In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

nastro adesivo? illustra, illustra... 😂
Ho trovato un hack che prevede di coprire il pin dei 5V con una striscia di nastro adesivo. Così quando inserisci il connettore del cavo nel decoder in pratica non pesca i 5V. L'hdd dovrebbe comunque funzionare perché l'altro connettore è collegato all'alimentatore esterno. Ovviamente metti e togli il connettore può fare staccare la striscia come anche essere un po' rigido nell'inserire lo stesso a causa dello spessore. A mio rischio e pericolo. In alternativa ci sono degli adattatori che non permettono il cosiddetto backfeeding (cosa che a me capita perché se tolgo l'alimentazione al decoder la TV mi segna che è acceso.. in pratica rileva tensione sull'hdmi che arriva dalla porta USB).
 
Segnalo che anche il

Wavlink - Adattatore da USB 3.0 a SATA con alimentatore

mi funziona senza problemi di riconoscimento.
Anzi, rispetto allo ugreen ide/sata to usb, è più piccolo ed il led lampeggia anche per l'attività del disco, oltre che per il power on.
 
Questo qui?

Wawlink adattatore con 12V

Perché credo che l'alimentatore 12V sia per poter alimentare anche i dischi meccanici 3.5, ma se collego un SSD che funziona anche con i 5V della porta USB, potrebbe succedere un disastro!
Possibile che in quel pezzetto di plastica ci sia un convertitore automatico da 12 a 5 Volt? Oppure il tuo è un altro modello?
 
Intendi se l'interfaccia si spegne correttamente insieme al decoder e poi si riattiva correttamente al risveglio, se non ho capito male.
Sì, si comporta esattamente così, proprio come se fosse il solo hdd collegato diretto.
 
Intendi se l'interfaccia si spegne correttamente insieme al decoder e poi si riattiva correttamente al risveglio, se non ho capito male.
Sì, si comporta esattamente così, proprio come se fosse il solo hdd collegato diretto.
No, pensavo restasse acceso per un po' e poi entrasse in standby. Ma così è ancora meglio. Se avesse un involucro per renderlo totalmente sigillato (anche per evitare che possa inavvertitamente staccarsi a seguito di qualche spostamento tipo per la pulizia) sarebbe perfetto. Ha anche la spia dell'attività che a me piace per capire se sta registrando senza dover accendere la tv.
Grazie delle info!
 
ah ecco... Ho capito tutto... 😂
devo verificare la faccenda dello stand by, in giornata lo faccio, ti faccio sapere.

Per il fissaggio, io solitamente mi avvalgo di patafix o nanogel.
 
ah ecco... Ho capito tutto... 😂
devo verificare la faccenda dello stand by, in giornata lo faccio, ti faccio sapere.

Per il fissaggio, io solitamente mi avvalgo di patafix o nanogel.
Beh, che si spenga quando il decoder si spegne e si riaccenda quando accendi il decoder.. è perfetto. Se l'hdd resta acceso quando spegni il decoder e si spegne dopo un tot di tempo.. va comunque bene ma che si spenga subito è ancora meglio!
Passando al patafix.. intendi che fissi alla struttura il connettore e l'hdd usando il patafix?
 
Allora, si spegne immediatamente dopo lo spegnimento completo del decoder (intendo, a luce rossa accesa, il decoder è ancora in attività per qualche istante, lo vedo anche dal segnale hdmi sulla tv che diventa assente dopo qualche istante.)
Ma è esattamente il comportamento che ha l'hdd in autoalimentazione.
L'interfaccia NON si spegne mai a decoder acceso.
Devo però verificare con un meccanico se viene effettuato lo spin down.

Patafix: sostanzialmente, sì, magari rialzando per il raffreddamento. In questo caso devo ancora procedere, ma in genere faccio così.
Sopra o accanto, a seconda degli spazi. Uso la patafix (o il nanogel per tenute più potenti) per tenere tutto in posizione.


EDIT: confermo che viene effettuato correttamente lo spin down sia a decoder acceso, dopo il consueto periodo di inattività, sia dopo lo spegnimento del decoder.
 
Ultima modifica:
Allora, si spegne immediatamente dopo lo spegnimento completo del decoder (intendo, a luce rossa accesa, il decoder è ancora in attività per qualche istante, lo vedo anche dal segnale hdmi sulla tv che diventa assente dopo qualche istante.)
Ma è esattamente il comportamento che ha l'hdd in autoalimentazione.
L'interfaccia NON si spegne mai a decoder acceso.
Devo però verificare con un meccanico se viene effettuato lo spin down.

Patafix: sostanzialmente, sì, magari rialzando per il raffreddamento. In questo caso devo ancora procedere, ma in genere faccio così.
Sopra o accanto, a seconda degli spazi. Uso la patafix (o il nanogel per tenute più potenti) per tenere tutto in posizione.


EDIT: confermo che viene effettuato correttamente lo spin down sia a decoder acceso, dopo il consueto periodo di inattività, sia dopo lo spegnimento del decoder.
Ottimo! Grazie!
 
Quei 2 adattatori USB/SATA, non vedo altri led oltre quello di accensione, o solo quello fa da attività anche? ne ho anch'io alcuni e uno simile senza marca...
ma finchè l'alimentatore da 12 volt è collegato non ricordo andasse in standby, casomai l'hard disk ci andava, comunque poco pratico perchè facilmente si poteva scollegare il disco, e come detto devi fissarlo in qualche modo, i miei case per HDD da 2.5" ci ho messo dei piedini gommosi adesivi perchè tutti scivolano o non stanno fermi. L'adattatore USB SATA non è molto diverso dalle docking station, la mia non va in standby se l'HDD o SSD non è in uso, non so di altre marche, sono cose che manco citano nelle istruzioni. Le DS almeno stanno ferme perchè non sono leggerissime ma ovvio occupano più spazio.
 
Ultima modifica:
il led unico rimane fisso per alimentazione, lampeggia durante l'attività.
Per il resto, questo particolare modello non mi si stacca facilmente, anzi, devo tirare con decisione.
Poi, non dico sia la soluzione per tutti ma per me è soddisfacente; fa quello che mi serve in maniera quasi perfetta.
Sarebbe perfetto se andasse in stand by spegnendo il suo led a decoder acceso ma il disco passa comunque correttamente in risparmio energetico.
Quindi sto spaccando il capello. 😂
In fin dei conti, docking station da 3.5 non la volevo, troppo grande, cavo a y dava problemi al boot.
Questo è il miglior compresso che ho provato finora.
 
le DS non serve un cavo a Y o splitter, la mia DS Sata per 3.5/2.5" ha un cavo 3.0 di circa 50cm, avevo provato con cavo Y con case USB 3.0 ma col problema del rientro di corrente via USB ho escluso quel modo. Ma l'adattatore non può spegnersi visto che è sempre alimentata a 12 volts, che vada in standby ne dubito ma quello lo vedi tu.
C'avevo pensato anch'io all'adattatore ma siccome non avevo problemi prima o con altri decoder, mi pareva ok usare un normale case USB 2.0/3.0

la mia DS misura 129 x 72 x 95 mm, il led verde da acceso, in alto invece alcuni led blu quando legge/scrive, se si spengono significa che il disco in è standby.

PS: ho cercato su ebay e subito, difficile trovarne...certe a slot unico, se cerchi docking station escono più che altro hub di vario tipo, non è la stessa cosa hub e DS.
 
Ultima modifica:
scusate ma NON ricordo piu differenza tra ts6822 e il 6822 PRO ?


quindi ultimo FW e' la 175 ? stabile e va bene , nessun problema o BUG ?


mi passate il LINK della pagina dove scaricarlo ? grazieee
 
scusate ma NON ricordo piu differenza tra ts6822 e il 6822 PRO ?


quindi ultimo FW e' la 175 ? stabile e va bene , nessun problema o BUG ?


mi passate il LINK della pagina dove scaricarlo ? grazieee
Io ce l'ho da un po'.. non hanno introdotto bug. Ma restano tutti i precedenti.. 🤦‍♂️
 
Il decoder me ne ha appena fatta una nuova. Acceso e posizionato sull'elenco delle registrazioni gli do il consenso ad eliminarne una che non mi serviva più. Ci mette un po'.. parecchio.. e alla fine mi restituisce un hdd senza alcuna registrazione. Top! Meno male che si possono recuperare da pc. Spero non si siano danneggiate.
 
Il decoder me ne ha appena fatta una nuova. Acceso e posizionato sull'elenco delle registrazioni gli do il consenso ad eliminarne una che non mi serviva più. Ci mette un po'.. parecchio.. e alla fine mi restituisce un hdd senza alcuna registrazione. Top! Meno male che si possono recuperare da pc. Spero non si siano danneggiate.
anche sul Pro usando il tasto giallo? forse ha preso il segnale sbagliato dal telecomando...le batterie sono cariche? certo mi farebbe incavolare una cancellazione totale!
 
Indietro
Alto Basso