In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Io ho provato a usare questo programma per modificare la data dei files, dopo alcuni minuti di familiarizzazione funziona alla grande...
Io lo uso in Windows 10... non posso ovviamente garantire in altre versioni...
si conosco un po quelli
Beh.. la Nirsoft è mitica!
ma hanno software datati...col look dei tempi di Win XP?
ma l'avevi già postato, si il tipico cavo splitter per la doppia alimentazione che forniscono con hard disk portatili USB 2.0, ormai è più facile trovare i 3.0, il cavo 3.0 invece lo danno normale non splitter.
 
si conosco un po quelli

ma hanno software datati...col look dei tempi di Win XP?

ma l'avevi già postato, si il tipico cavo splitter per la doppia alimentazione che forniscono con hard disk portatili USB 2.0, ormai è più facile trovare i 3.0, il cavo 3.0 invece lo danno normale non splitter.
Sono tool sistemistici, solo la grafica è datata ma sono il classico coltellino svizzero.
Il cavo l'ho preso apposta 2.0 per sicurezza.
 
Ma su un decoder che costa 50 euro hanno il problema delle licenze ?
da tempo non costano più 50 euro questo modello sui 30 invio compreso, il Pro stranamente che è quasi uguale 45-50 €
quale decoder usa l'NTFS ufficialmente? che formatti dal decoder con tale filesystem non ne ho ancora visto di questi twin tuner.
 
Ultima modifica:
quelli esagerano e non citano sia il Pro, ho visto un paio vendere il TS6820 a 40 € usato + spese che diventano sui 50.
 
....
quale decoder usa l'NTFS ufficialmente? che formatti dal decoder con tale filesystem non ne ho ancora visto di questi twin tuner.
Ad esempio l'Ultra 4k, che funziona benissimo e formatta nativamente in NTFS.
Per me è comodissimo, nei file delle registrazioni il nome ricalca il nome della trasmissione senza dettagli inutili (ad esempio il nome della rete su cui era la trasmissione, è inutile, lo sappiamo da quale canale abbiamo registrato...).
 
Ma quello costa quanto? ho visto che su ePrice vendono il Pro a 64 euro! invece lo standard da vari rivenditori minimo 26 euro, ci sarà un motivo di questa grande differenza di prezzo...spedizione inclusa! rischierei di comprarne un'altro per tale cifra....visto che i miei 2 hanno problemi.
 
Ultima modifica:
Ma su un decoder che costa 50 euro hanno il problema delle licenze ?
Bella domanda.. però l'uso penso preveda delle royalty. Probabilmente la fa32 e pure fatta in casa non le ha o costano molto meno.

Ad esempio l'Ultra 4k, che funziona benissimo e formatta nativamente in NTFS.
Per me è comodissimo, nei file delle registrazioni il nome ricalca il nome della trasmissione senza dettagli inutili (ad esempio il nome della rete su cui era la trasmissione, è inutile, lo sappiamo da quale canale abbiamo registrato...).
Ecco.. se questo (che suppongo tu intenda l'UP T2 4K) ha l'ntfs e gestisce meglio la porta usb riconoscendo meglio le chiavette (in fondo è un sistema Android..).. potrebbe essere una valida alternativa. C'è però Android.. e sarebbe da capire quante versioni garantiscano.. Già le tv fanno fatica a mantenerle per troppo tempo.. e visto come gestiscono gli aggiornamenti firmware che dopo 6 mesi dall'uscita li abbandonano..
 
Ma quello costa quanto? ho visto che su ePrice vendono il Pro a 64 euro! invece lo standard da vari rivenditori minimo 26 euro, ci sarà un motivo di questa grande differenza di prezzo...spedizione inclusa! rischierei di comprarne un'altro per tale cifra....visto che i miei 2 hanno problemi.
L'UP T2 4K viene 70€ circa su Amazon.
 
Ad esempio l'Ultra 4k, che funziona benissimo e formatta nativamente in NTFS.
Per me è comodissimo, nei file delle registrazioni il nome ricalca il nome della trasmissione senza dettagli inutili (ad esempio il nome della rete su cui era la trasmissione, è inutile, lo sappiamo da quale canale abbiamo registrato...).
Questo, sempre che tu intenda l'UP T2 4K, credo dipenda dal fatto che monta Android.
 
Bella domanda.. però l'uso penso preveda delle royalty. Probabilmente la fa32 e pure fatta in casa non le ha o costano molto meno.


Ecco.. se questo (che suppongo tu intenda l'UP T2 4K) ha l'ntfs e gestisce meglio la porta usb riconoscendo meglio le chiavette (in fondo è un sistema Android..).. potrebbe essere una valida alternativa. C'è però Android.. e sarebbe da capire quante versioni garantiscano.. Già le tv fanno fatica a mantenerle per troppo tempo.. e visto come gestiscono gli aggiornamenti firmware che dopo 6 mesi dall'uscita li abbandonano..
No intendo proprio l'Ultra 4k, non lo fanno più, costava più di 100 euro, è DDT + SAT, permette di usare due CAM per due schede per canali criptati (TVSat compreso...).
 
Se invece intendi proprio il TS Ultra 4K, allora è un problema.. è almeno del 2016 se non prima. Ormai fuori produzione e nemmeno aggiornabile. il codice era 21005242. E costava più di 100€.
 
Che dici varrà la pena comprane un'altro di TS6822 non Pro?
Sinceramente.. non saprei. E al momento Tele System (ma come molti altri marchi) mi fa girare.
Guardavo le informazioni dei modelli Android: il modello ON T2 HD (compromesso dell'UP T2 4K) riporta nelle specifiche usb 2.0 max 500mA con HDD max 2TB (niente NTFS quindi) o chiavetta max 128GiB (che sia per questo che il mio decoder Pro non vede la mia chiavetta da 256GiB?).. Penso questo perché credo che lato elettronica vadano al riciclo e probbilmente la gestione usb è molto simile ai vari decoder. Se non è così.. probabilemtne comunque mi avvicino molto alla realtà.. a pensar male spesso ci si azzecca (per parafrasare il Papa..)..
 
Se invece intendi proprio il TS Ultra 4K, allora è un problema.. è almeno del 2016 se non prima. Ormai fuori produzione e nemmeno aggiornabile. il codice era 21005242. E costava più di 100€.
Per me non è un problema, anche se ha qualche anno funziona benissimo e ha le caratteristiche che piacciono a me.
Io sono della vecchia scuola, non ho necessità delle cose all'ultimo grido, finché le cose che ho funzionano me le tengo strette.
Il 6822 l'avevo preso per:
  • vedere il DVB-T2 anche sul televisore 32" (che è solo DVB-T e che anche lui nonostante la veneranda età funziona egregiamente)
  • poter registrare (quando sto già registrando dall'Ultra 4k) una seconda trasmissione su un mux diverso
 
Per me non è un problema, anche se ha qualche anno funziona benissimo e ha le caratteristiche che piacciono a me.
Io sono della vecchia scuola, non ho necessità delle cose all'ultimo grido, finché le cose che ho funzionano me le tengo strette.
Il 6822 l'avevo preso per:
  • vedere il DVB-T2 anche sul televisore 32" (che è solo DVB-T e che anche lui nonostante la veneranda età funziona egregiamente)
  • poter registrare (quando sto già registrando dall'Ultra 4k) una seconda trasmissione su un mux diverso
Sono pienamente d'accordo con te.. io il 6822 l'ho preso perché il vecchio LG HR550 mi è saltato.. Quindi già che c'ero l'ho preso Twin.
Tra l'altro non sopporto il fatto che ti presentano prodotti nuovi che sono (palesemente) versioni aggiornate di prodotti precedenti ma le funzioni non rimangono tali.. tendenzialmente peggiorano. E nel caso del TS6822 Pro pure agigornando il firmware sono riusciti a peggiorarlo (nello specifico la gestione del conflitto canali dei mux DVB-T e DVB-T2 che con la 168 funzionava perfettamente).
 
al momento Tele System (ma come molti altri marchi) mi fa girare.
dillo a me con due...2 botti! è tanto che funzionino, almeno uno per adesso, nel caso di un 3° esemplare...rivenditore permettendo non tanto da fidarsi manco di quello...
che dovrei usare per non sforzarlo? come te l'alimentazione extra...ma quando il dec è in standby con alimentazione al disco...l'hard disk gira sempre o va a riposo?
 
Indietro
Alto Basso