Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
l'ho scritto sopra...Includono dei cavi?
Praticamente come l'altra volta...Solo sfortuna? secondo decoder uguale comprato da Yeppon, stavolta appena dopo 2 settimane è esploso lo stesso cavolo di condensatore!
Le cose sono due... Ho una partita di condensatori difettosa, oppure di "marca" molto scadente.
gli altri 2 condensatori sono da 16V 220uF, che ne so... il decoder funziona come niente fosse, alla TS che dovrei dire o al rivenditore?Praticamente come l'altra volta...
Le cose sono due... Ho una partita di condensatori difettosa, oppure di "marca" molto scadente.
Gli altri condensatori hanno gli stessi valori, o sono diversi?
Ok, quindi il condensatore è l'unico con quei valori, come ho scritto prima, potrebbe essere una partita difettosa (e la cosa potrebbe essere nota anche alla Telesystem).gli altri 2 condensatori sono da 16V 220uF, che ne so... il decoder funziona come niente fosse, alla TS che dovrei dire o al rivenditore?
Non è ovvio per niente... È il normale utilizzo con pendrive, hdd, ssd... o anche nulla (non influisce in alcun modo sulla garanzia).ovvio mi chiederanno cosa c'ho collegato...erano 2 hard disk di taglia diversa, il 1° da 1TB e il 2° da 2TB
Sicuramente quel condensatore sarebbe scoppiato comunque, anche lasciando il decoder sempre in standby.non stava nè in play nè in rec durante il botto
Molto probabilmente quel condensatore non sta funzionando come dovrebbe, con possibile danneggiamento a catena, ad esempio, questo potrebbe essere collegato al guasto...Il problema che il decoder funziona
l'altro l'unico problema con le rec manuali e col timer che partivano con vari minuti di ritardo o per nulla! così dovevo sempre lasciarlo acceso.
Mah non ne sarei tanto sicuro quando ci sono problemi, si attaccano a qualsiasi scusa...Non è ovvio per niente... È il normale utilizzo con pendrive, hdd, ssd... o anche nulla (non influisce in alcun modo sulla garanzia).
dovevo accertarmi quello scoppio se era dal decoder, purtroppo... anche in standby sarebbe saltato?Sicuramente quel condensatore sarebbe scoppiato comunque, anche lasciando il decoder sempre in standby.
L'unica cosa da dire è il rumore dello scoppio del condensatore. Sarebbe stato meglio non aprirlo, ma ormai...
ovvio che non è più come dovrebbe, ma non ho notato altri problemi, questi decoder gli hanno già di suo, come il blocco notturno quando dovrebbe fare l'aggiornamento canali ma si pianta anche se tale funzione è disattivata, per quello devo lasciarlo acceso in quella fascia orario.Molto probabilmente quel condensatore non sta funzionando come dovrebbe, con possibile danneggiamento a catena, ad esempio, questo potrebbe essere collegato al guasto...
Proprio per questo, il decoder può essere utilizzato anche come zapper, senza collegare nulla.Mah non ne sarei tanto sicuro quando ci sono problemi, si attaccano a qualsiasi scusa...
Se c'è qualche apertura di ventilazione, qualcosa si poteva vedere anche senza aprirlo.dovevo accertarmi quello scoppio se era dal decoder, purtroppo...
Non sono molto d'accordo. non sarebbe saltato comunque. Iamroby usa hdd collegati direttamente al decoder ed alimentati da esso. Questa cosa, per me, alla lunga danneggia il decoder anche se restano in standby. In effetti è saltato il condensatore della linea di alimentazione. Non è possibile che 2 decoder identici gli siano saltati. 1 è un caso, 2 è un fatto. Possibile che non sia successo a nessun altro?Non è ovvio per niente... È il normale utilizzo con pendrive, hdd, ssd... o anche nulla (non influisce in alcun modo sulla garanzia).
Sicuramente quel condensatore sarebbe scoppiato comunque, anche lasciando il decoder sempre in standby.
L'unica cosa da dire è il rumore dello scoppio del condensatore. Sarebbe stato meglio non aprirlo, ma ormai...
Molto probabilmente quel condensatore non sta funzionando come dovrebbe, con possibile danneggiamento a catena, ad esempio, questo potrebbe essere collegato al guasto...
