In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

Al momento se sistemassero la gestione dei conflitti, se evidenziassero in qualche modo che sei in registrazione (senza dover premere qualche tasto del telecomando), se facessero lampeggiare ad esempio il led di stato acceso/spento o i discreti due puntini dell'ora mentre registra (tanto c'è il numero del canale in visione) ed infine se mettessero l'orario sotto l'indicatore che si sta sposando per saltare nella registrazione.. sarebbe il massimo.
La grafica mi piace. Molto più seria ed elegante del TS6810.
 
Dimenticavo (non so se già emerso in altri post su questo 3D o su quello del 'gemello' non PRO), mente fa il play si può OK o INFO per far apparire il banner di navigazione e poi con i tasti destro o sinistro, se premuti, si può spostare il cursore in avanti o indietro (si vede un piccolo indicatore sotto alla barra dello stato di riproduzione) e quando si è arrivati al punto voluto si preme OK ed il decoder salta direttamente li. Purtroppo non compare un indicatore del tempo che si sta saltando quindi si deve andare a stime (scriverò a Tele System per suggerire anche questa cosa per il prossimo firmware).
qui non credo menzionato ma io l'ho detto sull'altro thread, come detto è 2 minuti e dovrebbe essere anche sul Pro, ma vedi di quanto salta dal contatempo all'inizio della barra, la barra appare anche cliccando le frecce laterali.
Al momento se sistemassero la gestione dei conflitti, se evidenziassero in qualche modo che sei in registrazione (senza dover premere qualche tasto del telecomando), se facessero lampeggiare ad esempio il led di stato acceso/spento o i discreti due puntini dell'ora mentre registra (tanto c'è il numero del canale in visione) ed infine se mettessero l'orario sotto l'indicatore che si sta sposando per saltare nella registrazione.. sarebbe il massimo.
La grafica mi piace. Molto più seria ed elegante del TS6810.
temo non faranno più niente! c'è chi da noia il pallino giallo o rosso fisso sullo schermo di altri decoder, non sono certo vecchi decoder indicassero Rec sul display
Oggi ho testato le registrazioni. Una schifezza che le mette tutte nello stesso folder pvrs. Col 6810 creava delle sottocartelle per registrazione sotto la ALIDVR. Ho provato il rectvedit ma non riconosce i formati del 6822. Però MKTOOLNIX con l'opzione accoda come parte dell'originale riesce ad unire i singoli file senza glitch (OTTIMO!!!).
Ovviamente se si fa un play dal decoder del registrato, non c'è alcun glitch nei punti di 'unione'.
almeno quel software aiuta, già tutto nella stessa cartella è stupido! come fa anche lo Strong 8222 HD ma non il 5222 di 15 anni fa!

PS: del nome del software hai scordato una V , è mkvtoolnix
 
Ultima modifica:
qui non credo menzionato ma io l'ho detto sull'altro thread, come detto è 2 minuti e dovrebbe essere anche sul Pro, ma vedi di quanto salta dal contatempo all'inizio della barra, la barra appare anche cliccando le frecce laterali.

temo non faranno più niente! c'è chi da noia il pallino giallo o rosso fisso sullo schermo di altri decoder, non sono certo vecchi decoder indicassero Rec sul display

almeno quel software aiuta, già tutto nella stessa cartella è stupido! come fa anche lo Strong 8222 HD ma non il 5222 di 15 anni fa!

PS: del nome del software hai scordato una V , è mkvtoolnix
Dopo controllo se sì capisce ma a ricordo no.. vedi cosa sta girando e quanto dura ma non di quanto stai saltando. Non sto parlando di quando vai a X2, x4, etc. Ma proprio di spostarsi a destra o sinistra nella barra di progressione.
Spero facciano aggiornamenti, comunque.. altrimenti vuol dire che è già fuori produzione.
Si, hai ragione, mi è scappata una v.
 
