Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

re

che confusione !!!

quindi se bisogna risintonizzare solo 1 canale come si fa ?

o un gruppo tipo solo mediaset ...come si fa?

possibile o ?


p.s. ma possibile che a me continua nei solo canali locali ma anche
su LA7 a sballare di 1 ora avanti ora ! mentre sui rai o mediaset
poi ritorna esatta ! altro BUG ????
 
@ miciotta

1)prima bisogna mettersi d'accordo sui termini "canale", "mux", "rete", "emittente", etc. (c'è una vasta argomentazione nel forum).

se per canale intendi la frequenza di trasmissione è un conto, altra cosa, invece, se intendi la singola "rete" (o emittente - es. La7).

dato che avevi chiesto come eliminare un mux (insieme di reti) vale la mia precedente risposta - vice-versa se intendevi "l'emittente", allora vale la risposta data da Doc1977.

2)non è un bug del decoder, è colpa dell'emittente, come scritto anche nel forum dei "cuggini" majestic/audiola (551-651), mediaset (e altri) dà l'ora esatta, mentre La7 (e altri) dà problemi.


:D morale punto1:
tra reti e canali, secondo me, sbrogliano molto bene la situazione solo i veneziani :D

:D morale punto 2:
non puoi pretendere molto da La7, sono tutti interisti...:crybaby2::badgrin:

saluti ;)


P.S. non me ne vogliano i campanilisti più convinti o i tifosi più sfegatati - trattasi di battute (meglio specificare, dato che siamo in Italia... sangue caldo etc.)
 
Ultima modifica:
re

che caos...allora ricapitoliamo:

1.) MUX e' insieme dei canali di una stessa rete giusto (tipo
tutti i mediaset ?) ..quindi per cancellare un singolo MUX e
poi rimetterlo come procedo ????


2.) ma anche a voi succede su molte emittenti private che
audio si sfalsato ? cioe' li vedi cantare o parlare ma
c'e un ritardo ? come mai ? (e solo in alcune private)
c'e modo di sincronizzare o no ?.

p.s. non registrando ma vedendo i normali canali tv !
 
miciotta62 ha scritto:
che caos...allora ricapitoliamo:

1.) MUX e' insieme dei canali di una stessa rete giusto (tipo
tutti i mediaset ?) ..quindi per cancellare un singolo MUX e
poi rimetterlo come procedo ????


2.) ma anche a voi succede su molte emittenti private che
audio si sfalsato ? cioe' li vedi cantare o parlare ma
c'e un ritardo ? come mai ? (e solo in alcune private)
c'e modo di sincronizzare o no ?.

p.s. non registrando ma vedendo i normali canali tv !

1)non puoi
2)Mi capita soprattutto appena cambiato canale,poi magicamente si mette a posto da solo dopo qualche secondo
 
re

infatti anche a me...ma ora NON piu rimane fuori sincronia sempre !

nulla da fare ???


Non capisco con HDD da 2.5'' maxtor ha la cosa bella che ha davanti
un led bianco che se hdd non lavora e' acceso fisso se lavora
(o registra un film) lampeggia...

ogni tanto vedo che malgrado non lo uso e quindi non registra...
lampeggia lo stesso ..quindi hdd lavora ma cosa fa ?

anche a voi ???
 
miciotta62 ha scritto:
infatti anche a me...ma ora NON piu rimane fuori sincronia sempre !

nulla da fare ???


Non capisco con HDD da 2.5'' maxtor ha la cosa bella che ha davanti
un led bianco che se hdd non lavora e' acceso fisso se lavora
(o registra un film) lampeggia...

ogni tanto vedo che malgrado non lo uso e quindi non registra...
lampeggia lo stesso ..quindi hdd lavora ma cosa fa ?

anche a voi ???
Non penso si possa fare qualcosa per il fuori sync.
Il mio hdd quando non lavora ha sempre il led fisso.
 
O del decoder,l'unico modo per saperlo sarebbe provare un altro hdd sul tuo decoder(o usare l'hdd su un altro decoder ts6290)
 
miciotta62 ha scritto:
che caos...allora ricapitoliamo:

1.) MUX e' insieme dei canali di una stessa rete giusto (tipo
tutti i mediaset ?) ..quindi per cancellare un singolo MUX e
poi rimetterlo come procedo ????

Non puoi cancellare tutti i canali di un mux con una sola operazione. Devi cancellarli uno a uno.
Puoi invece effettuare la risintonizzazione di una sola frequenza e quindi ripescare in un colpo solo tutti i canali del MUX.

Comunque guardando il comportamento del mio MPMAN-3500R noto che se faccio la sintonia mirata su una specifica frequenza, eventuali canali appartenenti a quel MUX e già presenti in memoria non vengono sovrascritti ma semplicemente ignorati.
Direi che per il TS sia lo stesso.

E' per questo che occorre cancellare i canali prima di risintonizzarli.
 
Non sono molto pratico di Facebook.
Come si fa a scrivere un commento nella pagina di Telesystem del 6290?
"Scrivi una nota" oppure serve un altro procedimento (sono già iscritto a Facebook)?
 
re

vero su facebook quelli della telesystem rispondono....

ma anche io NON ho capito come si apre una domanda
o discussione ? come si fa ?

mi accodo a quelle degli altri... ah ah
 
Ciao
Dopo vari ripensamenti letture di pagine e pagine su dvd-recorder , hhd.multimedia & C ho deciso di prendere questo decoder con twin tuner anche se leggevo alcuni pareri negativi.
Ce l'ho da 1 settimana ed ho già fatto varie registrazione programmate su una chiavetta usb da 8 GB sandisk che avevo già. Sono venute tutte benissimo anche quelle con prog multiple in successione .
Audio e vidoe buoni , ricezione buona, installazione e regolazioni varie ok.
Unico piccolo neo il telecomando ha i tasti non molto sensibili. Televideo ok.
Per ora quindi nessun difetto .
Se lo compravo prima mi risparmiavo un sacco di rogne.
Ho anche un Samsung 1041 miserviva il più piccolo possibile e un Metronic EH-M2, ma questo devo dire che è il migliore poi col doppio tuner problema registrazione e visione risolti.
Sono molto contento.
Ciao
 
Guido_59 ha scritto:
Per ora quindi nessun difetto .
Per me il difetto più grande è che non si possono resgistrare 2 programmi contemporaneamente su usb, cosa che altri fanno e che per me è fondamentale.
Se invece tu usi un tuner per registrare e l'altro per guardare va bene.
 
Guido_59 ha scritto:
Ciao
Dopo vari ripensamenti letture di pagine e pagine su dvd-recorder , hhd.multimedia & C ho deciso di prendere questo decoder con twin tuner anche se leggevo alcuni pareri negativi.

Ciao

Quali sono i pareri negativi su questo prodotto?

Io starei per prendere il MAJESTIC - DEC-551.

Se qualcuno riesce a farmi sapere entro domani lo ringrazio molto :)
 
dprato1 ha scritto:
Scusate ragazzi ma volevo sapere una cosa. Su una Pen-Drive da 8 Giga quante ore di programmi si possono registrare?
Dipende dalla qualità della trasmissione. Su canale 5 arrivano sui 31 MB/min, su italia 1 sui 22, quindi diciamo 4-6 h, ma sulla rai potrebbero essere 3h da quel che ho letto. Infatti per fare doppie registrazioni con un buon margine di sicurezza ci vuole la 16GB.
 
cowin ha scritto:
Dipende dalla qualità della trasmissione. Su canale 5 arrivano sui 31 MB/min, su italia 1 sui 22, quindi diciamo 4-6 h, ma sulla rai potrebbero essere 3h da quel che ho letto. Infatti per fare doppie registrazioni con un buon margine di sicurezza ci vuole la 16GB.

Io quest'estate ho registrato (non con questo decoder) SuperQuark qualche volta ed escono file assurdi di 15 GB..e non era certo Rai 1 in HD che non oso immaginare che dimensioni produca. :5eek:
 
cowin ha scritto:
Per me il difetto più grande è che non si possono resgistrare 2 programmi contemporaneamente su usb, cosa che altri fanno e che per me è fondamentale.
Se invece tu usi un tuner per registrare e l'altro per guardare va bene.

L'uso suo è quello e mi è parso il modo più economico e forse anche migliore di sostituire il VCR .
Ciao
 
cowin ha scritto:
Dipende dalla qualità della trasmissione. Su canale 5 arrivano sui 31 MB/min, su italia 1 sui 22, quindi diciamo 4-6 h, ma sulla rai potrebbero essere 3h da quel che ho letto. Infatti per fare doppie registrazioni con un buon margine di sicurezza ci vuole la 16GB.

Domenica sera ho registrato RAI2 per 2 ore e 30' e sono venuti fuori 4 file per un totale di 2,77GB ( 2,98GB) i conti tornano con una media 1,11GB l'ora ? Erano i telefilm di prima serata di RAI2 + inizio Domenica Sportiva.
Ciao
 
cowin ha scritto:
Dipende dalla qualità della trasmissione. Su canale 5 arrivano sui 31 MB/min, su italia 1 sui 22, quindi diciamo 4-6 h, ma sulla rai potrebbero essere 3h da quel che ho letto. Infatti per fare doppie registrazioni con un buon margine di sicurezza ci vuole la 16GB.

Ma la 16GB costo a parte la regge ? A sto punto non è meglio un HD esterno ?
Ciao
 
Indietro
Alto Basso