In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Come hanno già detto, che siano in corso o meno delle registrazioni notturne. Colpa mia, sono stato troppo stringato.
Ho notato anche che se imposto orario di aggiornamento diurno, viene fatto correttamente.
E poi si blocca di notte ugualmente.
Un circo, insomma.
sui miei no! si pianta a quell'ora impostata di default, dunque sul tuo se sta registrando le interrompe?
Questa è una informazione interessante. A questo punto è qualc's'altro che lo blocca perché se con altro orario non da problemi ma lo blocca comunque di notte.. data e ora sono impostate in manuale o prendono l'informazione dall'antenna? nn dovrebbe comunque cambiare nulla dato che l'allineamento lo fa a decoder appena acceso.. però proverei ad impostare l'aggiornamentocanali di giorno con o senza l'allineamento in automatico. Per vedere che sia completamente slegato.
In ogni caso.. è un decoder molto utile se devi scollegarlo una volta al giorno. L'alimentatore è ok?

EDIT: troppe domande..?
Non credo c'entri nulla l'info dalle tv restando in standby nè l'alimentatore di ampere maggiori che non aiuta se colleghi un hard disk o ssd ecc. per dare più corrente al decoder per non sforzarlo. L'unica cosa per evitare un sovraccarico è usare una docking station per i dischi.
Alimentatore ok; peraltro, l'ho provato anche col vecchio alimentatore del mio precedente ts6820, stessa solfa.
Interessante anche la questione orario manuale; la provo stanotte, al momento è impostato su orario automatico.
Mi rimane da provare anche con/Senza Periferica USB collegata. È un ssd in box, no alimentazione esterna (perché con cavetto a y a volte non viene rilevato al boot).
Ma che troppe domande, anzi: siamo qui proprio per confrontarci.
non proprio automatico, quello che han pensato loro non disturbasse alle 4:30, in teoria rilevare il disco esterno lo bloccherebbe sempre se richiede troppa energia.
Ciao, se ti puo' aiutare io ho collegato un hdisk alimentato esternamente. Al mattino trovo tutto perfetto sia che abbia registrato che no. Altra info che posso darti e che non ho abilitato la ricerca notturna.
ma tu non hai il Pro? scusa se mi confondo con altri. Ma comunque a te la ricerca notturna non la fa correttamente avendola spenta, e non influenza minimamente i timer.
Intanto provo con un hub alimentato. Viene riconosciuto con doppio messaggio, hub collegato e poi dispositivo usb collegato
C'avevo provato con un hub ma altro decoder, ma non aiutava a far vedere prima il disco.
Grazie, terrò presente anche questo.
Ma a te l'hdd al boot è SEMPRE riconosciuto?
Inoltre: di che hdd/alimentazione/etc... stiamo parlando?
Nel mio caso ho usato prima un hard disk WD 1TB perchè avevo letto altri utenti che lo usavano senza problemi, poi essendo sorti problemi al disco o case USB o al decoder stesso, difficile capire quale la causa, sono passato ad un 2TB Seagate, ma ancora problemi col 3° nuovo decoder e dockin station, trovo delle registrazioni con alcuni minuti corrotti, sembra un problema casuale e non so perchè, l'hard disk non ha errori scansionato dal PC.
Inoltre, aggiungo che, in risposta al mio ticket, telesytem, tra le altre cose, mi ha detto che non sono a conoscenza/non hanno avuto rientri per tale problematica...
cadono dalle nuvole....se sono sempre gli stessi a rispondere.
già senza parole...
 
Ultima modifica:
Aggiornamento; si è inchiodato anche con hdd scollegato.
Quindi hai scollegato l'hdd esterno. Tolto e ridato tensione via alimentatore al decoder senza ricollegare alcuna periferica alla porta USB. Programmato l'aggiornamento in orario diurno e lasciato aggiornamento automatico spento. Orario impostato manualmente? Ed il decoder di notte alle 04:30 (ipotesi, la mia) comunque si impalla e necessita un riavvio a freddo.
Corretto?
Quello che mi disturba, al di la del blocco notturno, è che l'aggiornamento sia programmato in fascia diurna. Vuol dire che di notte fa comunque, o gli capita comunque, qualcosa che lo impalla.
 
