Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

serpico108 ha scritto:
Succede anche a me, effettuo la prenotazione della registrazione, quando vado per vedre quanto ho registrato non trovo nulla sul disco e la prenotazione è sparita. Ho rinunciato a registrare

A me è successo con un altro decoder ed ho risolto definitivamente (almeno spero) riportandolo alle impostazioni di fabbrica e lasciando attiva l'interattività (che avevo bloccato)......
 
vildon82 ha scritto:
la sensibilità del tuner è una questione soggettiva,per qualcuno può essere buona per altri no,dipende dagli altri apparecchi che uno ha/ha avuto in casa

Beh, oddio, 2000 e passa pagine di questo forum direbbero il contrario, ma vabbe' :) :)
 
salve ho questo decoder tra le mani, praticamente dopo una decina di minuti smette di funzionare, il chelopahn dal coperchio è stato tolto , però non so come farlo partire sul display esce la scritta boot e poi una luce rossa, come devo fare???
 
Alanynter ha scritto:
Mi spieghi come si disattiva l'aggiornamento automatico dei canali? non mi è chiaro. C'è la voce aggiornamento canali, ma si puo solo scegliere se giornaliero o settimanale, mi pare....forse mi sfgge qualcosa...:eusa_think:

basta che metti "in modalità standby -> no" e "in modalità d'uso -> no", idem x quelli software
 
Se visioni un canale HD il processore scalda di più.

Se sta in un luogo con poca circolazione d'aria, il calore fa il resto, come dici tu ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se visioni un canale HD il processore scalda di più.

Se sta in un luogo con poca circolazione d'aria, il calore fa il resto, come dici tu ;)
quindi se devo usarlo non devo mettere i canali in alta definizione?? se gli collego una ventola internamente che succede???:icon_bounce: può mai essere che con un decoder HD, non posso vedere i canali in HD, se no si spegne e si spegne anche se gli collego un hard disk esterno
 
xxgiuseppexx ha scritto:
quindi se devo usarlo non devo mettere i canali in alta definizione?? se gli collego una ventola internamente che succede???:icon_bounce: può mai essere che con un decoder HD, non posso vedere i canali in HD, se no si spegne e si spegne anche se gli collego un hard disk esterno
per quanto riguarda l'hard disk esterno devi assicurararti che abbia l'alimentazione elettrica,perchè se è quello alimentato via usb è normale che si spenga il decoder,per quanto riguarda il problema del surriscaldamento dovresti provare un reset di fabbrica(male non gli fa ;) )
 
xxgiuseppexx ha scritto:
quindi se devo usarlo non devo mettere i canali in alta definizione?? se gli collego una ventola internamente che succede???:icon_bounce: può mai essere che con un decoder HD, non posso vedere i canali in HD, se no si spegne e si spegne anche se gli collego un hard disk esterno
Diciamo che il problema di surriscaldamento "da spegnimento" lo puoi ovviare areando meglio il decoder, attenzione che non ci sia ancora la plastica sopra le prese d'aria, poichè una volta acquistato e tolto dall'imballaggio quella plastica (posta nella parte superiore del decoder) va levata subito.

sull'hdd concordo con vildon.
 
xxgiuseppexx ha scritto:
gli ho smontato entrambi i pannelli ma comunque non ho risolto niente :mad:
potresti provare a cambiare alimentatore,metterne uno con un pò meno di ampere,ma solo se è scaduta la garanzia(dato che hai detto di aver smontato i pannelli presumo che lo sia),però non ti garantisco che funzioni
 
vildon82 ha scritto:
potresti provare a cambiare alimentatore,metterne uno con un pò meno di ampere,ma solo se è scaduta la garanzia(dato che hai detto di aver smontato i pannelli presumo che lo sia),però non ti garantisco che funzioni

Se il decoder richiede X ampere, non puoi dargliene di meno aspettandoti che poi funzioni...
 
vildon82 ha scritto:
la sensibilità del tuner è una questione soggettiva,per qualcuno può essere buona per altri no,dipende dagli altri apparecchi che uno ha/ha avuto in casa

Non so se mi arrabbio.....:D :D :D :D

La sensibilità del tuner non è certo una cosa soggettiva, visto che è misurabile con precisione quasi assoluta.
Non è, contrariamente a quello che sotieni, nemmeno soggetiva in riferimento ad altri apparecchi presenti in casa, anzi, se il tuner di uno di questi "prende di più o meglio" gli atri sono di conseguenza "poco" sensibili. Detto questo vorrei tanto che Teleystem abbia provveduto a sotituire il tuner nei 7900 prodotti recentemente.
Naturalmente tu sei liberissimo di considerare il "nostro" tuner molto sensibile ma, temo, non raccoglierai molti proseliti.:D :D
Ciao Renato
 
vildon82 ha scritto:
potresti provare a cambiare alimentatore,metterne uno con un pò meno di ampere,ma solo se è scaduta la garanzia(dato che hai detto di aver smontato i pannelli presumo che lo sia),però non ti garantisco che funzioni

Eventualmente l'esatto contrario, l'alimentatore ci vorrebbe più grosso, in grado di "fornire" PIU' amperre. Attenzione, parliamo di amperre non di Volt.
Temo però che nel caso in questione il decoder richieda l'intervento dell'assistenza.
Ciao Renato
 
Ciao a tutti...un consiglio da tutti quelli che possiedono questo ricevitore...su una penna da 64 giga quante ore si possono registrare di RAI HD?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Biciosat
 
Biciosat ha scritto:
Ciao a tutti...un consiglio da tutti quelli che possiedono questo ricevitore...su una penna da 64 giga quante ore si possono registrare di RAI HD?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Biciosat
tenendo conto che 8 giga vengono riservati al timeshift dal sistema,con 56 giga e un bitrate medio di 10mb/s puoi registrare poco meno di 13 ore di Rai HD
 
Grazie Vildon per la risposta...pensavo molto meno ma meglio cosi' :) Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso