Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Tuner "disturbati" dalla pen-drive ?!?!

Salve a tutti i digital-forumisti.
Innanzi tutto complimenti per questo supercompetente forum dove ho trovato informazioni preziose che solitamente i produttori di apparecchiature elettroniche tengono gelosamente nascoste.
Dopo aver spulciato ben bene nel forum ho deciso di acquistare il dtt Telesystem TS6290: collegamento OK , ricerca canali OK (solo 3 canali trovati con Intensita’ segnale 58% e Qualita’ segnale 76% ma abito in una zona del bresciano dove lo switch-off e’ previsto per il mese di settembre 2010 quindi non sono ancora ben “coperto”), inserisco una pen-drive (Sandisk Cruzer 8 Gb) e il canale che prima riuscivo a vedere con buona qualita’ inizia a “squadrettare”; premo INFO per verificare lo stato di ricezione e trovo Qualita’ segnale 36% !?!?
Scollego il dtt e lo ricollego in un’altra abitazione distante 4 km da casa mia, rifaccio la ricerca e trovo gli stessi 3 canali (le 2 abitazioni sono servite dallo stesso ripetitore) ma questa volta con Intensita’ segnale 70% e Qualita’ segnale 97% ; inserisco la stessa pen-drive ed e’ tutto OK riesco a fare le 2 registrazioni previste (time-shift e programmata senza rallentamenti o fuori sincrono) e visualizzo un terzo canale (i canali sono tutti sullo stesso mux).
Potrebbe essere proprio la bassa qualita’ di ricezione a causare il malfunzionamento anche se non capisco come l’inserzione di una pen-drive possa interferire con i tuner del decoder.
A qualcuno e’ successa la stessa cosa (damiann al post 443 aveva un problema simile ma non ha ricevuto risposta) ?
Lunedi chiamero’ l’assistenza Telesystem ma nel frattempo qualcuno mi puo’ dare una spiegazione dello strano fenomeno?
Scusate la lunghezza del post.
Saluti.
 
Spostamento canali

Salve a tutti provo a rispondere al post 453 di miciotta62:
se non sei ancora riuscita a spostare i canali sui “tasti” desiderati forse e’ perche’ hai attivo il “blocco canale”. Per disattivarlo vai nel MENU, seleziona CONFIGURA, premi OK, seleziona PROTEZIONE RICEVITORE, premi OK, inserisci la password (di default e’ 0000) e imposta BLOCCA MENU e BLOCCA CANALE su SPENTO. In questa maniera (e dopo aver disabilitato la LCN) dovresti poter spostare semplicemente i canali: premi OK mentre guardi un canale (compare la lista dei canali), con le FRECCE selezioni il canale che vuoi spostare poi premi 4 (sposta), mediante le frecce posizioni il canale dove vuoi e poi premi OK, conferma lo spostamento con SI ed il gioco e’ fatto. Sul mio dec la funzione di spostamento canale funziona cosi (versione software TS6290 V4.61124 del 24 novembre 2009).
Saluti
 
aq62 ha scritto:
Confronta queste foto dello Strong SRT 5222 e soprattutto quella del retro, con il Ts 6290, a parte la presa USB, non sembrano strettamente imparentati? (Viti,piedini, protezione cavo di alimentazione e coperchio praticamente uguali). Anzi ti dirò di più se apri il Ts 6290 sul circuito stampato proprio in corrispondenza della presa USB dello Strong c'è la predisposizione per una presa USB....

http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/front/HR/5222_FP.jpg
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5222_RP.jpg

per lo Strong sul sito ufficiale, esistono fw costantemente aggiornati che offrono qualche funzione in più, mentre Telesystem....dorme sugli allori!

Grazie per le preziose informazioni.

Appena ho tempo (e voglia) aggiungo la presa USB sul retro.
Intanto mi sono procurato il FW dello Strong.

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
miciotta62 ha scritto:
TEST VELOCITA’ CHIAVETTE USB E HDD .

Test SCRITTURA con un file video di dimensione di 1 Gb

Ma sono bit (b) o Byte (B)?
Potresti mettere un esempio di calcolo con le formule che i conti non mi tornano?
 
aq62 ha scritto:
Confronta queste foto dello Strong SRT 5222 e soprattutto quella del retro, con il Ts 6290, a parte la presa USB, non sembrano strettamente imparentati? (Viti,piedini, protezione cavo di alimentazione e coperchio praticamente uguali). Anzi ti dirò di più se apri il Ts 6290 sul circuito stampato proprio in corrispondenza della presa USB dello Strong c'è la predisposizione per una presa USB....

http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/front/HR/5222_FP.jpg
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5222_RP.jpg

per lo Strong sul sito ufficiale, esistono fw costantemente aggiornati che offrono qualche funzione in più, mentre Telesystem....dorme sugli allori!
Qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del ts6290 utilizzando il firmware dello strong 5222? Il decoder lo riconosce ma avverte che il config è diverso e che quindi non è assicurato il funzionamento dopo l'aggiornamento!
 
allmdm ha scritto:
Qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del ts6290 utilizzando il firmware dello strong 5222? Il decoder lo riconosce ma avverte che il config è diverso e che quindi non è assicurato il funzionamento dopo l'aggiornamento!

I due apparecchi sono simili, ma non è detto che siano uguali (potrebbero avere tuner diversi) allora non è consigliabile scambiare i FW , perchè al momento per il Ts 6290 non è disponibile nessun FW, e quindi non potresti tornare indietro se l'operazione non dovesse andare a buon fine rischiando di rendere inutilizzabile il decoder, bisogna aspettare che esca il FW ufficiale di Telesystem.
 
Ultima modifica:
Ciao, qualcuno è a conoscenza delle caratteristiche che deve avere un file .mpg - per sentirne l'audio sul decoder 6290?

In pratica riesco a vedere il filmato (fatto con la mia fotocamera e poi portato nel formato mpg) ma non si sente l'audio. Il filmato con i lettori
normali del PC (VLC, Mplayer etc.) si sente normalmente.

Grazie
Danny.
 
danny64 ha scritto:
In pratica riesco a vedere il filmato (fatto con la mia fotocamera e poi portato nel formato mpg) ma non si sente l'audio. Il filmato con i lettori
normali del PC (VLC, Mplayer etc.) si sente normalmente.
in vlc vai su strumenti->informazioni codificatore e vedi che audio è;)
 
agostino31 ha scritto:
in vlc vai su strumenti->informazioni codificatore e vedi che audio è;)

non ho la voce strumenti... comunque l'ho trovato su visualizza. Il fatto è che alcuni video con lo stesso codec audio (mpga) si sentono mentre altri no... da cosa dipenderà? :icon_rolleyes:
 
danny64 ha scritto:
non ho la voce strumenti... comunque l'ho trovato su visualizza. Il fatto è che alcuni video con lo stesso codec audio (mpga) si sentono mentre altri no... da cosa dipenderà? :icon_rolleyes:
Mpga dice poco... se non erro vlc,tutto l'audio mpeg che trova lo inquadra così... se ce l'hai usa nero showtime (il lettore della suite di nero, qualsiasi versione) in play tasto dx sul film o sul lettore Menu mostra > mostra ulteriori info in OSD e vedi il codec e il bitrate audio e video. Prova, se no scaricati "mediainfo" dal web ed installalo dovrebbe abilitarti delle info aggiuntive, pesa pochissimo e non incasina il s.o.
 
Pietruccio ha scritto:
Mpga dice poco... se non erro vlc,tutto l'audio mpeg che trova lo inquadra così... se ce l'hai usa nero showtime (il lettore della suite di nero, qualsiasi versione) in play tasto dx sul film o sul lettore Menu mostra > mostra ulteriori info in OSD e vedi il codec e il bitrate audio e video. Prova, se no scaricati "mediainfo" dal web ed installalo dovrebbe abilitarti delle info aggiuntive, pesa pochissimo e non incasina il s.o.

Ho risolto con "any video converter" convertendo i file video (mov, avi etc) in mpg II - usando l'audio: mpga 128. Non legge l'audio: Ac3.

Grazie comunque.
Danny.
 
aq62 ha scritto:
Confronta queste foto dello Strong SRT 5222 e soprattutto quella del retro, con il Ts 6290, a parte la presa USB, non sembrano strettamente imparentati? (Viti,piedini, protezione cavo di alimentazione e coperchio praticamente uguali). Anzi ti dirò di più se apri il Ts 6290 sul circuito stampato proprio in corrispondenza della presa USB dello Strong c'è la predisposizione per una presa USB....
... e di fianco alla presa "digital audio" c'è la predisposizione per un altro connettore simile...

Ho fatto la foto dell'interno, ma non so come allegarla.

Un caro saluto a Voi Tutti e Buona Pasqua.
 
Gelasio ha scritto:
... e di fianco alla presa "digital audio" c'è la predisposizione per un altro connettore simile...

Ho fatto la foto dell'interno, ma non so come allegarla.

