare un aggiornamento software). Uniche differenze sono la scritta nettv sullo chassis, il telecomando col pulsantino dedicato e forse un cavo di rete in più ma non ricordo di preciso . Prendi quello più economico :)

del tastino non mi interessa...ovviamente mi interessa poter usufruire degli stessi servizi net play ecc ecc ...insomma vorrei poter vedere qualche film ondemand e/o qualche partita durante l'inverno. Hardware identico?

ciaooo
graziess
 
visert ha scritto:
del tastino non mi interessa...ovviamente mi interessa poter usufruire degli stessi servizi net play ecc ecc ...insomma vorrei poter vedere qualche film ondemand e/o qualche partita durante l'inverno. Hardware identico?

E' tutto identico.
 
renpasa l'8 dicembre ha scritto:
Ho ricreato la procedura completa. Ho usato un HD da 40 GB ma non c'è nessuna diferenza con una chiavetta da 32 GB a parte le dimensioni e supposto che la chiavetta sia originale ed integra.
Ho usato EASEUS ma il tutto si può fare anche con windows.
Inserire la chiavetta nel PC
eliminare tutte le partizioni esistenti, ci si troverà con uno spazio non allocato corrispondente alla capacità della chiavetta "vergine".
Inserire la chiavetta nel decoder
Dopo alcuni secondi apparirà l'avviso che tutti i dati verranno camcellati ecc.ecc. con la richiesta di formattazione.
Accettare la formattazione.
Selezionare di creare una partizione di determinate dimensioni.
Imposta la dimensione della partizione da creare, facciamo 17GB
Dal l'OK.
Dopo alcuni secondi l'operazione sarà conclusa.
A questo punto ti sarà possibile registrare ed usare il timeshift su quei 17 gb.
Riporta la chiavetta sul PC
Riapri easeus e cerca la tua chiavetta.
Troverai una partizione da circa 17 gb (16,80GB) riconosciuta come "other" ed uno spazio non allocato di circa 13-14 GB definito non allocato.
Con il tasto destro clicca su questo spazio e seleziona crea partizione.
Sulla finestra che appare; in "Label" scrivi "MEDIA" poi su Create as: seleziona "Primary" e File system NTFS
Non toccare le dimensioni suggerite.
Dai l'OK e ti troverai la nuova partizione chiamata "MEDIA" sulla chiavetta. NON E' FINITA.
Fai click destro sulla Partizione "MEDIA" e seleziona formatta partizione quindi OK.
Ora clicca il tasto "Apply Changes" e alla fine ti troverai con la nuova partizione "MEDIA" visibile sul PC.
Inserisci in questa partizione un file compatibile, ripo una foto in JPEG (jpg), riporta la chiavetta sul decoder, vai su menù, mediaplayer, usb e quindi seleziona foto ecc.ecc.
In questo modo la procedura deve obbligatoriamente funzionare.
Repplicala esattamente e vedrai che abbiamo risolto. sempre che non si tratti di una chiavetta taroccata.
Non dimenticare di eliminare tutte le partizioni prima dell'inizio e magari cerca anche con easeus se ci sono partizioni nascoste ma non credo.
Ciao Renato

Ti ritro
renpasa il 12 dicembre ha scritto:
In questi giorni, cercando di aiutare un utente mi sono imbattuto in un problema che ritengo opportuno specificare.
In genere le chiavette USB non possono essere usate sia per la registrazione che per il salvataggio dei file multimediali. Windows non consente la multipartizione su questi dispositivi in quanto per via di un certo bit essi vengono riconosciuti come memoria di massa esterna ma non come dischi rigidi esterni veri e propri.
Ci sono in rete un paio di programmini per ovviare a questo inconveniente ma vanno usati con estrema cautela. Io ad esempio mi trovo a dover reinstallare windows da zero. Si ho sbagliato io ma è un attimo. Ecco perchè non indico i programmi.
Questi in pratica modoficano il bit iniziale della chiavetta facendo intendere a windows che essa sia un disco rigido interno e quindi ci si può far sopra quello che si vuole.
A mia smentita quindi: "Non è vero che windows tratta le chiavette e i dischi rigidi esterni allo stesso modo".
Sembra che qualche produttore produca chiavette già con il "flip invertito" e le sue chiavette vengono già riconosciute come hard disk veri e propri. Non chedetemi quali siano questi produttori perché non lo so.
Ciao renato

renpasa il 25 aprile ha scritto:
Vediamo di capirci bene.
Il computer non vedrà mai (mai dire mai) lo spazio formattato per la registrazione ed il time shift del decoder.
E' evidente che tu hai fatto formattare dal decoder tutto il disco. Quello che puoi fare è collegare il disco al pc, ridimensionare la partizione esistente alla grandezza che vuoi tu ma superiore a 16 GB, creare una nuova partizione sullo spazio rimasto libero e formattarla in Fat32 o meglio NTFS, in questo modo potrai usare questa parte del disco sul PC per i cavoli tuoi o per scaricarci file multimediali da visionare poi dal decoder
Ciao Renato

E' da qualche oretta che cerco, mi sta fumando il cervello... alla fine non ho capito: ma si può usare la chiavetta usb da 32 gb in parte per il decoder ed in parte per file da pc (e da media player)?? S'è si, come si fa??
 
Devi partizionare la chiavetta, lo puoi fare tramite il menù del decoder nelle opzioni di formatta.
Puoi scegliere o intero HDD o gli indichi tu quanti GB dedicare.

Occhio che ti richiede già 8 GB per il timeshift.

Utilizzerei tutti i 32 giga anche per quanto detto appena sopra (timeshift)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Devi partizionare la chiavetta, lo puoi fare tramite il menù del decoder nelle opzioni di formatta.
Puoi scegliere o intero HDD o gli indichi tu quanti GB dedicare.

Occhio che ti richiede già 8 GB per il timeshift.

Utilizzerei tutti i 32 giga anche per quanto detto appena sopra (timeshift)

Grazie Vianello, ma fino a lì ci sono. Ho formattato la mia pennetta da 32 gb (fat32) con il pc, dopodichè l'ho messa nel decoder dicendogli di partizionare per il decoder 21 gb. Registro ed utilizzo il timeshift senza problemi!!

I problemi nascono quando devo utilizzare i restanti 8.7 gb (ha una memoria effettiva di 29,7 gb la mia penna). Il pc non la riconosce (in disco rimovibile F mi dà zero byte utilizzati e zero byte disponibili) e non posso inserire film e musica che vorrei leggere con il media player.. mi aiuti?
 
Indietro
Alto Basso