Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Basta che non cominci a chiedermi la taglia di reggiseno perchè ti confondi con qualche forum di ragazze facili :snorting:
 
ciao Doc1977,
:D interessante la dritta sul HD, sembrerebbe l'unico modello in grado di spegnersi assieme al decoder.

un paio di domande:
- data del FW dei tre TS6290 a cui ti riferisci? (il mio è nov-2009)
- l'HD smette di girare appena il decoder è spento (standby) oppure dopo un certo lasso di tempo? (te lo chiedo perchè a me fa così, con la chiave USB: sembra che tolga l'alimentazione dopo un po')

grazie.
 
Telesystem TS6290 NON REGISTRA PIU'

Vorrei dare il mio contributo circa la segnalazione di difetti riscontrati sul ricevitore TS6290 (... e relativa soluzione).
Il mio interesse per questo prodotto è nato dalla possibilità di registrazione con doppio tuner, quasi perfetto fino a dieci giorni fa (... qualche registrazione è saltata anche a me!) quando ha deciso di "far finta di registrare" lasciando la penna USB regolarmente VUOTA!
Ho provato a cambiarla con altre marche e capacità, ho provato con HD esterno, ho provato con formattazione FAT e NTFS ma non è servito a nulla. Il ricevitore risponde ai comandi esattamente come se stesse registrando ma "senza registrare!".
Per farla breve (ero già pronto a spedirlo all'assistenza) ne sono uscito selezionando da menu' il reset di fabbrica, azzerati tutti i parametri impostati, rifatta la sintonizzazione e finalmente tutto è ritornato come prima.
Saluti a tutti.
 
highway star ha scritto:
ciao Doc1977,
:D interessante la dritta sul HD, sembrerebbe l'unico modello in grado di spegnersi assieme al decoder.

un paio di domande:
- data del FW dei tre TS6290 a cui ti riferisci? (il mio è nov-2009)
- l'HD smette di girare appena il decoder è spento (standby) oppure dopo un certo lasso di tempo? (te lo chiedo perchè a me fa così, con la chiave USB: sembra che tolga l'alimentazione dopo un po')

grazie.
-Firmware del 24nov2009 Versione 4.61124
-dopo circa 5 secondi si spegne totalmente
 
Non guadagnerebbe punti ma guadagnerebbe bei soldi se facesse uscire un nuovo decoder come il 6290 ma con un firmware diverso.
Se ne sbattono dei prodotti venduti e puntano sui nuovi decoder...se così non fosse avrebbero già fatto uscire un nuovo firmware per farci felici
 
Non sapevo della sostituzione in caso di modello migliorato...terremo d'occhio i nuovi modelli come avvoltoi :D
 
marietto ha scritto:
quasi perfetto fino a dieci giorni fa (... qualche registrazione è saltata anche a me!) quando ha deciso di "far finta di registrare" lasciando la penna USB regolarmente VUOTA!
Scommetto che succedeva solo sui canali mediaset. Penso si tratti del problema che si è verificato un paio di settimane fa a causa della variazione di qualche parametro di trasmissione del mux mediaset. Ne abbiamo discusso parecchio, bastava cancellare i canali mediaset e risintonizzarli.
 
Ahhh beh,se non è conforme o difettoso lo devono cambiare o aggiustare per forza...io già speravo di farmi il decoder nuovo esente da difetti :)
 
Se questi decoder PVR da 30-50€ fossero esenti da difetti i grandi marchi non venderebbero più i loro dvd recorder con hard disk da 200-400€.
 
Doc1977 ha scritto:
30/50€ + la grana per l'hdd
Chiaro, ma oggi quanto costano gli hard disk ext con la stessa capacità di quelli montati sui dvd recorder? 50-80€ prendendoli autoalimentati che costano di più.
Un decoder doppio tuner stile Majestic che ti fa 2 registrazioni contemporanee e un hdd da 3,5" da 640GB costano sui 100€ e fanno il lavoro di 2 dvd recorder da 320GB che verrebbero 600€. Chiaro che non ci puoi vedere i dvd col decoder, ma stiamo parlando di registrazioni.
 
registrazioni fasulle

cowin ha scritto:
Scommetto che succedeva solo sui canali mediaset. Penso si tratti del problema che si è verificato un paio di settimane fa a causa della variazione di qualche parametro di trasmissione del mux mediaset. Ne abbiamo discusso parecchio, bastava cancellare i canali mediaset e risintonizzarli.

