Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
allora è un problema al circuito del decoder..almeno sembra, è ancora in garanzia?
no figurati ha almeno 3 anni... se dovesse morire del tutto avete un modello da consigliarmi? Che abbia il doppio tuner e abbia la possibilità di registrare due programmi insieme.
allora puoi aprirlo e guarda come si diceva se vedi i condensatori gonfi o aperti sopra...nel caso posta foto, beh c'è il TS6822 e il Digiquest twin tuner ma di questo ormai si trova solo la versione small/slim ma comunque ne registra 2 da diversi mux, a differenza della versione precedente non ha la USB dietro anche, ma solo frontale come quasi tutti. Comunque perfetti nessuno di questi decoder. Il Digiquest ha la grafica menù praticamente uguale a quello che hai.
ok allora fin quando dura mi tengo questo. Magari proverò ad aprirlo e vedere se c'è qualche danno visibile ad occhio nudo. C'è rischio a lasciarlo sempre accesso (ma con tv spenta)?
No che io sappia, solo che consuma corrente poco che sia. Ho sentito di qualcuno per i monitor con problemi d'accensione lo lasciava sempre acceso.
ah va bene... ok allora finché dura me lo tengo. Peccato perché è già il secondo della Telesystem che mi si guasta a causa di uno sbalzo di tensione
sul serio? l'altro qual'era? lo sbalzo dovuto a cosa lo sai? se lo apri fai un paio di foto...
era un TS6520HD funzionava benissimo, poi come per questo l'Enel stacco la corrente per riparare un guasto e si bruciò.. Non so se lo aprirò... credo per il momento di lasciarlo così com'è.
È niente alla fine è morto. Non mantiene l' orario, se premo menù si riavvia. Ho ordinato il Digiquest twin tuner rec che è tornato disponibile su Amazon. Qualcuno mi conferma che è un clone di questo e mi consente di registrare due canali anche se su mux differenti?
dunque prova ad aprirlo e facci un paio di foto da postare... per il Digiquest, si sono molto simili col 6820 e 6822, si li registra da mux/frequenze differenti e ne vedi un terzo se appartengono ai quei 2 mux, se ne stai registrando 2 basta premere OK e ti mostra la lista dei canali su che puoi vedere oltre quei 2 in rec, a volte sono tanti.
mi sono però accorto di aver fatoo una ca**ata... risulta eserre usato OTTIME CONDIZIONI. Spero funzioni.
dunque prova ad aprirlo e facci un paio di foto da postare... per il Digiquest, si sono molto simili col 6820 e 6822, si li registra da mux/frequenze differenti e ne vedi un terzo se appartengono ai quei 2 mux, se ne stai registrando 2 basta premere OK e ti mostra la lista dei canali su che puoi vedere oltre quei 2 in rec, a volte sono tanti.
Il vecchio ts 6820 e’ completamente diverso dal ts 6822 …decoder completamente diversi ..dal chipset ..al menu…tutto diverso..penso che il digiquest fosse simile al vecchio 6820 …il 6822 e’ Un nuovo prodotto da quello che ho potuto vedere smanettando..
mi sembrava fossero simili tutti e tre almeno dai menù o ricordo male, hai delle schermate del 6822? o nel caso sai dove sono postate sul suo thread?
Non ho postato immagini ..il 6820 era un decoder che avevo fino a 3 anni fa , poi ho cambiato tv e l’ho regalato..
Il 6822 l’ ho visto collegato in un mw e smanettando ho notato che era diverso dal mio precedente 6820 …
Tra l’altro il 6822 e’ molto piu’ piccolo del mio vecchio 6820–
Altro non so..
Ciao
Ho scoperto un bug fastidioso su più timer concatenati. Lo spiego con un esempio:
Timer 1: 08:00 - 09:00
Timer 2: 08:30 - 10:00
Timer 3: 09:30 - 11:00
Il timer 2 produce un file che sembra durare dalle 08:30 alle 10:00, ma in realtà alle 09:30 smette di registrare il flusso TS e in riproduzione si blocca e il cursore scorre veloce fino alla fine ma non c'è più nulla da visualizzare.
Con 2 soli timer concatenati il fenomeno non si presenta, altrimenti l'avrei scoperto prima.
Fortunatamente il clone Digiquest Twin non presenta questo bug.