Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ti sposto qui.

Devi verificare l'impianto antenna e cercare di migliorare il segnale, quindi verificare eventuali derivazioni, connettori ed anche il cavo che dal decoder va alla presa antenna a muro
 
Vi voglio raccontare questa: stamattina vado a bere un caffè da un collega di lavoro, e noto che ha un TS7900HD Black. Tocco lo chassis ed è tiepido, tocco l'alimentatore ed è tiepido. Allora lo capovolgo e leggo: REV 02 - 2010 (mentre il mio è REV 01 - 2009).

Gli chiedo da quanto tempo lo possiede e se gli ha mai dato problemi, e mi risponde che lo ha da oltre 2 anni ed è sempre andato perfettamente!

Allora gli chiedo una gentilezza: se mi può prestare l'alimentatore del suo per provarlo col mio.

Vado a casa, collego l'alimentatore al mio, accendo il decoder ed esco.

Visto che ci sono vado a fare un giro in un MediaWorld, mi avvicino ad una cesta piena di TS7900, e sulle scatole di tutti leggo REV 01 o REV 02, quindi questo dimostra che ci sono state due revisioni diverse, e questo forse spiegherebbe anche perché alcuni hanno avuto una marea di problemi mentre altri mai nessun problema pur trattandolo senza riguardi.

Comunque, torno a casa, provo a toccare l'alimentatore rev 02 montato sul mio, ed è tiepido (mentre il mio rev 01 scottava sempre!). Tocco il decoder e... è TIEPIDO!!!! Mai sentito cosi tiepido! E' sempre stato un forno!

A questo punto mi viene il dubbio che tutti i problemi di questo decoder dipendano dall'alimentatore... anche il problema dei reboot che avevo risolto rimuovendo lo switch on-off...

Se cosi fosse sono pronto a rimangiarmi tutte le imprecazioni che ho tirato a questo decoder, anche perché ha un software che è veramente anni luce avanti alla concorrenza...

A questo punto vorrei provare a comprare un alimentatore REV 02 e a rimontare lo switch on-off; mi rivolgo soprattutto agli utenti più esperti (tipo Ercolino): qualcuno sa dirmi la sigla dello switch? Purtroppo non lo trovo più, e quando lo smontai ricordo di aver letto una sigla... sicuramente si trova facilmente in commercio.

Grazie!
 
Vi voglio raccontare questa:stamattina vado a bere un caffè da un collega di lavoro, e notilo che ha un TS7900HD Black. Tocco lo chassis ed è tiepido, tocco l'alimentatore ed è tiepido. Allora lo capovolgo e leggo: REV 02 - 2010 (mentre il mio è REV 01 - 2009).

Gli chiedo da quanto tempo lo possiede e se gli ha mai dato problemi, e mi risponde che lo ha da oltre 2 anni ed è sempre andato perfettamente!

Allora gli chiedo una gentilezza: se mi può prestare l'alimentatore del suo per provarlo col mio.

Vado a casa, collego l'alimentatore al mio, accendo il decoder ed esco.

Visto che ci sono vado a fare un giro in un MediaWorld, mi avvicino ad una cesta piena di TS7900, e sulle scatole di tutti leggo REV 01 o REV 02, quindi questo dimostra che ci sono state due revisioni diverse, e questo forse spiegherebbe anche perché alcuni hanno avuto una marea di problemi mentre altri mai nessun problema pur trattandolo senza riguardi.

Comunque, torno a casa, provo a toccare l'alimentatore rev 02 montato sul mio, ed è tiepido (mentre il mio rev 01 scottava sempre!). Tocco il decoder e... è TIEPIDO!!!! Mai sentito cosi tiepido! E' sempre stato un forno!

A questo punto mi viene il dubbio che tutti i problemi di questo decoder dipendano dall'alimentatore... anche il problema dei reboot che avevo risolto rimuovendo lo switch on-off...

Se cosi fosse sono pronto a rimangiarmi tutte le imprecazioni che ho tirato a questo decoder, anche perché ha un software che è veramente anni luce avanti alla concorrenza...

A questo punto vorrei provare a comprare un alimentatore REV 02 e a rimontare lo switch on-off; mi rivolgo soprattutto agli utenti più esperti (tipo Ercolino): qualcuno sa dirmi la sigla dello switch? Purtroppo non lo trovo più, e quando lo smontai ricordo di aver letto una sigla... sicuramente si trova facilmente in commercio.

Grazie!

Io avevo acquisto il decoder appena uscito. Adesso aspetterò settimana prossima che mi arriva nuovo. Il mio era sempre bollente. Comunque è durato 4 anni.
L'utente di ebay prima di spedirlo il decoder è stato provato se funzionava con la pellicola non succede niente al decoder? è un decoder sostituito nuovo perché lui aveva già comprato un altro decoder
 
Ultima modifica:
Comunque il rischio c'è, visto che scalda molto e non ci mette tanto a scaldarsi, ovviamente con questo non ti voglio portar sfiga, ma solo portarti a conoscenza dei potenziali rischi che tutti incorrono a lasciare la pellicola su.

Per questo inviterei tutti gli utenti "novizi" a verificare la presenza della pellicola nei loro decoder per evitare guai peggiori.
 
ho verificato impianto ecc...funziona tutto,ma il problema ora è che nonostante si veda perfettamente la qualità della registrazione é pessima...l'hdd é nuovo ed è stato formattato prima in fat32 e poi dal decoder...che fare?
 
In che senso qualità pessima, video a scatti o altro?
L'hdd è alimentato a parte o direttamente dal decoder?

esatto,come se la trasmissione fosse scarsa...ma ho provato su vari canali e mi da lo stesso problema
hdd interno da pc alimentato esternamente da un box e collegato da un cavetto USB al decoder...
 
Allora il tuner non è....

Logicamente non te lo vede poichè fa il pairing, quindi utilizza un "suo" formato e non è leggibile da pc.

Hai possibilità di provare una chiavetta USB per vedere se la stessa cosa te la fa pure lì, meglio se da 32 GB.
 
Indietro
Alto Basso