Non era così selettivo (sarebbe stato un indizio di capacità che, purtroppo, non hanno) anzi era molto "democratico"... non registrava proprio nessun canale!
Per la cronaca può essere utile sapere che, normalmente, quando registra la spia della pennetta lampeggia continuamente mentre, quando non funzionava, lampeggiava due o tre volte all'inizio e dopo restava accesa fissa; in questo stato non registra.
bYe a tutti
 
marietto ha scritto:
Non era così selettivo (sarebbe stato un indizio di capacità che, purtroppo, non hanno) anzi era molto "democratico"... non registrava proprio nessun canale!
Per la cronaca può essere utile sapere che, normalmente, quando registra la spia della pennetta lampeggia continuamente mentre, quando non funzionava, lampeggiava due o tre volte all'inizio e dopo restava accesa fissa; in questo stato non registra.
bYe a tutti
Scusate se interrompo la discussione ma, avrei un problemino da risolvere ho provato a registrare con il ts6290 su una chiavetta usb da 4gb della kingston , proprio una prova circa 2 minuti , aparte la scitta rec fissa non riuscivo a combiare canale mentre registrva. Poi andando a vedere la registrazione mi sono accorto che non c'era l'audio , cosa ho sbaglito ???????? qualcuno mi puo' aiutare grazie.
p.s qualcuno sa se e' possibile cambiare frequenza dfi trasmissione del telecomando? pereche mi apre il menu del tv agni volta che cambio canale.
grazie anticipatamente, attendo un vostro aiuto:eusa_wall: :eusa_wall:
 
@marietto
citazione "Non era così selettivo (sarebbe stato un indizio di capacità che, purtroppo, non hanno) anzi era molto "democratico"... non registrava proprio nessun canale!"

molto strano, finora tutti i casi erano circoscritti al solo mux mediaset (non era un difetto vero e proprio del decoder, visto che mediaset aveva cambiato alcuni parametri di trasmissione).
Se così fosse, avresti scoperto un nuovo bug (speriamo di no...) oppure il tuo TS6290 è da assistenza... :eusa_whistle: :eusa_think:
Comunque, a mio avviso, troppo spesso questi aggeggini richiedono il reset di fabbrica :doubt: :mad:

@giro67
prova a formattare da decoder la pendrive, anche se non credo che l'assenza di audio possa dipendere dal supporto usato.
Sicuro che l'emittente lo trasmettesse (dalle mie parti - veneto - a volte "sportitalia" manda solo le immagini :5eek: ) ?

per la frequenza del telecomando purtroppo non puoi far nulla (però potresti dirci marca e modello di televisore che entra "in conflitto" col TS6290 :icon_rolleyes: ;)

-EDIT-
l'impossibilità di cambiare canale durante la registrazione mi fa venire in mente la solita "soluzione" del RESET di fabbrica... vedi tu...
 
Ultima modifica:
highway star ha scritto:
@marietto
citazione "Non era così selettivo (sarebbe stato un indizio di capacità che, purtroppo, non hanno) anzi era molto "democratico"... non registrava proprio nessun canale!"

molto strano, finora tutti i casi erano circoscritti al solo mux mediaset (non era un difetto vero e proprio del decoder, visto che mediaset aveva cambiato alcuni parametri di trasmissione).
Se così fosse, avresti scoperto un nuovo bug (speriamo di no...) oppure il tuo TS6290 è da assistenza... :eusa_whistle: :eusa_think:
Comunque, a mio avviso, troppo spesso questi aggeggini richiedono il reset di fabbrica :doubt: :mad:

@giro67
prova a formattare da decoder la pendrive, anche se non credo che l'assenza di audio possa dipendere dal supporto usato.
Sicuro che l'emittente lo trasmettesse (dalle mie parti - veneto - a volte "sportitalia" manda solo le immagini :5eek: ) ?

per la frequenza del telecomando purtroppo non puoi far nulla (però potresti dirci marca e modello di televisore che entra "in conflitto" col TS6290 :icon_rolleyes: ;)

-EDIT-
l'impossibilità di cambiare canale durante la registrazione mi fa venire in mente la solita "soluzione" del RESET di fabbrica... vedi tu...
Grazie per le informazioni il conflitto del telecomando del decoder e' su un tv , che se avessi dovuto prendere io non l'avrei mai preso , ma mi e' stato regalato e' un HISENCE lcd 26 pollici, ogni volta che uso il telecomando del decoder mi apre il menu del tv. avrei un'altra domanda e' possibile togliere la password quando voglio vedere le registrazioni che ho fatto ho gia messo su spento sia il menu che icanali ma me la chiede lo stesso , ciao e grazie
 
@giro67

Hisense... purtroppo a caval donato... chissà che sub-componenti monta (samsung, lg, ???) ...al limite ci potrebbe essere la soluzione di un unico telecomando universale per i due apparecchi, ma credo che entrerebbero in conflitto lo stesso...