Certo non avanti o indietro veloce, che quello va bene e si vedono le immagini. Se conti 2 minuti per ogni pressione della freccia hai un'idea di quanto salti avanti, non so quando è uscito l'ultimo aggiornamento per il Pro, dell'altro circa 18 mesi fa e non credo ne faranno altri, poi come hai visto nell'ultimo firmware che hanno migliorato?
 
Ultima modifica:
Certo non avanti o indietro veloce, che quello va bene e si vedono le immagini. Se conti 2 minuti per ogni pressione della freccia hai un'idea di quanto salti avanti, non so quando è uscito l'ultimo aggiornamento per il Pro, dell'altro circa 18 mesi fa e non credo ne faranno altri, poi come hai visto nell'ultimo firmware che hanno migliorato?
Proverò come suggerisci.
Non ho letto il change log, poi guardo.
 
Qui sotto il change log.. hanno migliorato la gestione dei conflitti in caso di presenza di molti canali in conflitto sullo stesso LCN.. sapendo cosa vogliano dire con questa miglioria.. direi che hanno fatto un ottimo lavoro. Sistemato da una parte, distrutto dall'altra. Almeno prima gestiva correttamente i conflitti nella scelta tra 2 emittenti cn stesso LCN ma tipologia di mux diverse (DVB-T o DVB-T2).
Vediamo cosa mi rispondono lato supporto.

NOTE DI RILASCIO SOFTWARE
2023-03-06 - Versione s/w 173:
- Potenziata funzione di scansione canali al fine di evitare interruzioni in caso di determinati
errori di trasmissione da parte delle emittenti
- Migliorata gestione dei conflitti LCN in caso di un alto numero di servizi richiedenti la
medesima posizione
- Fix mancata visualizzazione dei sottotitoli nelle registrazioni programmate
- Correzione di bug minori
====================
2021-12-02 - Versione s/w 168:
- Primo rilascio software
====================
 
Le note sono praticamente uguali alla versione normale, qua conflitti di canali sono rari e visti solo quelli della Rai ma non sul TS, quella dei sub sarebbe da provare perchè col mio mi sono scordato quando ho installato la 178, con la 170 i sub non sembra vengano presi dalla registrazione, poi quei bug minori quali sarebbero? anche quel software 18 mesi fa.
 
Le note sono praticamente uguali alla versione normale, qua conflitti di canali sono rari e visti solo quelli della Rai ma non sul TS, quella dei sub sarebbe da provare perchè col mio mi sono scordato quando ho installato la 178, con la 170 i sub non sembra vengano presi dalla registrazione, poi quei bug minori quali sarebbero? anche quel software 18 mesi fa.
Nelle registrazioni ho visto che ci sono molti flussi. Anche il televideo (anche il 6810 li ha). Devo registrare un canale che ha i sub digitali come su Mediaset. la Rai usa quelli del televideo e non credo funzionino col player del decoder. Ovviamente parliamo di sottotitoli che non penso si riesca ad estrarre: forse con project X anche se non riesce a gestire correttamente i flussi ts in HD.
 
Ovvio non tutti i programmi vengono sottotitolati, di solito avvisano brevemente all'inizio di film ecc.
 
Moseweb ha scritto:
vedi cosa sta girando e quanto dura ma non di quanto stai saltando. Non sto parlando di quando vai a X2, x4, etc. Ma proprio di spostarsi a destra o sinistra nella barra di progressione.
Puoi rispiegarlo, mi interessa ma non capisco come funziona.
 
