Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Per Burroughs,

che senso ha registrare su chiavetta USB o su HD per poi riversare su videoregistratore, impiegando mediamente per un film 2 ore (perdendo anche la qualità del segnale video), quando invece editare lo stesso film con il PC, ripulirlo dalle pubblicità e masterizzarlo su DVD ci si impiegano circa 20 minuti?
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
Che senso ha registrare su chiavetta USB o su HD per poi riversare su videoregistratore, impiegando mediamente per un film 2 ore (perdendo anche la qualità del segnale video), quando invece editare lo stesso film con il PC, ripulirlo dalle pubblicità e masterizzarlo su DVD ci si impiegano circa 20 minuti?
Nessun senso ma se uno sta fuori tutta la giornata e non ha tempo di stare davanti al PC che fa?
Altra osservazione: persino il mySky, uno dei decoder più blindati della storia, permette di registrare su un altro dispositivo, questo qui no...
A me non sembra tanto normale...

Burroughs.
 
acquistato oggi! le prime impressioni sono buone. tuner sensibile (mi ha beccato tutti i canali con un'antenna da interni) e registrazioni di ottima qualità!
 
dinogel ha scritto:
Notizia.

Ho dato un'occhiata al manuale del nuovo Metronic Zapbox EH-M2 e....
SORPRESA .....il software di gestione è IDENTICO a: :crybaby2:

Irradio DTR 3331 (Melchioni)
alias Zodiac DZR-20DTT (Melchioni)
alias DVBT 3386 (Trevi)

Che dire....vengono tutti dallo stesso posto :5eek: (magagne comprese)

Tristezza..tristezza....tristezza. :mad:
Aggiungo anche Cobra GIAGUARO.
 
Time shift

forse qualcuno già lo sa, ma ho trovato un modo semplice per usare il timeshift.
Basta premere il tasto di registrazione e poi premere il tasto pausa.

Per continuare a vedere basta premere play.

Facile no ? :eusa_whistle:

Ciao a tutti
 
Sì registra normalmente ma ti permette anche di andare avanti e indietro. L'unica cosa che poi devi cancellare la registrazione ma se hai un hard disk esterno sostanzioso .......... :D

ciao
 
Ragazzi, stasera ho notato una cosa strana: guardando una registrazione con una chiavetta toccando il tasto audio e spostando il cursore su canale destro o sinistro e poi toccando Esc il ricevitore si blocca ed esce dal filmato registrato. L'unico metodo è staccare direttamente l'alimentazione. Per curiosità ho provato dinuovo a fare le stesse funzioni precedenti e di nuovo si blocca. Potreste fare una prova anche voi per confermare se si tratta di un bug di sistema o no ?
 
Qualcuno sa se è possibile rimuovere il bollino a video con la scritta "REC" mentre si registra? Anche cambiando canale, sfruttando così il doppio tuner, non scompare, e lo trovo fastidiosissimo. Ho preso questo ricevitore per poter guardare un canale mentre ne registro un altro, ma se devo avere davanti agli occhi per tutto il tempo quella scritta sinceramente mi pento dell'acquisto.
 
io ho un problemino con il telecomando e il tasto di stand-by. Molte volte non accende il lettore, invece lo spegne benissimo. Non so perchè, a spegnere si, ad accendere il decoder no.
 
Buongiorno,

qualcuno sa dirmi per favore se, impostando un timer, posso decidere se registrare su USB oppure su un videoregistratore tradizionale collegato alla scart del decoder ?

Grazie
 
Domande, domande ...
-si possono programmare due registrazioni CONTEMPORANEE su USB (ovviamente di canali diversi ...) ?
- si possono programmare due registrazioni di cui una invii il segnale su USB e l'altra su SCART ?
- supporta dischi USB auto alimentati ?
- si puo' andare/tornare ad un punto preciso di una registrazione, senza rivederla tutta dall'inizio (anche se ad alta velocita') ?

Grazie a chiunque voglia rispondere.

Michele Montagni
 
Io faccio una domanda un po' più approfondita, sperando nella collaborazione di chi ha i mezzi per poter replicare il mio problema...
Allora, qualche giorno fa ho scoperto che il videoregistratore che uso a casa, un LG RH387H, ha un ingresso USB che permette di visualizzare, fra gli altri, anche i file mpeg2 che vengono creati dal TS6290 in fase di registrazione.
Nel momento in cui collego la pennetta, su cui il TS6290 ha registrato, al VCR (videoregistratore di cui sopra) mi accorgo che l'LG si comporta in modo strano.
Mi spiego meglio: se il 6290 mi registra una trasmissione creando quattro file video (000.MPG, 001.MPG, 002.MPG e 003.MPG), il VCR riesce a riprodurre solo il primo (000.MPG), senza che io possa utilizzare i tasti avanti e indietro, se poi passo a riprodurre, mettiamo, il file 001.MPG, lo schermo mi diventa nero, il VCR non risponde più a nessun comando e devo spegnere tutto.
Ora, c'è qualcuno che può riprodurre questa situazione su un VCR così da capire se il problema è del decoder o del VCR?
Grazie in anticipo,

Burroughs.
 
ciao
provo a risponderti io

aismike ha scritto:
-si possono programmare due registrazioni CONTEMPORANEE su USB (ovviamente di canali diversi ...) ?
non penso proprio visto che sembrerebbe che il secondo tuner è ad uso esclusivo del rec su usb, puoi registrare sull'uscita scart....

aismike ha scritto:
- si possono programmare due registrazioni di cui una invii il segnale su USB e l'altra su SCART ?
non ho provato ma non credo...

aismike ha scritto:
- supporta dischi USB auto alimentati ?
- si puo' andare/tornare ad un punto preciso di una registrazione, senza rivederla tutta dall'inizio (anche se ad alta velocita') ?
non ho provato ma non credo, ed eviterei per sovraccaricare la porta usb.. si potrebbe usare un hub autoalimentato, ma bisognerebbe provare se legge + partizioni

aismike ha scritto:
- si puo' andare/tornare ad un punto preciso di una registrazione, senza rivederla tutta dall'inizio (anche se ad alta velocita') ?
si questo è possibile...

per mè l'unica noia di questo decoder è il fatto di non leggere i DIVX una castrazione...
speriamo che aggiornino il firmware..

ciao
 
Burroughs70 ha scritto:
Io faccio una domanda un po' più approfondita, sperando nella collaborazione di chi ha i mezzi per poter replicare il mio problema...
Allora, qualche giorno fa ho scoperto che il videoregistratore che uso a casa, un LG RH387H, ha un ingresso USB che permette di visualizzare, fra gli altri, anche i file mpeg2 che vengono creati dal TS6290 in fase di registrazione.
Nel momento in cui collego la pennetta, su cui il TS6290 ha registrato, al VCR (videoregistratore di cui sopra) mi accorgo che l'LG si comporta in modo strano.
Mi spiego meglio: se il 6290 mi registra una trasmissione creando quattro file video (000.MPG, 001.MPG, 002.MPG e 003.MPG), il VCR riesce a riprodurre solo il primo (000.MPG), senza che io possa utilizzare i tasti avanti e indietro, se poi passo a riprodurre, mettiamo, il file 001.MPG, lo schermo mi diventa nero, il VCR non risponde più a nessun comando e devo spegnere tutto.
Ora, c'è qualcuno che può riprodurre questa situazione su un VCR così da capire se il problema è del decoder o del VCR?
Grazie in anticipo,

Burroughs.
Presumo ci sia qualcosa che leghi i file e non li rende tutti leggibili essendo un'informazione non prevista, io per le registrazioni dal metronic eh.m1 anche ho pronlemi, se file unico no, se più file mi legge solo l'ultimo, e non il primo. Su un lettore dvd con usb sempre LG
 
momonedusa ha scritto:
Presumo ci sia qualcosa che leghi i file e non li rende tutti leggibili essendo un'informazione non prevista, io per le registrazioni dal metronic eh.m1 anche ho pronlemi, se file unico no, se più file mi legge solo l'ultimo, e non il primo. Su un lettore dvd con usb sempre LG
Il discorso del file unico è purtroppo legato al file system che l'LG supporta (il FAT 32).
Registrare un programma di due ore e farlo "rientrare" in un file unico da meno di 4GB è praticamente impossibile.
Volevo chiederti se il tuo LG ti consente di portare avanti e/o indietro il file che riesci a leggere.
Ciao,

Burroughs.
 
Indietro
Alto Basso