Un caro saluto a Voi Tutti e Buona Pasqua.

per le TUE foto puoi registrarti gratuitamente qui:

http://tinypic.com

e quindi condividerle da questo indirizzo, ricordati di "watermarkarle" (Molto utile allo scopo è Photo Watermark) perchè c'è qualche furbetto che le ripubblica come farina del suo sacco...

Saluti.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Ot

Ciao Gelasio, leggiti il thread apposito che riporto anche in firma*... comunque quel tipo di "lenzuoli" vanno evitati se no chi legge con connessioni meno veloci (p.e. 56k) ci mette un'eternità a caricarle, lamentandosi che "il forum è lento" e via dicendo. (p.s. se credi che il tuo post o parte di esso possa essere off topic scrivilo chiaramente ad inizio messaggio)
* sul sito che userai per l'upload ci sarà un opzione "per forum da immagine piccola ad immagine grande" ecco io consiglierei di mettere quella. Se hai domande postale nel thread che ti dicevo prima, se no i mod mi ci mandano pure a me... ("tanto prima o poi c'annamo tutti" come diceva Albertone).

Fine OT
 
Ultima modifica:
Ot

Pietruccio ha scritto:
Ciao Gelasio, leggiti il thread apposito che riporto anche in firma*... comunque quel tipo di "lenzuoli" vanno evitati se no chi legge con connessioni meno veloci (p.e. 56k) ci mette un'eternità a caricarle, lamentandosi che "il forum è lento" e via dicendo. (p.s. se credi che il tuo post o parte di esso possa essere off topic scrivilo chiaramente ad inizio messaggio)
* sul sito che userai per l'upload ci sarà un opzione "per forum da immagine piccola ad immagine grande" ecco io consiglierei di mettere quella. Se hai domande postale nel thread che ti dicevo prima, se no i mod mi ci mandano pure a me... ("tanto prima o poi c'annamo tutti" come diceva Albertone).

Fine OT

Grazie per i consigli
 
Derivatore o partitore ?

Salve a tutti.
Autorispondo al mio post #481: l’assistenza Telesystem contattata telefonicamente non ha saputo fornire nessuna spiegazione per lo strano comportamento del dec (inserendo una pen-drive il segnale d’antenna gia’ debole con intensita’ 58% e qualita’ 76% decadeva impedendo la visione dei canali) cosi mi sono dato da fare e ho verificato l’impianto d’antenna del mio appartamento scoprendo che il cavo principale entrava in un derivatore (FR CD4-12) dalle cui uscite (attenuate di 12 db) partivano i 2 cavi che poi andavano alle prese a muro nelle varie stanze: ho scollegato un cavo dall’uscita e l’ho inserito nel morsetto “passante” OUT che praticamente non ha nessuna attenuazione e il segnale e’ migliorato (intensita’ 63% e qualita’ 79%) eliminando il problema.
Adesso chiedo agli esperti: posso togliere il derivatore e mettere un partitore (tipo FR PP2) visto che ho solo 2 prese TV da alimentare?
Saluti.
 
Frenatardi ha scritto:
Salve a tutti.
Autorispondo al mio post #481: l’assistenza Telesystem contattata telefonicamente non ha saputo fornire nessuna spiegazione per lo strano comportamento del dec (inserendo una pen-drive il segnale d’antenna gia’ debole con intensita’ 58% e qualita’ 76% decadeva impedendo la visione dei canali) cosi mi sono dato da fare e ho verificato l’impianto d’antenna del mio appartamento scoprendo che il cavo principale entrava in un derivatore (FR CD4-12) dalle cui uscite (attenuate di 12 db) partivano i 2 cavi che poi andavano alle prese a muro nelle varie stanze: ho scollegato un cavo dall’uscita e l’ho inserito nel morsetto “passante” OUT che praticamente non ha nessuna attenuazione e il segnale e’ migliorato (intensita’ 63% e qualita’ 79%) eliminando il problema.
Adesso chiedo agli esperti: posso togliere il derivatore e mettere un partitore (tipo FR PP2) visto che ho solo 2 prese TV da alimentare?
Saluti.

Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle prese tv. Infatti, nel mio caso, dopo la sostituzione il segnale è ulteriormente migliorato. Le mieprese erano della serie magic della Bticino del tipo passante....le ho sostituite con il tipo terminale con bassa attenuazione. Comunque l'uscita passante dove hai collegato il cavo non è priva di attenuazione ma corrisponde a circa 4 db.
Al tuo posto effettuerei anche una verifica delle antenne (sempre che non si tratti di impianto centralizzato) ed eventualmente installerei un piccolo amplificatore.
 
Indietro
Alto Basso