Ho fatto la ca**ata di comprarlo io.
Diciamo che ho giocato d'azzardo e oggi lo riporto indietro.
Non ho neppure voluto approfondire sui formati video/audio, registrazione e timeshift.
Sipego.
Come lo ho acceso, ho notato un menu con una shell "vecchia", sembrava un prodotto di almeno 5-6 anni fa, tipo un qualche vecchio MHP.
La ricerca canali manuale (che preferisco) è farraginosa e ad ogni Mux sintonizzato occorre sempre rientrare daccapo nel menu ed ogni singola volta ti chiede la password non più di 4, ma di 6 cifre (predefinita 000000) NON DISABILITABILE in alcun modo.
Per di più il canale da sintonizzare è indicato in bianco su sfondo celeste chiaro (vale anche per altre opzioni del menu). Per leggerlo decentemente sevirebbe indossare occhiali con lenti arancioni!
Il riordino dei canali (destesto la LCN) è pure macchinoso, anche qui richiesta di password estenuante (fortunatamente non ad ogni singolo riposizionamento, come sul 6211, buon decoder ma con la tremenda password non disattivabile). In pratica, tasto rosso per spostare un canale verso l'alto di una posizione e tasto verse idem, verso il basso, come negli MHP.
Per riordinare la lista non è previsto premere OK su un canale per andare con salto Page+/Page- (funzione peraltro non presente, nemmeno per cercare e vedere un canale in lista) alla posizione ove spostarlo.
Tantomeno è prevista la comodissima funzione di riposizionamento introdotta del 6291, dove puoi indicare direttamente con la tastiera 0-9 del telecomando il numero nel quale desideri che un dato canale sia spostato.
Però la cosa più "simpatica" è che se disgraziatamente decidi di sintonizzare un ulteriore Mux (o lasci inseria la funzione di autoaggiornamento), TUTTA LA LISTA CANALI si riposiziona nell'ordine con cui si sintonizza tutto la prima volta!
Ma almeno, sintonizzando solo i Mux di interesse, i canali HD si vedono. Funzionano.
Se invece, esasperati dalla follia delle password e della demolizione del riordino in caso di una nuova ricerca di un singolo canale, si opta per una sintonizzazione automatica con LCN inserita, i canali memorizzati oltre un certo numero non si vedono. O meglio, si sintonizzano, ma è disponibile solo un fantastico schermo nero. Ovviamente i canali della "fascia 500", gli HD, rientrano in questo sciaguratissimo caso.
Altra chicca: il decantato display a 4 cifre non visualizza l'orologio in stand-by. Si spegne proprio, mostrando solo il led rosso dello stand-by. Però quando il decoder è acceso, indica il numero di canale, "Scan" mentre ricerchi i canali (ma vaaaa?) e altre amenità sostanzialmente inutili.
Vorrei conoscere davvero colui che ha progettato il firmware.
Quindi, senza ulteriori approfondimenti, DELUSIONE TOTALE senza appello.
E tutto ciò mi addolora molto, perché sinora ho acquistato o testato diversi loro prodotti, trovandoli effettivamente rispondenti sia alle esigenze di uno più smaliziato come me sia a quelle di altri utilizzatori meno "sofisti".
Facilità d'utilizzo e prodotti di buona qualità, soprattutto tenendo conto del buonissimo rapporto qualità/prezzo.