Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

..esistono sw per trasformare i file avi... in mpeg2 , e quindi poterli visualizzare sul ts6290???:D
 
cdu1 ha scritto:
..esistono sw per trasformare i file avi... in mpeg2 , e quindi poterli visualizzare sul ts6290???:D

in rete ne esistono tantissimi ad esempio:

http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free

tieni comunque presente che per la conversione ci vuole molto tempo, tutto comunque dipende dalla velocità del processore del PC, più questo è veloce meno tempo occorre per la conversione.
 
Ultima modifica:
..ok, grazie aq62 ora provo a convertire e vedere se riesco a riprodurlo tramite decoder:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ricordati di settare il video framerate su 25, perchè il programma di default si imposta su 29,9... che è lo standard ntsc, e per lo standard dvd dimensione video 720x576, altrimenti puoi lasciare 720x480 (standard TV).
 
Ultima modifica:
ops chiedo venia, mi sono confuso a volte la fretta gioca brutti scherzi, rimedio subito grazie Pietruccio.

Errata corrige:

standard TV pal= 720x576
standard TV ntsc= 720x480
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,oggi ho comprato questo decoder. Beh sono pienamente soddisfatto tenendo presente la fascia in cui si colloca.
Fa egregiamente il suo lavoro,molto semplice da usare e senza impazzire si riesce subito a registrare ecc ecc
Io utilizzo un HD autoalimentato della Trekstor e non mi ha dato nessun problema di sincrono o chissà chè, l'unico problemino che mi da e che quando spengo il ricevitore l'HD rimane acceso,anche a voi? C'è la possibilità di ovviare a questo problema o l'usb rimane sempre attiva anche in stand by?
Un'altra cosa che ho riscontrato e che quando riguardi un file registrato non hai la possibilità di scegliere il punto da cui iniziare a guardarlo quindi occhio che se premete inavvertitamente STOP bisogna riniziare da capo e mandare avanti manualmente, confermate questa cosa anche voi?
 
Pietruccio ha scritto:
Si compra un cavo usb/mini usb che di prese "usb grandi" ne ha due, la seconda per alimentazione supplementare da collegare ad un alimentatore usb e il problema alimentazione si risolve, certo dal lato estetico la soddisfazione non è sempre garantita :eusa_whistle:. Bye.
Vi consiglio vivamente di non fare questa cosa, all'HD arriverebbe il doppio della tensione con il rischio di bruciare o l'HD o l'usb del decoder ;)
 
iomega72 ha scritto:
Vi consiglio vivamente di non fare questa cosa, all'HD arriverebbe il doppio della tensione con il rischio di bruciare o l'HD o l'usb del decoder ;)
Scusa ma se funziona sul pc (tramite 2 porte usb) perchè dovrebbe essere pericoloso col decoder ed un alimentatore esterno :eusa_think:. Al limite per stare ultrasicuri l'alimentatore lo si prende da 500 mA (in modo da simulare un collegamento a due usb del pc).

OT
le porte usb erogano massimo 500 mA, alcuni dischi hanno bisogno di più corrente* e con due usb collegate (tramite apposito cavo) io ho sempre risolto il problema senza bruciare nulla.

* non è che ogni hd che uso vado a vedere quanti milliAmpère vuole.
Fine OT
 
Te lo spiego subito, una delle 2 alimentazioni dovresti spegnerla. All' HD arriverebbe sia l'alimentazione dell'alimentatore supplementare sia quella del decoder generate da 2 diversi alimentatori, mentre nel pc sono generate da un solo alimentatore dove la tensione in volt rimane la stessa ma aumenta la corrente Ampere
 
Ok

Idem se il box dell'hd ha il suo alimentatore... quindi meglio pendrive (veloci) e capienti.
 
re

secondo me e' il miglior decoder !

ma quando dice device troppo lento.... cosa e' ???

ci sono differenze tra le diverse chiavette pendrive USB ?

meglio qualche marca in particolare ? e magari anche
dimensioni tipo meglio 4GB che 8GB che 16 Gb ?


grazie
 
Pietruccio ha scritto:
Idem se il box dell'hd ha il suo alimentatore... quindi meglio pendrive (veloci) e capienti.
Non so se rispondevi a me, comunque con gli HD con alimentatore esterno questo problema non c'è perchè la tensione che gli da il pc,o il decoder, viaggia nel cavo ma quando arriva al connettore dell' HD si ferma perchè i piedini non sono collegati proprio per far prendere l'alimentazione dal proprio alimentatore, quindi in quel cavo usb ci viaggia in pratica solo il flusso di dati
 
miciotta62 ha scritto:
secondo me e' il miglior decoder !

ma quando dice device troppo lento.... cosa e' ???

ci sono differenze tra le diverse chiavette pendrive USB ?

meglio qualche marca in particolare ? e magari anche
dimensioni tipo meglio 4GB che 8GB che 16 Gb ?


grazie

Vedi:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1571992&postcount=375

Ora uso un hd esterno, con alimentazione propria, non ho più problemi.
Quando non in uso il disco si ferma e resta in "stand-by".

Sono comunque convinto che il problema del "Dispositivo troppo lento"
possa essere risolto con un aggiornamento firmware.

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Ultima modifica:
iomega72 ha scritto:
Non so se rispondevi a me, comunque con gli HD con alimentatore esterno questo problema non c'è perchè la tensione che gli da il pc,o il decoder, viaggia nel cavo ma quando arriva al connettore dell' HD si ferma perchè i piedini non sono collegati proprio per far prendere l'alimentazione dal proprio alimentatore, quindi in quel cavo usb ci viaggia in pratica solo il flusso di dati
Ok allora questi si possono usare tranquillamente.
 
re

quindi SCONSIGLIATE di usare gli 2,5'' autoalimentati con il
cavo USB sdoppiato ? giusto ???

meglio un 3.5 '' con il suo alimentatore ?:eusa_think:
 
....

non capisco come mai un ottimo decoder come questo

NON abbia EPG ..c'e l'ha pure un misero united da 24 euro !!!!

mistero !!!!
 
miciotta62 ha scritto:
quindi SCONSIGLIATE di usare gli 2,5'' autoalimentati con il
cavo USB sdoppiato ? giusto ???

meglio un 3.5 '' con il suo alimentatore ?:eusa_think:
io ho un trekstore autoalimentato e senza nemmeno averlo formattato lo ho attaccato al decoder e va una meraviglia
 
miciotta62 ha scritto:
non capisco come mai un ottimo decoder come questo

NON abbia EPG ..c'e l'ha pure un misero united da 24 euro !!!!

mistero !!!!

infatti io l'ho scartato proprio x questo, ho preso autovox 29 dt che va alla grande
 
ginofs ha scritto:
Il decoder di mio padre ha iniziato a rimanere acceso.

Se lo spengo dopo 2 secondi si riaccende.

A qualcuno è capitato lo stesso?

Grazie!!

E' successo anche a me,

risolto resettando come quando esce dalla fabbrica.

Perde tutti i canali memorizzati e le personalizzazioni, bisogna reimpostare tutto come alla prima accensione.

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Indietro
Alto Basso