Non credo c'entri nulla l'info dalle tv restando in standby nè l'alimentatore di ampere maggiori che non aiuta se colleghi un hard disk o ssd ecc. per dare più corrente al decoder per non sforzarlo. L'unica cosa per evitare un sovraccarico è usare una docking station per i dischi.
Pensavo che se l'alimentatore avesse qualche problema, magari dopo tot di tempo di alimentazione va in pappa e non fornisce sufficiente energia mandando in tilt l'elettronica del decoder. O l'abbassamento di energia lo fa in modo casuale e più volte ed il continuo sbalzo dell'alimentazione alla fine manda in tilt il decoder. E questo poteva capitare dopo 18/20 ore da un riavvio mattutino cascando poi di notte.. spiegando il blocco nonostante l'aver impostato l'orario per l'aggiornamento in ore diurne. Per questo proverei anche un riavvo alla sera, per vedere se si blocca di notte comunque o lo fa durante la giornata successiva.
 
Prima di tutto se metti su spento una cosa non dovrebbe farla e basta! poi che la faccia o meno e comunque si blocchi è una grossa seccatura.
col software 179, l'accensione sembra più veloce, la scritta ON passa in 2 secondi diciamo da scritto minuscolo a maiuscolo quando sta per apparire il video.
 
Ultima modifica:
Prima di tutto se metti su spento una cosa non dovrebbe farla e basta! poi che la faccia o meno e comunque si blocchi è una grossa seccatura
col software 179, l'accensione sembra più veloce, la scritta ON passa in 2 secondi diciamo da scritto minuscolo a maiuscolo quando sta per apparire il video.
Eh, ti do ragione. Per questo non capisco lo faccia comunque se metti un orario diverso (che viene compreso perché l'aggiornamento canali parte con un orario diverso) dandomi la sensazione possa essere altro che fatalità coincide.
 
Quindi hai scollegato l'hdd esterno. Tolto e ridato tensione via alimentatore al decoder senza ricollegare alcuna periferica alla porta USB. Programmato l'aggiornamento in orario diurno e lasciato aggiornamento automatico spento. Orario impostato manualmente? Ed il decoder di notte alle 04:30 (ipotesi, la mia) comunque si impalla e necessita un riavvio a freddo.
Corretto?

In realtà, per questa prima prova, ho messo aggiormento diurno (alle 20) ma acceso, orario automatico.
Stanotte provo aggiormento off, sempre alle 20.
Domani notte, aggiormento off e orario manuale.
Per il resto, tutto corretto.
E l'orario è molto probabilmente le 4.30 perché fino alle 3 inoltrate era tutto ok, poco dopo le 5 ho aperto gli occhi ed il display indicava canale 10 (dove era appunto stato spento) e led rosso.
 
Appunto numero di un canale e led rosso da spento...una contraddizione.
 
E l'orario è molto probabilmente le 4.30 perché fino alle 3 inoltrate era tutto ok, poco dopo le 5 ho aperto gli occhi ed il display indicava canale 10 (dove era appunto stato spento) e led rosso.
un modo per evitare si blocchi e mettere un timer visione prima della 4:30
 
appunto: anche io, stanotte, non riuscendo a riprendere sonno, pensavo di programmare una registrazione dalle 4:25 alle 4:35, nei prossimi giorni, dopo le altre prove che ho citato sopra.
 
appunto: anche io, stanotte, non riuscendo a riprendere sonno, pensavo di programmare una registrazione dalle 4:25 alle 4:35, nei prossimi giorni, dopo le altre prove che ho citato sopra.
appunto: anche io, stanotte, non riuscendo a riprendere sonno, pensavo di programmare una registrazione dalle 4:25 alle 4:35, nei prossimi giorni, dopo le altre prove che ho citato sopra.
Certo che siamo alla frutta! Esser costretti a workaround per poter usare un device. Stessa cosa che faccio io col 6810 mettendolo in un canale di un mux lontano da quello che contiene il 999.. perché ditanto in tanto all'accensione il decoder passava a quel canale e non trasmettendo nulla si impallava la registrazione. Per fortuna da un po' di tempo nel 999 trasmettono qualcosa quindi il problema si è aggirato da solo..
 
anche senza registrare, solo visione.
sul TS si chiama 'canale' la visione, come promemoria con accensione del decoder o se acceso cambierà canale su quello impostato e se stai guardando una registrazione la fermerà per mostrarti quello, timer con o senza epg.
 
Ultima modifica:
sul TS si chiama 'canale' la visione, come promemoria con accensione del decoder o se acceso cambierà canale su quello impostato e se stai guardando una registrazione la fermerà per mostrarti quello, con timer con o senza epg.
Tranquillo, era già chiarissimo. (y)
 
Non sapendo se lo usi o usavi solo per visione
No, no, ma hai fatto benissimo a specificare, anche a beneficio di chi leggerà in futuro.
Anche perché, di fatto, non ho mai usato i timer per sola visione, sempre e solo per registrazione.
 
prima o poi qualcuno farà un decoder che registra senza problemi... per adesso teniamoci questo.
 
Indietro
Alto Basso