- password: anch'io ho lo stesso "problema" sul TS6290, quella procedura funziona solo sul Dicra DT400 che possiedo e credo sui cloni majestic/audiola.
Mi sa che bisogna tenerselo così, (a meno che a Telesystem non fischino le orecchie e risolvano anche un po' di altre cose con un nuovo Firmware.... :mad: ).


P.S.
facci sapere se e come risolvi il problema registrazione...
 
highway star ha scritto:
@giro67

Hisense... purtroppo a caval donato... chissà che sub-componenti monta (samsung, lg, ???) ...al limite ci potrebbe essere la soluzione di un unico telecomando universale per i due apparecchi, ma credo che entrerebbero in conflitto lo stesso...

- password: anch'io ho lo stesso "problema" sul TS6290, quella procedura funziona solo sul Dicra DT400 che possiedo e credo sui cloni majestic/audiola.
Mi sa che bisogna tenerselo così, (a meno che a Telesystem non fischino le orecchie e risolvano anche un po' di altre cose con un nuovo Firmware.... :mad: ).


P.S.
facci sapere se e come risolvi il problema registrazione...
ok ,grazie ancora un'ultima domanda grazie alla tua disponibilita' , questo decoder mette in coda i canali se durante lo standbay arrivano dentro oppure bisogna fare solo una ricerca completa per aggiungere canali?????:icon_bounce: grazie e alla prossima sperando in un nuovo firmware
Per la registrazione adesso sembra andare ma non ho fatto molte prove ,se ci saranno problemi mi rifaro' vivo , l'ultimo incoveniente e' che : ieri sera impostavo l'ora in manuale per evitare qualsiasi problema confermavo uscendo dal menu poi entrando di nuovo l'ora era spostata (un'ora in piu') pazzesco
 
Devi cercarli,in standby il decoder dorme sonni profondi.
Se non fanno uscire un firmware decente vado alla Telesystem e li strangolo...
 
Finalmente! Ieri il decoder ha incominciato a dare qualche problema di malfunzionamento anche a me, cominciavo a sentirmi escluso! :D

Ho programmato due registrazioni, su reti mediaset, che non sono andate a buon fine. Ho provato con la Rai e tutto ha funzionato regolarmente.
Ho quindi resettato tutto (ricerca e risistemazione dei canali, che rottura! :mad: ) e il decoder ha ripreso a registrare.

Vabbè che non costa molto, ma i soldi che ho sborsato erano perfettamente funzionanti :icon_rolleyes:
Non potrebbero fare uscire questo benedetto aggiornamento? Comunque, questo decoder alla fine non deve poi fare grandi cose, ma se non fa neppure quelle allora tanto valeva farlo pagare un po' di più ma mettere sul mercato un prodotto almeno stabile...

Volendo acquistare un decoder più performante e con tuner HD mi sa che starò alla larga da Telesystem, in considerazione del calvario che stanno passando anche alcuni possessori del 7990...

Ciao
 
Roda20 ha scritto:
Ho programmato due registrazioni, su reti mediaset, che non sono andate a buon fine. Ho provato con la Rai e tutto ha funzionato regolarmente.
Ho quindi resettato tutto (ricerca e risistemazione dei canali, che rottura! :mad: ) e il decoder ha ripreso a registrare.
Ciao

Se avessi letto le ultime pagine avresti scoperto che questo problema di registrazione delle reti mediaset si è presentato su tutti i dual tuner ed è stato causato da una variazione di qualche parametro sulla trasmissione dei canali mediaset. Cancellando e risintonizzando i canali dei mux mediaset il problema si risolve.
Però è un problema che è apparso già da alcune settimane.
Da quanto non registri su un canale Mediaset ?
 
Indietro
Alto Basso