Ok.Apri una registrazione fatta e la fai partire per vederla. Mentre la stai guardando, premi il tasto OK o INFO. A quel punto si apre la barra di progressione che ti dice quanto hai visto, quanto ti manca e ti mostra graficamente una barra orizzontale che indica, graficamente appunto, quanto hai visto del totale. Ora, se premi i tasti destra o sinistra presenti attorno al tasto OK (quindi non <<, >>, |<<, >>|), compare sotto alla barra grafica un indicatore che puoi continuare a far avanzare a destra o sinistra secondo quanto ti va per saltare velocemente di n minuti in una delle due direzioni. Molto più velocemente del metterlo a x2, x4, x8, etc., dato che in questo modo salti di parecchio. Quando sei arrivato al punto che ritieni d'interesse premi OK ed il decoder salta istantaneamente in quel punto a fare play. Sarebbe utile avere sotto questa lineetta il valore temporale su cui si salterà perché non si capisce di quanto ci si sposta a destra o sinistra ad ogni pressione dei relativi tasti del telecomanto.
 
Certo non avanti o indietro veloce, che quello va bene e si vedono le immagini. Se conti 2 minuti per ogni pressione della freccia hai un'idea di quanto salti avanti, non so quando è uscito l'ultimo aggiornamento per il Pro, dell'altro circa 18 mesi fa e non credo ne faranno altri, poi come hai visto nell'ultimo firmware che hanno migliorato?
Ho controllato, ogni pressione sono 2 minuti. Devo provare se restano 2 minuti anche su registrazioni brevi: quella che ho controllato era di 4 ore e mezza.
 
Ho controllato, ogni pressione sono 2 minuti. Devo provare se restano 2 minuti anche su registrazioni brevi: quella che ho controllato era di 4 ore e mezza.
Lo fa con tutte qualsiasi tempo duri la rec, come dicevo nel thread Digiquest standard, da solo...non usandolo da molto ma sempre in standby, non funziona più il salto con impostazione da menù, li fa ora col il 10% della durata, perciò su un'ora salta 6 minuti alla volta, che me ne faccio così?! L'avanti e indietro veloce mostra un fotogramma ogni tanto non come il TS o lo Strong.
 
Lo fa con tutte qualsiasi tempo duri la rec, come dicevo nel thread Digiquest standard, da solo...non usandolo da molto ma sempre in standby, non funziona più il salto con impostazione da menù, li fa ora col il 10% della durata, perciò su un'ora salta 6 minuti alla volta, che me ne faccio così?! L'avanti e indietro veloce mostra un fotogramma ogni tanto non come il TS o lo Strong.
Come scritto tempo fa, non so se qui o su altro 3D, i player di questi decoder non sono funzionali. Il vecchio LG HR550 ti permetteva di inserire ora e minuti esatti su cui saltare.. o di saltare di un minuto a tasto.. ma la pressione di quel tasto era reattiva.. premevi velocemente e lui capiva. Qui devi premere e attendere un microsecondo prima di poter ripremere. Ansia! Per il momento, comunque, il salto da 2 minuti è sicuramente molto megliodell'avanti/indietro veloce.. arrverà anche a 16x ma è comunque una cosa lentissima (che poi secondo me dopo il 4x non cambia molto.. anche perché per i salti lui cerca il keyframe più vicino per saltare e quindi alla fine la sensazione è che 8x e 16x siano comunque sempre un 4x).
 
il TS6822 normale arriva a 64x e minimo 2x, non è così sul Pro? quell'LG l'hai pagato circa 6 volte di uno questi decoder.
 
il TS6822 normale arriva a 64x e minimo 2x, non è così sul Pro? quell'LG l'hai pagato circa 6 volte di uno questi decoder.
In realtà non sono andato oltre la 16x... :giggle:
Si, vero.. 250€ credo. Ma parliamo di una cosa software.. non credo che in Tele System (o chi gli fa il firmware) non lo facciano per via dei costi. Basterebbe abilitare una funzione che oltre a restare in ascolto dei tasti OK e INFO, lo faccia anche sui tasti numerici.. inserisco 40 e lui fa al minuto 40. Inserisco 320 e va all'ora 3, minuto 20. Difficilissimo..
 
Come per la disattivazione del PVR....per non pagare quanto? l'avevano fatto credo loro o almeno quelli di Strong ma solo per l'Italia, bastava cambiare lingua nel menù e si poteva registrare, quante ne combinano!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso