Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Burroughs70 ha scritto:
Il discorso del file unico è purtroppo legato al file system che l'LG supporta (il FAT 32).
Registrare un programma di due ore e farlo "rientrare" in un file unico da meno di 4GB è praticamente impossibile.
Volevo chiederti se il tuo LG ti consente di portare avanti e/o indietro il file che riesci a leggere.
Ciao,

Burroughs.
Si, avanti e indietro vado.
ok sul discorso di dover fare più file, però non capisco bene perchè non li legge tutti...
 
scusate, volevo chiedere una semplice cosa...esiste un decoder interattivo MHP quindi con smartcard che abbia anche il twin tuner per registrare programmando e il timeshift possibilmente con hard disk integrato?

Grazie a tutti per l'aiuto!
 
gerca85 ha scritto:
scusate, volevo chiedere una semplice cosa...esiste un decoder interattivo MHP quindi con smartcard che abbia anche il twin tuner per registrare programmando e il timeshift possibilmente con hard disk integrato?

Grazie a tutti per l'aiuto!
Hai aperto anche un 3d.

Chi volesse rispondere all'amico è pregato di usare questo 3d
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1467415#post1467415
 
Scusate ma come si fa ad eliminare la richiesta della password ogni volta nel Menu OSD? Non ho capito il sistema LCN, mentre nel 6280, i canali televisivi vengono convertiti in 001,002,003,004 e via discorrendo quando si disattiva invece nel 6290 la numerazione resta sempre la stessa sia attivando che disattivando l'lcn. Avete delle soluzioni?
 
ningos ha scritto:
Scusate ma come si fa ad eliminare la richiesta della password ogni volta nel Menu OSD? Non ho capito il sistema LCN, mentre nel 6280, i canali televisivi vengono convertiti in 001,002,003,004 e via discorrendo quando si disattiva invece nel 6290 la numerazione resta sempre la stessa sia attivando che disattivando l'lcn. Avete delle soluzioni?
non credo sia possibile.
 
ningos ha scritto:
Scusate ma come si fa ad eliminare la richiesta della password ogni volta nel Menu OSD? Non ho capito il sistema LCN, mentre nel 6280, i canali televisivi vengono convertiti in 001,002,003,004 e via discorrendo quando si disattiva invece nel 6290 la numerazione resta sempre la stessa sia attivando che disattivando l'lcn. Avete delle soluzioni?
Ti sbagli! Disattivando la funzione LCN dopo puoi spostare i canali come vuoi
 
Ciao a tutti, ieri ho passato la domenica a cercare nei centri commerciale un dtt ma purtroppo ne sono uscito a mani vuote..
Come al solito internet è stata la mia salvezza (oramai acquisto praticamente tutto on-line) ed ho individuato nel 6290 il dtt che fa al caso mio, mi sono letto tutto il thread e volevo chiedervi delle cose:

1)- E' possibile registrare con la tv spenta?
2)- Il limite delle 2 ore è possibile aggirarlo con più di una programmazione? Cioè se voglio registrare un programma che dura tre ore ed inizia alle 20.00 posso programmare la prima registrazione dalle 20.00 alle 22.00 ed una seconda registrazione dalle 22.00 alle 23.00?
3)- Ci sono alternative a questo decoder?

Stamattina devo prendere una decisione, spero tanto che possiate aiutarmi Voi perchè nei centri commerciali gli addetti alle vendite fanno acqua da tutte le parti e purtroppo non ti sanno consigliare assolutamenbte niente... Secondo me dovrebbero seguire dei corsi di aggiornamento, oppure documentarsi di loro spontanea volonta.. Non vi dico cosa mi dicevano ieri quando ponevo delle domande/richieste...
 
Mike73 ha scritto:
2)- Il limite delle 2 ore è possibile aggirarlo con più di una programmazione? Cioè se voglio registrare un programma che dura tre ore ed inizia alle 20.00 posso programmare la prima registrazione dalle 20.00 alle 22.00 ed una seconda registrazione dalle 22.00 alle 23.00?

Ciao, se usi il timer per le registrazioni non hai nessun limite di tempo,ovviamente dipende anche dalle dimensioni della chiavetta USB, con 16GB ci fai circa 8 ore, invece se fai una registrazione al volo, cioè se mentre guardi un canale premi il tasto REC, hai il limite delle 2 ore, cosa alquanto fastidiosa....
 
aq62 ha scritto:
Ciao, se usi il timer per le registrazioni non hai nessun limite di tempo,ovviamente dipende anche dalle dimensioni della chiavetta USB, con 16GB ci fai circa 8 ore, invece se fai una registrazione al volo, cioè se mentre guardi un canale premi il tasto REC, hai il limite delle 2 ore, cosa alquanto fastidiosa....


Grazie, se qualcuno rispondesse alle altre due domande procederei con l'ordine..
 
Mike73 ha scritto:
Grazie, se qualcuno rispondesse alle altre due domande procederei con l'ordine..


Sì ovviamente è possibile registrare con il TV spento perchè il decoder ha un timer autonomo come per i vecchi videoregistratori,

Se lo devi usare solo per registrare,e non ti interessa il doppio tuner, prendi il TeleSystem ts6280 costa meno e non spezza i file che registra ogni 900kb circa in modo tale che un film te lo ritrovi su un file unico, in più legge anche i file in formato DivX, attenzione però non quelli codificati ac3, il cui audio è presente solo sull'uscita dolby digital (connettore coax posto affianco alle due scart)
 
Per quanto riguarda le alternative a questo decoder, ce ne sono -ahimè- ben poche sul mercato.
A parte un modello di Philips ed uno di Siemens, i più gettonati parrebbero essere il Sagem 640T (lo trovi qui) ed il Metronic Zapbox Easy (lo trovi qui).
Non li ho provati, quindi non posso darti giudizi più precisi, se però vuoi sapere la mia ti direi di lasciare perdere il 6290...
Io ce l'ho, funziona bene, etc., ma vuoi mettere la comodità di un decoder con doppio tuner "effettivo", in grado cioè di indirizzare il segnale del secondo tuner su una scart a cui sta connesso un videoregistratore piuttosto che un decoder che consente di registrare solo su USB, con filesystem non proprio performanti, come FAT32 e NTFS?
Ciao,

Burroughs.
 
re

su venerdi di repubblica parlano che TUTTI i zapper

oltre che essere economici sono pessimi !

unico che si salva e' un modello (non ricordo la sigla)

della PHILIPS... commento sponsorizzato o tremenda verita' ?


:icon_rolleyes:
 
Burroughs70 ha scritto:
Per quanto riguarda le alternative a questo decoder, ce ne sono -ahimè- ben poche sul mercato.
A parte un modello di Philips ed uno di Siemens, i più gettonati parrebbero essere il Sagem 640T (lo trovi qui) ed il Metronic Zapbox Easy (lo trovi qui).
Non li ho provati, quindi non posso darti giudizi più precisi, se però vuoi sapere la mia ti direi di lasciare perdere il 6290...
Io ce l'ho, funziona bene, etc., ma vuoi mettere la comodità di un decoder con doppio tuner "effettivo", in grado cioè di indirizzare il segnale del secondo tuner su una scart a cui sta connesso un videoregistratore piuttosto che un decoder che consente di registrare solo su USB, con filesystem non proprio performanti, come FAT32 e NTFS?
Ciao,

Burroughs.


Ho dovuto scartare tutte e due le alternative perchè non registrano su usb che io voglio!!

Il 6280 non lo prendo in considerazione perchè mi serve il doppio tuner..

Resterebbe da vedere qualè il philips di cui si sta parlando

Onestamente le uniche due cose che non mi piacciono del 6290 sono che non legge i divx (ma questo lo posso sorvoloare perchè ho un lettore dvd che legge anche i divx) ed il fatto che spezza il file registrati!

Vedo se riesco a trovare qualche notizia in merito al philips altrimenti ordino il 6290
 
Mike73 ha scritto:
Ho dovuto scartare tutte e due le alternative perchè non registrano su usb che io voglio!!

Il 6280 non lo prendo in considerazione perchè mi serve il doppio tuner..

Resterebbe da vedere qualè il philips di cui si sta parlando

Onestamente le uniche due cose che non mi piacciono del 6290 sono che non legge i divx (ma questo lo posso sorvoloare perchè ho un lettore dvd che legge anche i divx) ed il fatto che spezza il file registrati!

Vedo se riesco a trovare qualche notizia in merito al philips altrimenti ordino il 6290

hai visto quest'altro prodotto?

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=89253

Philips in catalogo ha attualmente un solo prodotto, ma non registra su USB:

http://www.consumer.philips.com/c/ricevitori-digitali-per-tv/27612/cat/it/
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
hai visto quest'altro prodotto?

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=89253

Philips in catalogo ha attualmente un solo prodotto, ma non registra su USB:

http://www.consumer.philips.com/c/ricevitori-digitali-per-tv/27612/cat/it/

Bene tolto anche il dubbio del philips e considerato che l'autovox non lo trovo da nessuna parte, mi sà che ripiego sul 6290 con la speranza che con un fw possano rimediare al problema dei file registrati spezzati.



edit: preso il ts6290, speriamo bene.
 
Ultima modifica:
problemi con la registrazione:

problemi con la registrazione: con pen drive sundisk va bene; con WD 2.5 250G alimentato via usb legge ma non registra. Stasera provo con un WD alimentato esternamente 1TByte NTFS.
saluti
 
Salve.. ho registrato usando un hd esterno alimentato.. mi ha creato un file unico.. registra bene...

volevo chiedervi.. ma non esiste l'epg per questo decoder? solo le info relative al programma attuale?

Grazie
 
MrEnrich ha scritto:
Salve.. ho registrato usando un hd esterno alimentato.. mi ha creato un file unico.. registra bene...

volevo chiedervi.. ma non esiste l'epg per questo decoder? solo le info relative al programma attuale?

Grazie
Hai detto bene, non esiste l'EPG...
Piuttosto volevo chiederti com'è che ti ha registrato su un unico file...
Si tratta forse di una registrazione di 30-40 minuti?

Burroughs.
 
Indietro
Alto Basso