Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Trittico2 ha scritto:
...grazie lo stesso, ma evidentemente non è ciò che ho chiesto... :icon_rolleyes:
E perché non è ciò che hai chiesto? Le righe sono infinite fino allo spazio disponibile su HDD, dopodichè non registra più perché non c'è spazio anche se è stato programmato qualcosa
gugu87 ha scritto:
Non aumentano le righe ma le pagine... Sono 6 registrazioni a pagina...
Intendevo dire che è uguale a ciò che accade per le registrazioni ;)
 
Trittico2 ha scritto:
P.P.S.: di gugu sapevo già... la domanda quindi, lo ripeto, è: è dinamico? fino a quante se ne può aggiungere? infinite? :eusa_think:

come si fa a sapere che poi il decoder non fallisce?
Se ne possono aggiungere "infinite", ma è lo spazio ad esser limitato quindi registrerà finché può. Non saprai se fallirà, dovrai essere attento tu in questo caso regolandoti
 
lo spazio su disco importa poco, non è né quello che mi preoccupa né il reale problema... (su un disco collegato ad uno dei miei zapper ho più di 110 registrazioni) 500GB-1TB oggi è la norma...

mi preoccupa il fatto che se programmo qualche decina di eventi, poi non riesca a gestirli ad es. per carenza di memoria; poi, i conflitti di timer li rileva in fase d'impostazione? :eusa_think:

insomma, la gestione in modo dinamico mi pare assai anomala, senza un limite prefissato di timer... (da qualche parte prima o poi va in crash)... :eusa_shifty:

Non saprai se fallirà, dovrai essere attento tu in questo caso regolandoti
c'è poco da stare attenti.... potresti avere anche 500GB liberi sull'hard disk, ma se quello va in crash di suo perché hai una tabella con 150 timer... :eusa_think:
 
Trittico2 ha scritto:
mi preoccupa il fatto che se programmo qualche decina di eventi, poi non riesca a gestirli ad es. per carenza di memoria; poi, i conflitti di timer li rileva in fase d'impostazione? :eusa_think:

insomma, la gestione in modo dinamico mi pare assai anomala, senza un limite prefissato di timer... (da qualche parte prima o poi va in crash)... :eusa_shifty:

c'è poco da stare attenti.... potresti avere anche 500GB liberi sull'hard disk, ma se quello va in crash di suo perché hai una tabella con 150 timer... :eusa_think:
Se ci sono conflitti li rileva e te lo fa presente ;)
Per quanto riguarda il crash, chiedi qualcosa che deve essere stato verificato e sinceramente qui sul forum non penso che qualcuno abbia inserito 100 timer tutti in una volta, nessuno lo farebbe ma solo per mancanza di pazienza ad impostare il tutto :D . Bisogna avere sempre degli accorgimenti, programmare giorno per giorno o ogni tot giorni.
 
penna USB

Ragazzi sto impazzendo con la penna USB;
praticamente ho una penna da 64 gb(SanDisk);
da pc creo due partizioni da circa 32 gb in NTFS;
appena la mettto nel decoder mi dice che deve essere formattata per poter registrare;specifico quanto deve esssere grande la partizione e la registrazione va bene solo che quando la metto nel pc mi dice che l'unita deve essere formattata e tra l'altro si vede solo la partizione creata dal decoder.
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

a questo punto mi chiedo se una penna USB puo' essere usata sia per la registrazione che per vedere i contenuti multimediali???
oppure occorrono 2 penne distinte?
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Emau74 ha scritto:
Ragazzi sto impazzendo con la penna USB;
praticamente ho una penna da 64 gb(SanDisk);
da pc creo due partizioni da circa 32 gb in NTFS;
appena la mettto nel decoder mi dice che deve essere formattata per poter registrare;specifico quanto deve esssere grande la partizione e la registrazione va bene solo che quando la metto nel pc mi dice che l'unita deve essere formattata e tra l'altro si vede solo la partizione creata dal decoder.
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

a questo punto mi chiedo se una penna USB puo' essere usata sia per la registrazione che per vedere i contenuti multimediali???
oppure occorrono 2 penne distinte?
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

nessuno aiuto?
 
Salve,
qualcuno sà che fine ha fatto l'aggiornamento ("imminente" qualche mese fà) di questo decoder?
 
luigif65 ha scritto:
Salve,
qualcuno sà che fine ha fatto l'aggiornamento ("imminente" qualche mese fà) di questo decoder?

Stando ai precedenti, l'ovvia risposta e': "quando ci sara' un aggiornamento, lo saprai!!"
 
Ho letto che due dei principali difetti di questo decoder sono l'eccessiva luminosità del display e la scarsa sensibilità del sintonizzatore. Credete che il primo si possa risolvere con del nastro adesivo di colore nero? Il tuner, comunque, è a livelli accettabili? Altrimenti viro su un'altra marca.

Grazie
 
con l'arrivo dell'applicazione Telecomando RAI (rivista rispetto a quella gia' presente da molti mesi) e' cambiata la modalita' di accesso a RAI REPLAY.
se premi il tasto app, il ricevitore dice applicazione gia' caricata.

infatti:
con il tasto rosso si va sull'applicazione: a sinistra compaiono i canali TV;
con la freccia a destra si passa ai canali Radio;
ancora freccia a destra e si va alle App; tra queste ritroverete Rai Replay.

scusate se e' stato gia' segnalato altrove, ma io con il cerca ieri non l'ho trovato.
 
Zenigata.it ha scritto:
Ho letto che due dei principali difetti di questo decoder sono l'eccessiva luminosità del display e la scarsa sensibilità del sintonizzatore. Credete che il primo si possa risolvere con del nastro adesivo di colore nero? Il tuner, comunque, è a livelli accettabili? Altrimenti viro su un'altra marca.

Grazie

Il miglior acquisto di ricevitori mai fatto...
Ciao
 
Si potrebbe rimediare con del nastro adesivo, pur lasciando spazio sufficiente affinché il telecomando riesca a comunicare col decoder. Il tuner è su livelli accettabili, poi ovviamente dipende dalle condizioni dell'antenna ecc. Ma sinceramente accentua solo ciò che gli altri tuner nascondono, cioè se su un canale squadretta molto allora sul Ts7900 non si vede, mentre se tutti i canali si vedono decentemente non ci dovrebbe essere problemi ;)
 
Aggiornamento

ho scritto Telesystem e gli ho chiesto se ci sarà un aggiornamento del software per il decoder TS7900HD e mi hanno risposto di sì, ma non nell'immediato e, molto probabilmente, si tratterà di funzionalità di background, non percepibili dall'utente.
comunque da un paio di giorni nel decoder ho riattivato i servizi interattivi che partono in automatico e fino ad adesso non si e bloccato sembra che adesso va bene però ho notato che nella EPG e sparito il menu d'accesso a premium play.
 
Ultima modifica:
Blocco decoder

Buonasera a tutti, da qualche giorno ho un problema col decoder: dopo aver cambiato due-tre canali si blocca; dopo di che o riparte dal boot da solo o devo intervenire con il tasto di accensione posto sul retro.
Come posso ovviare al problema?
Grazie in anticipo per un possibile aiuto.:eusa_wall:
 
Si blocca in particolare su qualche canale?

Prova a disattivare l'interattività (MHP)

Di dove sei esattamente?
 
All'inizio sui canali 19-20, poi non c'era nessun particolare canale, a volte anche appena acceso, dopo pochi minuti o al primo cambio di canale.
Sono a Milano periferia sud-ovest.
Grazie per l'interessamento.:eusa_wall:
 
Prova, come suggerito a togliere l'interattività e ricerche automatiche del sw, per quelle in caso avvisiamo noi ;) e vedi come si comporta il decoder.
 
Indietro
Alto Basso