Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ciao a tutti, ultimamente mi sono capitati diversi film mkv con audio MPEG/L3 che, evidentemente, il decoder non legge. Io uso mkvmerge per levare le tracce audio non compatibili ma questo è ovviamente possibile quando il file mkv ha più tracce audio. In questo caso ho un film con una sola traccia audio non compatibile, c'è un procedimento per modificare questa sola traccia audio?
Grazie mille
 
MarcP ha scritto:
Un HDD connesso tramite una porta USB 2.0 più di 29 MB/s in trasferimento non può fare... testato su Verbatim, Samsung, Seagate, Western Digital...

Ciao...

e tra l'altro il WD Green (lo so perchè ora si trovano ovunque stì dischi e ne ho a che fare tutti i giorni), sotto carico (e già col circa 300gb di dati contenuti dentro) rallenta come una lumaca. Le specifiche saranno pure belle, ma averlo sul "campo" è tutta n'altra storia....
 
ekboz1 ha scritto:
e tra l'altro il WD Green (lo so perchè ora si trovano ovunque stì dischi e ne ho a che fare tutti i giorni), sotto carico (e già col circa 300gb di dati contenuti dentro) rallenta come una lumaca. Le specifiche saranno pure belle, ma averlo sul "campo" è tutta n'altra storia....

Un hard disk che non riesce a registrare un video in streaming non e' un hard disk: e' un floppy. Non esageriamo con gli allarmismi.
 
nessun allarmismo e sicuramente registrerà benissimo, però non si può neanche dire che basandosi solo sulle specifiche sia un buon disco... perchè nella realtà non lo è! Costa poco, è onesto ecc ecc ma con pochi spiccioli in più prendi la serie "blue" che è un'altra cosa e se tanto devi spendere per farti un hd per registrare tanto vale che ci spendi 10 euro in più
 
Se posso dire la mia, io ce l'ho sul computer un WD green e confermo quanto detto da altri: per pochi euro in più prendi un blue.
La green non è una serie riuscitissima della Western Digital.

Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere il problema descritto sopra?Non ho mai avuto problemi a registrare finora, col tv nuovo (sempre se dipende da quello), va a scatti..mi pare insensato a dire il vero, ma chiedo, visto che ne sapete sicuramente più di me.
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Se posso dire la mia, io ce l'ho sul computer un WD green e confermo quanto detto da altri: per pochi euro in più prendi un blue.
La green non è una serie riuscitissima della Western Digital.

Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere il problema descritto sopra?Non ho mai avuto problemi a registrare finora, col tv nuovo (sempre se dipende da quello), va a scatti..mi pare insensato a dire il vero, ma chiedo, visto che ne sapete sicuramente più di me.
Hai aggiornato il decoder all'ultima versione software?Se sì,potresti provare a cambiare cavo hdmi o nel caso non funzionasse provare a fare un reset di fabbrica (male non gli fa)
 
vildon82 ha scritto:
Hai aggiornato il decoder all'ultima versione software?Se sì,potresti provare a cambiare cavo hdmi o nel caso non funzionasse provare a fare un reset di fabbrica (male non gli fa)

Il decoder è aggiornato!

Purtroppo possiedo un solo cavo hdmi, ma ho provato anche con lo scart.
Provato col reset ma nulla, continua a dare lo stesso problema.

Edit: aggiornamento

Ho fatto una prova attaccando il decoder al televisore che usavo prima, le registrazioni vecchie danno gli stessi problemi, ovvero risultano deteriorate al punto da non partire. Ho provato a formattare di nuovo entrambe le chiavette, comunque il problema con le nuove registrazioni continua (scatti, squadrettamento etc).

I cavi antenna sono gli stessi che usavo in precedenza, inoltre le visione normale non sembra dare problemi. Insomma, non credo possa dipendere da quelli. Ho paura sia un problema di decoder a questo punto..è possibile?O ci sono altre alternative?
 
Ultima modifica:
scusate ma sinceramente non vedo il nesso tra il cavo hdmi e la registrazione sulla chiavetta.... vedrei meglio il decoder che si surriscalda o che le chiavette iniziano ad avere qualche problema (basta che cadono per terra e pure loro perdono i colpi...), oppure più plausibile un problema di corrente (o sbalzi o troppo bassa o un problema simile)

sempre che non hai (visto il tuner poco sensibile) problemi di segnale
 
Ultima modifica:
Ritengo poco probabile che entrambe le chiavette abbiano iniziato a funzionare male contemporaneamente. Comunque posso provare con un altro hard disk appena la mia ragazza me lo presta.

Il decoder è sempre stato parecchio caldo, però ho letto che è una cosa abbastanza normale in questo modello (ovviamente ho tolto la plastica).

Il decoder ha quasi due anni comunque, e ci registro da diversi mesi, mai avuti questi problemi.

La corrente a casa mia è un po' una schifezza, questo è vero..però ripeto, e questo vale anche per il segnale, mai avuti problemi di questo tipo finora. E non parlo di pochi giorni o settimane, ma mesi.

Può essere che gli sbalzi abbiano danneggiato il decoder?posso fare una prova e sostituire la ciabatta su cui poggia?
 
Gilgamesh88 ha scritto:
posso fare una prova e sostituire la ciabatta su cui poggia?

tentar non nuoce :) potresti anche provare a formattare le chiavette col pc e a fare uno scandisk approfondito su di esse per vedere come stanno di salute
 
Penso proprio di aver risolto con il cambio di ciabatta,ho provato e non ho più visto scatti. Stasera farò una registrazione lunga e vedrò come va.

La ciabatta nuova che ho messo è un po' scrausa, ora che c'è il tv nuovo penso proprio ne prenderò una un po' più performante contro gli sbalzi.

Ti ringrazio molto ekboz, non pensavo potesse essere quella visto che funzionava tutto il resto, tv compreso!
 
anche se può sembrare strano i problemi legati ad una non corretta alimentazione posso essere molteplici e a volte addirittura "strani"
 
ekboz1 ha scritto:
anche se può sembrare strano i problemi legati ad una non corretta alimentazione posso essere molteplici e a volte addirittura "strani"

Si ma non capisco i problemi che può cusare un ciabatta, visto che è un componente totalmente passivo. Certo è teoricamente possibile che una ciabatta causi degli abbassamenti di corrente ma bisognerebbe ricorrere quasi alla fantascienza per spiegarne le ragioni.
Ciao Renato
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Penso proprio di aver risolto con il cambio di ciabatta,ho provato e non ho più visto scatti.

Non ci posso credere.... a meno che quella ciabatta non era ridotta cosi' male da fare scintille gia' da sola, o che ci fossero collegati lavatrice, frigorifero e stufetta elettrica, allegramente spenti e accesi piu' volte durante la registrazione....
 
come vi trovate con questo decoder? volevo comprarlo...
la ricezione e la qualità sono buone?

ho visto che legge anche i mkv, secondo voi un file del genere a 1080p come se lo digerisce? :icon_cool:
 
ekboz1 ha scritto:
capita... capita... non pensate che siano eterne o perfette....

Certo che no! Anzi se non sono usate con una certa cautela si guastano anche troppo spesso, specie se sono quelle economiche.
Da questo al dire che possono cusare abbassamenti di corrente e mi ripeto, bisogna avvicinarsi molto alla fantascienza, poi pensando che con certe apparecchiature, basta invertire il senso della spina per avere delle sorprese allora si può dire che tutto è possibile. Mi sembra però che per la questione del senso della spina una spigazione ci sia, nanche se non la ricordo. Ora rimarrebbero da spiegare gli abbassamenti di corrente causati dalla cibatta piuttosto che quello che c'è ad essa colelgato.
Ciao Renato
 
Mi spiegate perchè succede questa cosa?
Mi spiego, da poco si vede sul canale 506 Italia 1 HD, bene, se lo vedo direttamente con il TV LED e il 7900 è in stand-by, tutto perfetto, segnale a 95% Errore 0%.
Se accendo il 7900, il segnale ricevuto sul TV è sempre 95%, ma la percentuale d'errore inizia a segnare numeri fino a quasi 300... Questo comporta uno squadrettamento random del video ricevuto.
Se metto in stand-by il 7900 sul TV tutto torna perfetto...
Succede lo stesso se vedo il canale 506 direttamente dal 7900, segnale potente ma molto disturbato al punto di avere spesso dei squadrettamenti...
Ora perchè il 7900 genera questo disturbo? Come eventualmente risolverlo?
Preciso che sul resto dei canali non si ha nessun problema ne vedendoli con il TV con il 7900 acceso, ne dallo stesso 7900...!
 
Domanda stupida

Sono ormai deciso a prendere questo decoder. Ho una domanda tecnica, forse un po' stupida..

Dunque io non ho una TV ma un monitor hd, quindi senza l'attacco per l'antenna.. se io attacco il decoder all'antenna della casa e poi al monitor solo col cavo hdmi, funziona? non è che devo avere una tv e collegarlo con l'antenna anche alla tv?

prima avevo il decoder di alice home tv e funzionava collegato così.. fatemi sapere :)

ps. questo sarebbe lo scema:

|MURO| ---cavo coassiale antenna--- |DECODER| ---cavo hdmi---|MONITOR|
 
renpasa ha scritto:
Certo che no! Anzi se non sono usate con una certa cautela si guastano anche troppo spesso, specie se sono quelle economiche.
Da questo al dire che possono cusare abbassamenti di corrente e mi ripeto, bisogna avvicinarsi molto alla fantascienza, poi pensando che con certe apparecchiature, basta invertire il senso della spina per avere delle sorprese allora si può dire che tutto è possibile. Mi sembra però che per la questione del senso della spina una spigazione ci sia, nanche se non la ricordo. Ora rimarrebbero da spiegare gli abbassamenti di corrente causati dalla cibatta piuttosto che quello che c'è ad essa colelgato.
Ciao Renato

okok la prossima volta sarò più tecnico, ai limiti dell'incomprensibile (occhio che sono più di 25 anni che ho a che fare con problematiche di sto tipo) quindi poi non vi lamentate se è poco comprensibile :doubt:
 
Indietro
Alto Basso