Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
I 5v sono disattivati giusto, perchè se attivi possono creare problemi.

Premesso che il decoder l'ho da 2 anni e non ha mai dato problemi (a parte una volta che è saltato l'alimentatore e l'ho cambiato a 10euro).

Non so neanche cosa voglia dire quello che hai scritto (cioè non so cosa significhi 5v, tantomeno come "disattivarli)

:D
 
Tempo fa disattivai le impostazioni automatiche per il problema
dell'aggiornamento del software ora l'ho riattivato ma di tanto in tanto accendendolo non si vedono più i canali bisogna spenerlo o con il tasto o togliere la spina, sarà lo stesso problema?
 
d.khaine ha scritto:
Premesso che il decoder l'ho da 2 anni e non ha mai dato problemi (a parte una volta che è saltato l'alimentatore e l'ho cambiato a 10euro).

Non so neanche cosa voglia dire quello che hai scritto (cioè non so cosa significhi 5v, tantomeno come "disattivarli)

:D
i 5v è l'alimentazione dell'antenna, se questa è attiva può creare diversi e in alcuni casi seri problemi.
 
Che ti pen drive sono compatibili o che caratteristiche devo avere?
ho provato una sony e una kingstone da 8 GB ma niente
 
Buongiorno scusate ieri ho comprato il TS7900HD. Lo porto a casa installo il tutto e funziona tutto alla perfezione, mi trova 300 e passa canali e si vede tutto benissimo. Poi passo a provare di vedere premium play. Vado sul canale vedo tutto il menu scorro tra i vari film ne seleziono uno tra le serie tv e quando do OK mi dice che mi devo abbonare a premium. Il punto è che io sono già abbonato a premium con pacchetto cinema+calcio+serieTV+play.
Chiamo 199 di mediaset che mi dicono che devo modificare i parametri dell'ethernet come indirizzo IP gatewate ecc....ma sono tutti corretti e quindi non modifico nulla.
Insomma non vedo nulla se non il menu di Play.
Torno sul digitale canali non mediaset. All'improvviso dopo circa 5 min mi esce la scritta controllare impianto antenna e i programmi si vedono a scatti.
Faccio reset di fabbrica reinstallo i canali che sono diventati 69 e non piu 300 non si vedono piu i canali premium ecc...
Facci partire l'aggiornamento del sw del decoder. Al di la che ci ha messo 3 ore per arrivare al 17% da solo diventa schermata blu al 17% e mi dice aggiornamento effettuato.
Si riavvia ma sostanzialmente non è cambiato nulla.
Stacco il filo dell'antenna lo attacco al TV che ha decoder incorporato e i canali si vedono perfettamente.
Che devo pensare e fare soprattutto?

Grazie per l'aiuto
Fabrizio
 
zafira101 ha scritto:
Che ti pen drive sono compatibili o che caratteristiche devo avere?
ho provato una sony e una kingstone da 8 GB ma niente

Perche' c'e' bisogno di una memoria di 16 gb reali minimo perche il decoder le accetti.... Lui si riserva 8 gb per il timeshift...
Non comprare cinesate che non sono 16 gb reali...
Telesystem vende una memoria compatibile ai suoi decoder da 16 gb... La trovi da unieuro o da mediaw
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
Perche' c'e' bisogno di una memoria di 16 gb reali minimo perche il decoder le accetti.... Lui si riserva 8 gb per il timeshift...
Non comprare cinesate che non sono 16 gb reali...
Telesystem vende una memoria compatibile ai suoi decoder da 16 gb... La trovi da unieuro o da mediaw
Ciao

Ok Grazie;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I 5v sono disattivati giusto, perchè se attivi possono creare problemi.

Mai attivati e cmq ho controllato e sono cmq disattivati!

Non sò più cosa fare... ERCOLINO...???:crybaby2:
 
Scusate volevo un'informazione.
Ho il TS7900HD e vorrei registrare il concerto della PAusini il 20 Dicembre..
Premesso che non ho mai registrato.
Sperando che non sia criptato e non mi permettano di registrarlo :crybaby2:
Volevo fare un paio di domande.

1) Quando occuperebbero 2 ore circa di concerto in HD?
2) In che formato registra il decoder è possibile poi vederlo al PC?
 
Lo spazio occupato dipende dal bit rate usato dall'emittente.
Il filmato registrato viene visto solo dal decoder e non da altre apparecchiature.
 
E' da tanto che sto valutando di comprare un Hard disk per poter registrate con il decoder, ed ora mi sarei deciso anche all'acquisto.

Però non ho voglia di buttate via soldi, quindi devo essere sicuro che l'HDD non mi dia problemi, neppure con le registrazioni dei canali HD.

La cosa bella è che qui tutti registrano, ma riuscire a sapere che modelli/marca avete è un'impresa!!!

Oltre a dire che l'HDD deve essere "performante", potete anche dirmi un modello SICURO che qualcuno di voi ha sicuramente testato??

Grazie.

PS Accetto consigli anche su penne usb abbastanza capienti (64gb).
 