Premetto due cose...Non sono molto d'accordo. non sarebbe saltato comunque. Iamroby usa hdd collegati direttamente al decoder ed alimentati da esso. Questa cosa, per me, alla lunga danneggia il decoder anche se restano in standby. In effetti è saltato il condensatore della linea di alimentazione. Non è possibile che 2 decoder identici gli siano saltati. 1 è un caso, 2 è un fatto. Possibile che non sia successo a nessun altro?
L'unica cosa strana è che il condensatore avesse un valore limite di voltaggio da 10V con un'alimentazione da 12V. Se non ho capito male. Non dovrebbe aver problemi se è posto dopo un circuito di stabilizzazione di tensione a 5V. Altrimenti salterebbe. Ma non solo a lui.
Ha dovuto aprirlo per vedere se era saltato qualcosa nel decoder. Purtroppo non ha griglie abbastanza grandi per poterci vedere dentro. Ma ha anche un serraggio delle viti che, se è stato attento nell'aprirlo, può richiudere e far finta di nulla.. Mettendoci dentro il pezzo di condensatore esploso.
Finché il decoder funziona, anche con quel condensatore scoppiato, quanti si saranno accorti che proveniva dal decoder? (e se in quel momento erano in casa).Non è possibile che 2 decoder identici gli siano saltati. 1 è un caso, 2 è un fatto. Possibile che non sia successo a nessun altro?
Concordo e quoto. So peròcosa è successo, riportavo semplicemente i dati oggettivi.Premetto due cose...
1) darei per scontato che quel condensatore è per la tensione 5V.
2) ammesso e non concesso che il condensatore sia saltato per colpa del disco alimentato dal decoder, il guasto rientrerebbe comunque nella garanzia, è normale e corretto utilizzo. Chiedere cosa è stato collegato alla USB, non è pertinente per la garanzia.
No, secondo me danneggia il decoder: il surplus di corrente crea sovraccarichi all'interno del decoder e questo potrebbe danneggiare l'elettronica della porta USB o, peggio, altro. Ma sempre del decoder. All'hdd esterno ad un certo punto non arriva più nulla e si spegne. Al massimo perde i dati perché non salva correttamente i dati.Riguardo le memorie esterne anche se USB 3.0 sono comunque retrocompatibili con USB 2.0, ovviamente lo standard prevede meno corrente e questo potrebbe creare qualche problema.
Dal manuale del decoder...
"Si consiglia di utilizzare Hard Disk USB con alimentatore esterno, in quanto il ricevitore non può garantire la
corretta alimentazione tramite la porta USB. Questo accorgimento permetterà di evitare un eventuale
danneggiamento del dispositivo di memoria."
... al massimo si potrebbe danneggiare il disco esterno, non certo il decoder (altrimenti è progettato male).
Sempre come sopra: so cosa è successo ed il perché se ne è accordo ed i suoi dubbi.Finché il decoder funziona, anche con quel condensatore scoppiato, quanti si saranno accorti che proveniva dal decoder? (e se in quel momento erano in casa).
Se non ho capito male @IamRoby ha acquistato i due decoder dallo stesso venditore, e quindi possono essere della stessa partita (ci sarebbe un po' di sfortuna).
Ricordavo male l'amperaggio della porta USB. Troppi decoder, faccio confusione.Avete opinioni un po discordanti fra voi, no il TS6822 ha i soliti 500mA sulla porta USB, soltanto credo il Digiquest twin tuner small edition ne indica 800mA, ma credo l'alimentatore sia sempre da 12 volt e 1 Ampere. Noto invece lo sforzo che fa lo Strong 8222 HD ad avviarsi con un hard disk connesso da standby e il tempo nettamente più lungo per rilevare il disco. Yeppon su eBay ne indica venduti oltre 70 di TS6822 ma non so in quanto tempo, credo questo modello sia del 2021 come indica l'etichetta sul decoder.
99 su 100 solo 500mA per questi decoder su USB, non parliamo di cose di centinaia di euro.Ricordavo male l'amperaggio della porta USB. Troppi decoder, faccio confusione.
Si. Volendo anche in in Svizzera me lo avrebbero fatto provare, ma come detto c' erano le limitazioni dei canali ricevuti in quella nazione.Perchè andando di persona puoi provare ogni cosa di decoder ecc.? le fregature ne ho avute anche da negozi locali, da cui non compro da decenni oltre che non ci sono più.