In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Se il bug ti blocca il decoder, e non ci sono alternative, finché non viene risolto, sempre che lo risolveranno, rimarrà così. Ricordo che alcuni decoder si 'bloccavano' scansionando alcuni mux locali. In questo caso il problema non era il decoder ma qualche parametro errato sulla nit che mandava in crisi il decoder.
Il problema è non avere alternative, ma se disattivando tale funzione l'orologio funziona correttamente ed eviti il blocco del decoder.
Certo, ma su quello sono pienamente d'accordo con te. Io spero in un aggiornamento sia per il 6822 che 6822 pro. Ma vedendo i post qua sul forum altri utenti lamentano problemi non solo con gli aggiornamenti automatici. Decoder che si bloccano con il numero dell' ultimo canale visto sul display invece che l'orario. Timer di registrazioni che spariscono o non partono proprio. É vero non ci sono alternative per ora, ma mi chiedo se prima di metterlo in vendita non testano i ricevitori . E segnalazioni ce ne sono arrivate.
 
A questo punto, se l' ultimo aggiornamento (che anch' io ho eseguito) non vi ha risolto i problemi mi viene da pensare alla continua alimentazione.
Il mio e' collegato a multipresa con interruttori. La sera che lo uso per registrare, al mattino trovo tutto ok senza problemi ma le sere che non lo uso spengo tutto dalla multipresa, quindi anche il suo alimentatore.
 
A questo punto, se l' ultimo aggiornamento (che anch' io ho eseguito) non vi ha risolto i problemi mi viene da pensare alla continua alimentazione.
Il mio e' collegato a multipresa con interruttori. La sera che lo uso per registrare, al mattino trovo tutto ok senza problemi ma le sere che non lo uso spengo tutto dalla multipresa, quindi anche il suo alimentatore.

Tu eviti il problema/bug del TS6822, cambiare orario e mettere settimanale l'aggiornamento dei canali viene ignorato come anche la scansione disattivata! alle 4:30 del mattino non resta in standby perchè scalda e si blocca sul numero canale ma led rosso e scalda come fosse verde cioè acceso.

Se il bug ti blocca il decoder, e non ci sono alternative, finché non viene risolto, sempre che lo risolveranno, rimarrà così. Ricordo che alcuni decoder si 'bloccavano' scansionando alcuni mux locali. In questo caso il problema non era il decoder ma qualche parametro errato sulla nit che mandava in crisi il decoder.
Il problema è non avere alternative, ma se disattivando tale funzione l'orologio funziona correttamente ed eviti il blocco del decoder.

No, l'orologio non c'entra e non si può disattivare, cambiare ora ecc. della scansione come detto sopra non cambia nulla, a quell'ora puntuale si pianta senza uscita di segnale video. Proverò una registrazione prima di tale orario o lasciarlo acceso per vedere cosa fa, comunque sembra siano incapaci di risolvere o non faranno più aggiornamenti.
 
Certo, ma su quello sono pienamente d'accordo con te. Io spero in un aggiornamento sia per il 6822 che 6822 pro. Ma vedendo i post qua sul forum altri utenti lamentano problemi non solo con gli aggiornamenti automatici. Decoder che si bloccano con il numero dell' ultimo canale visto sul display invece che l'orario. Timer di registrazioni che spariscono o non partono proprio. É vero non ci sono alternative per ora, ma mi chiedo se prima di metterlo in vendita non testano i ricevitori . E segnalazioni ce ne sono arrivate.

Ho provato ad aggiugere 2 rec a timer dalla guida tv/EPG ma la seconda non l'aggiunge! ho dovuto aggiungerla manualmente, più li usi e più problemi scopri.

Avete mai visto televisori con problemi di scansione canali notturna/in standby come questo decoder? dubito ne esistano anche di marche sconosciute.
 
Allora questo decoder ha più problemi o bugs, come detto prima non ha preso la 2a rec quando ho provato ad aggiungerla dalla guida tv, registrazioni iniziate 20 minuti di distanza ma la 2a aggiunta in manuale col timer, le rec hanno prevalso sulla scansione automatica anche se era disattivata ma non cambiava nulla perchè si bloccava comunque. Le 2 rec sono terminate 2-3 minuti prima del dovuto! altra cosa che non va, col Digiquest twin tuner si fermano alcuni secondi prima non minuti.

PS: dall'ultimo update del firmware sono trascorsi ormai 19 mesi...pensate che ne facciano altri? ne dubito assai ormai.
 
Ultima modifica:
Ma infatti ti sfiderei a trovare un dispositivo tecnologico che è esente da bug. Presumo la classica mosca bianca.
Il problema impatta il decoder: SI
Si può ovviare al problema? Da come leggo qui: SI

Se il problema non fosse aggirabile sarebbe un altro paio di maniche.

Cosa vuoi dire con 'col Digiquest twin tuner si fermano alcuni secondi prima non minuti' ?
 
Ma infatti ti sfiderei a trovare un dispositivo tecnologico che è esente da bug. Presumo la classica mosca bianca.
Il problema impatta il decoder: SI
Si può ovviare al problema? Da come leggo qui: SI

Se il problema non fosse aggirabile sarebbe un altro paio di maniche.

Cosa vuoi dire con 'col Digiquest twin tuner si fermano alcuni secondi prima non minuti' ?

Ci sono bug e bug...non è esente neanche il Digi...anzi ne hanno aggiunti, dato che ho dovuto tornare al firmware con cui l'ho comprato.

Ovviare ma è sempre una seccatura! o stacchi la spina o metti a registrare in quell'orario.

del Digi twin tuner quanto ho già scritto, le rec a timer finiscono alcuni secondi prima della durata impostata, passi per alcuni secondi, invece il TS6822 indica l'orario di fine ed erano 3 minuti mancanti per la 1a rec, e 2 per la 2a.

PS: nelle recensioni superficiali su Youtube ovvio non citano mai questi bug che hanno, tocca a noi testarli veramente come vanno.
 
Ultima modifica:
Vorrei verificare se anche il mio ha questi problemi.
Ieri sera ha registrato e questa mattina era spento con il consueto orologio in visualizzazione.
Questa sera che prova posso fare? Lascio in stand by senza registrare nulla e domattina dovrei trovarlo bloccato su qualche canale?
 
io ne ho due aggiornati all' ultimo firmware, uno in stand-by visualizza l' orologio l' altro il numero dell' ultimo canale sintonizzato, ma non e' bloccato.
 
Ultima modifica:
io ne ho due aggiornati all' ultimo firmware, uno in stand-by visualizza l' orologio l' altro il numero dell' ultimo canale sintonizzato, ma non e' bloccato.

curioso che con lo stesso firmware abbiano 2 comportamenti diversi, quello che mostra il canale manda il segnale alla tv o schermo nero?

Vorrei verificare se anche il mio ha questi problemi.
Ieri sera ha registrato e questa mattina era spento con il consueto orologio in visualizzazione.
Questa sera che prova posso fare? Lascio in stand by senza registrare nulla e domattina dovrei trovarlo bloccato su qualche canale?

si lascialo in standby e domattina dopo le 5 diciamo vedi come va, ma l'aggiornamento automatico dei canali è attivo? sul mio non fa differenza.
 
oggi ho provato altre rec, la 1a ha qualche problema non so se colpa della chiavetta Verbatim da 64 giga che è molto lenta ma altre rec di prova non hanno dato problemi anche registrando 2 canali ad alto bitrate, per andare avanti veloce dall'inizio in quella rec non va e fa riavviare il decoder. Purtroppo questo decoder non mostra da nessuna parte quante giga ha utilizzato per ogni registrazione, si può leggere solo lo spazio rimanente in Info HDD.
 
quello che mostra il numero del canale in stand-by ha lo schermo nero, nessuna uscita video.
 
Ultima modifica:
anche su quello con l' orario nessuna uscita video.

Non in normale standby, ma quando dovrebbe fare la scansione automatica dei canali di notte o hai cambiato orario e data o l'hai disattivata?

Nessuno ha mai provato un downgrade su questo modello cioè rimettere un precedente firmware?
 
Ho acceso il decoder dopo 2 rec a timer ed è apparsa la richiesta di impostare lo spegnimento automatico che era settato come spento, ecco che software fanno che saltano fuori cose senza senso e in modo casuale, qualcuno si è accorto che durante la visione di una rec/video premendo OK appare una specie di marcatore rosso sotto la riga verde ma non resta marcata la posizione ma si può saltare di 2 minuti avanti o indietro con i tasti ai lati del tasto OK.

PS: la funzione anteprima non va, a voi? pure un errore (e non è l'unico) interno invece di intero.

Premendo il tasto OK in corrispondenza di una registrazione, si avvierà la riproduzione. Premere il tasto OK una
seconda volta per passare dalla modalità di anteprima alla visualizzazione a schermo interno e viceversa.


La funzione anteprima/riquadro video è presente nello Strong 8222.
 
Ultima modifica:
L'anteprima funziona solo nella sezione video non delle registrazioni, l'anteprima non è un riquadro come lo Strong e Digiquest su un'angolo ma a schermo intero sotto il menù semitrasparente, al momento sto provando la pendrive Kingston 32giga che non usavo praticamente mai col PC per i vari problemi di inaffidabilità e con un test appunto ha trovato qualche errore, la Verbatim da 64 ho dovuto scartarla per il decoder perchè troppo lenta! Stamane non so se un caso ma non s'è bloccato come al solito, ma l'avevo spento poco prima dell'ora fatidica. PS: nella sezione video i salti sono di 5 minuti non 2 come per le registrazioni, usando le frecce ai lati del tasto OK.

PS: come non detto per la Kingston G4...avevo copiato 2 files da vedere sulla tv...ma quando è in Play salta dei pezzi del video, andando avanti in modo casuale, che chiavetta!
 
Ultima modifica:
Devo ancora fare la prova di stand by notturno senza registrazione, confermo che l' anteprima e' solo per la sezione video.
 
Indietro
Alto Basso