Io ho un Lacie, intefaccia Hi-speed usb 2.0 da 1 Tb ;)
Sono due anni che fa il suo ottimo lavoro, e ho registrato molte volte canali in HD ;)

A proposito di questo, avrei un problema, spero mi potiate aiutare. E' da ieri che ogni volta che inserisco la spina dell' hard disk, quando dovrebbe uscire la scritta "HDD esterno connesso" mi segnala l'avviso che dovrei formattarlo, con alternative "Ok" e "Indietro". Mentre invece fino a due giorni fa funzionava tutto correttamente, riuscendo a vedere tutte le registrazioni fatte, invece da ieri l'unica cosa che posso visualizzare sono i video, film ecc. sull'altra partizione.
Come posso fare per risolvere questo problema? Premetto che ho già provato a staccare la spina del ricevitore, e a aspettare del tempo prima di riprovare a inserire l'Hard disk
Grazie a chi mi aiuterà ;)
 
Np293 ha scritto:
Io ho un Lacie, intefaccia Hi-speed usb 2.0 da 1 Tb ;)
Sono due anni che fa il suo ottimo lavoro, e ho registrato molte volte canali in HD ;)

A proposito di questo, avrei un problema, spero mi potiate aiutare. E' da ieri che ogni volta che inserisco la spina dell' hard disk, quando dovrebbe uscire la scritta "HDD esterno connesso" mi segnala l'avviso che dovrei formattarlo, con alternative "Ok" e "Indietro". Mentre invece fino a due giorni fa funzionava tutto correttamente, riuscendo a vedere tutte le registrazioni fatte, invece da ieri l'unica cosa che posso visualizzare sono i video, film ecc. sull'altra partizione.
Come posso fare per risolvere questo problema? Premetto che ho già provato a staccare la spina del ricevitore, e a aspettare del tempo prima di riprovare a inserire l'Hard disk
Grazie a chi mi aiuterà ;)

Grazie! Ho guardato i Lacie su Amazon, sotto dei 100€ non ce n'é :eusa_think:

Per il tuo problema, per caso usi il Lacie anche al pc? E se si per scollegarlo utilizzi la rimozione sicura dell'hw?

Perché di solito questo accade quando si scollega la periferica dal pc senza la rimozione sicura, e magari il decoder ha trovato qualche file corrotto e ti chiede di formattare...
 
Np293 ha scritto:
E' da ieri che ogni volta che inserisco la spina dell' hard disk, quando dovrebbe uscire la scritta "HDD esterno connesso" mi segnala l'avviso che dovrei formattarlo, con alternative "Ok" e "Indietro"

Lo fa sempre il decoder, non e' un problema. Non indica che l'hard disk non va bene, ma solo che non ha la partizione dedicata al decoder.
 
Smb ha scritto:
Lo fa sempre il decoder, non e' un problema. Non indica che l'hard disk non va bene, ma solo che non ha la partizione dedicata al decoder.
Il problema è proprio questo, che la partizione per il decoder ce l'ha, e ha anche 145 gb di registrazioni sopra

tuttosport23 ha scritto:
Grazie! Ho guardato i Lacie su Amazon, sotto dei 100€ non ce n'é :eusa_think:

Per il tuo problema, per caso usi il Lacie anche al pc? E se si per scollegarlo utilizzi la rimozione sicura dell'hw?

Perché di solito questo accade quando si scollega la periferica dal pc senza la rimozione sicura, e magari il decoder ha trovato qualche file corrotto e ti chiede di formattare...
Se cerchi bene, anche per negozi, lo trovi a meno, io lo pagai 79€, non due anni fa come ho detto, bensì tre, nel 2009, non me ne ero reso conto, come vola il tempo :)
Comunque si, lo uso anche sul pc, solo per metterci file che saranno letti dal decoder, come film ecc., e uso sempre la rimozione sicura, ma il bello è che non lo collegavo al pc da qualche giorno, e il giorno prima di tutto ciò funzionava correttamente :eusa_think:
 
Aggiornamento della situazione:
Ho provato a fare un reset di fabbrica al decoder, ma niente. Allora ho fatto la deframmentazione sull'HDD, ma anche stavolta risultato negativo.
è come se il decoder non riconoscesse più la partizione da lui creata, e sinceramente non mi va di fare una nuova formattazione proprietaria dal decoder, perchè non vorrei perdere le registrazione fatte.
I suggerimenti su come risolvere sono ben accetti :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Lo spazio occupato dipende dal bit rate usato dall'emittente.
Il filmato registrato viene visto solo dal decoder e non da altre apparecchiature.


Grazie..
MA in pratica più o meno il formato massimo di bitrade dell' HD di Mediaset (Canale5)
Pensate che ci vadano 2 ore in una penna da 16GB (contando che 8 non li usa)
 
giusmaster ha scritto:
Grazie..
MA in pratica più o meno il formato massimo di bitrade dell' HD di Mediaset (Canale5)
Pensate che ci vadano 2 ore in una penna da 16GB (contando che 8 non li usa)
tenendo conto di un bitrate medio di circa 10 mbit/s ti servono 9 Gbyte di spazio per registrare 2 ore (occhio alla differenza tra bit e byte)
 
Leggendo diversi post di questa dicussione, ed altri su internet, mi sembra di aver capito che questo decoder abbia una ricezione un pò deboluccia; visto che nella mia zona il segnale arriva già un pò debole (alcune TV in casa mia prendono tutti i canali compresi gli HD, altri no) volevo sapere se c'era il rischio di spendere soldi per comprarlo e poi ritrovarmi a non vedere i canali Premium (soprattutto HD).
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso