Televisori per tivusat

Berseker ha scritto:
Avevo fatto un lavoro simile assieme ad altri utenti di un altro forum, per correttezza ne riporto i nomi (Sunstone e Wallace), la riporto qui ;)

Sony
- EX504 \ EX505 (32", 37", 55"; LCD)
- Z5800 (40", LCD)
- W5800 (32", 37", 40"; LCD)
- V5800 (32",37",40"; LCD)

Panasonic
- V10 (37", 40"; LCD)
- V20 (37", 42", 50" LCD e Plasma a seconda delle misure)
- LV20 (37"; LCD)
- D25 (37", 40", 42"; LED)
- G15 (37", 40"; LCD e Plasma a seconda delle misure)
- GW20 (37", 42"; Plasma)
- VT20 (50", Plasma 3D)

LG
- LD575 (32", 42", LCD)
- LH5700 (42"; LCD)
- LE5750 (32", 42"; LED)
- LF5700 (32", 42", LCD importazione tedesca)

Samsung
- C670 (37", 40"; LCD)
- C6700 (37", 40"; LED)

Philips
- Gamma xx05 K/02 (disponibili solo in Germania per ora, qui in Italia ci sono gli H/12)

Toshiba
- Serie RV743G
- Serie XV743G
- Serie TV74*
- Serie ZV74*
- Serie VL74*
- Serie YL74*
- Serie WL74*
Modelli di importazione probabilmente tedesca, sono disponibili ad esempio sul noto store online "piccante".

non è aggiornatissimo, però almeno avete una base da cui partire ;)
aggiungerei alcuni modelli Loewe, magari fate un salto sul loro sito per vederli! (sono dei Tv molto ricercati in estetica e funzionalità, si possono anche ordinare come se fossero dei TV con optional, ma costicchiano un po' se ricordo bene..)
Vedo che ancora nessun 26" è dotato di tuner sat :sad:
 
Berseker ha scritto:
Avevo fatto un lavoro simile assieme ad altri utenti di un altro forum, per correttezza ne riporto i nomi (Sunstone e Wallace), la riporto qui ;)

Sony
- EX504 \ EX505 (32", 37", 55"; LCD)
- Z5800 (40", LCD)
- W5800 (32", 37", 40"; LCD)
- V5800 (32",37",40"; LCD)

Panasonic
- V10 (37", 40"; LCD)
- V20 (37", 42", 50" LCD e Plasma a seconda delle misure)
- LV20 (37"; LCD)
- D25 (37", 40", 42"; LED)
- G15 (37", 40"; LCD e Plasma a seconda delle misure)
- GW20 (37", 42"; Plasma)
- VT20 (50", Plasma 3D)

LG
- LD575 (32", 42", LCD)
- LH5700 (42"; LCD)
- LE5750 (32", 42"; LED)
- LF5700 (32", 42", LCD importazione tedesca)

Samsung
- C670 (37", 40"; LCD)
- C6700 (37", 40"; LED)

Philips
- Gamma xx05 K/02 (disponibili solo in Germania per ora, qui in Italia ci sono gli H/12)

Toshiba
- Serie RV743G
- Serie XV743G
- Serie TV74*
- Serie ZV74*
- Serie VL74*
- Serie YL74*
- Serie WL74*
Modelli di importazione probabilmente tedesca, sono disponibili ad esempio sul noto store online "piccante".

non è aggiornatissimo, però almeno avete una base da cui partire ;)
aggiungerei alcuni modelli Loewe, magari fate un salto sul loro sito per vederli! (sono dei Tv molto ricercati in estetica e funzionalità, si possono anche ordinare come se fossero dei TV con optional, ma costicchiano un po' se ricordo bene..)
che dire, siete dei grandi. Aggiorno senz'altro la lista in testa grazie al vostro lavoro!!!
 
picodepaperis ha scritto:
che dire, siete dei grandi. Aggiorno senz'altro la lista in testa grazie al vostro lavoro!!!
vorrei sapere se questi tv hanno 2 CI(1 sat-1 terrestre),altrimenti bisognerebbe cambiare sempre le cam nel visionare i programmi del sat da quelli di tivusat ecc.Fino ad oggi l' ho viste solo nei tv della tecnisat.Grazie e buona giornata a tutti
 
poccion44 ha scritto:
vorrei sapere se questi tv hanno 2 CI(1 sat-1 terrestre),altrimenti bisognerebbe cambiare sempre le cam nel visionare i programmi del sat da quelli di tivusat ecc.Fino ad oggi l' ho viste solo nei tv della tecnisat.Grazie e buona giornata a tutti
ne hanno 1 da quanto si dice 'condivisa' dai due ricevitori. Questa cosa va verificata bene, perchè su alcuni ho trovato scritto espressamente che la cam è solo per il terrestre e il satellite è solo free...
Inoltre vorrei capire se è possibile fare una lista canali unica, cioè per esempio
1 rai1 dtt
2 rai2 dtt
3 rai3 dtt (così becco il regionale)
4 rete4 sat
5 canale5 sat
6 italia1 sat
ecc...
Sto aggiornando la lista in testa, ma ci vuole un po di tempo perchè nel frattempo alcuni modelli segnalati sono usciti di scena e sto facendo qualche altra ricerca....
 
corona-extra ha scritto:
la mia prossima tv avrà sicuramente il doppio tuner!
Parole sante, e io mi sto mangiando le mani a morsi per non averlo fatto proprio perché dopo tanto attendere ho comprato da poco un nuovo tv solo terrestre... accidenti...

Cerco di spiegarmi,
molto dipende dalla propria situazione familiare di ognuno di noi,
da me con persone anziane incapaci orami saper di usare due o piú telecomandi diversi, sarebbe stato ottimale poter avere una ottima ricezione satellitare seppur con funzioni di base, inseganndoli ad usare un solo telecomando del televisore.

Se poi io od altri piú esperti, volessero cimentarsi con piú di 4 satelliti o per le registrazioni o altre divolerie evolute, non sarebbe un dramma usare in aggiunta un decoder esterno performante.

Ma almeno le funzioni basilari accendi spengi cambia canale per vedere semplicente i canali di TivúSat usando il solo comando del solo televisore, senza la complicazione di decoder esterno, sarebbe essenziale in molte situazioni familiari...
almeno nei luoghi dove il terrestre é difficoltoso o scarso come nella mia zona, motivo classico per ricorrere proprio a TivúSat...
 
cavallone ha scritto:
Parole sante, e io mi sto mangiando le mani a morsi per non averlo fatto proprio perché dopo tanto attendere ho comprato da poco un nuovo tv solo terrestre... accidenti...

Cerco di spiegarmi,
molto dipende dalla propria situazione familiare di ognuno di noi,
da me con persone anziane incapaci orami saper di usare due o piú telecomandi diversi, sarebbe stato ottimale poter avere una ottima ricezione satellitare seppur con funzioni di base, inseganndoli ad usare un solo telecomando del televisore.

Se poi io od altri piú esperti, volessero cimentarsi con piú di 4 satelliti o per le registrazioni o altre divolerie evolute, non sarebbe un dramma usare in aggiunta un decoder esterno performante.

Ma almeno le funzioni basilari accendi spengi cambia canale per vedere semplicente i canali di TivúSat usando il solo comando del solo televisore, senza la complicazione di decoder esterno, sarebbe essenziale in molte situazioni familiari...
almeno nei luoghi dove il terrestre é difficoltoso o scarso come nella mia zona, motivo classico per ricorrere proprio a TivúSat...
Il problema del telecomando io l'ho risolto col telecomando Meliconi: col Digital 6 Light piloto TV, Decoder, DVD Recorder e Home Theatre :eusa_whistle:
Per alzare ed abbassare il vol TV ci sono i tasti sempre attivi qualunque sia l'apparecchio in quel momento attivo sul telecomando (ad es. se stai azionando il dvd, puoi comunque sempre agire sul volume della tv), per il resto basta ricordarsi di premere l'apposito tastino prima di accedere alle funzioni dello specifico apparecchio (ad es. prima di iniziare a comandare il decoder devi premere il tasto SAT, poi, quando vuoi passare ad utilizzare il DVD devi prima premere il tasto DVD).
Ti assicuro che è di semplicissimo utilizzo e molto affidabile (ormai lo uso da circa 6 anni) ;)

FINE O.T. :D
 
drfelix ha scritto:
Il problema del telecomando io l'ho risolto col telecomando Meliconi: col Digital 6 Light piloto TV, Decoder, DVD Recorder e Home Theatre :eusa_whistle:
Per alzare ed abbassare il vol TV ci sono i tasti sempre attivi qualunque sia l'apparecchio in quel momento attivo sul telecomando (ad es. se stai azionando il dvd, puoi comunque sempre agire sul volume della tv), per il resto basta ricordarsi di premere l'apposito tastino prima di accedere alle funzioni dello specifico apparecchio (ad es. prima di iniziare a comandare il decoder devi premere il tasto SAT, poi, quando vuoi passare ad utilizzare il DVD devi prima premere il tasto DVD).
Ti assicuro che è di semplicissimo utilizzo e molto affidabile (ormai lo uso da circa 6 anni) ;)

FINE O.T. :D
anche questa è una buona soluzione!!
Penso anche però che i produttori di televisori, oltre a riempire i loro prodotti con funzioni più o meno utili, potrebbero inserire sempre un tuner sat, tanto a loro non costerà di sicuro di più di poche decine di euro...
 
@ Berseker:
puoi per favore aggiornare la lista con i nuovi Sony KDL-**EX525?
;)
 
drfelix ha scritto:
@ Berseker:
puoi per favore aggiornare la lista con i nuovi Sony KDL-**EX525?
;)
i nuovi modelli sono gli EX 325 attualmente non disponibili x il mercato italiano, ma x chi abita vicino al confine sono disponibili in Austria
sicuramente da noi usciranno a breve con certificazione tivùsat speriamo
Hò appena mandato una mail alla sony italia per sapere se questi tv usciranno anche da noi
Ciao;)
 
Ultima modifica:
nella lista cè da rivedere il panasonic l22d28 non ha tuner sat.
 
UFO ROBOT ha scritto:
i nuovi modelli sono gli EX 325 attualmente non disponibili x il mercato italiano, ma x chi abita vicino al confine sono disponibili in Austria
sicuramente da noi usciranno a breve con certificazione tivùsat speriamo
Hò appena mandato una mail alla sony italia per sapere se questi tv usciranno anche da noi
Ciao;)
Che tu sappia, acquistandolo in Austria (su e-bay), oppure su REDCON (che anche ce li ha disponibili), non avremmo alcun problema di compatibilità?
Non mi riferisco alla cam Tivùsat, ma, ad esempio, alla sintonizzazione dei canali sul DTT, agli standard utilizzati, ecc.
Ci sto facendo un serio pensierino, ma non vorrei poi avere sorprese....
 
drfelix ha scritto:
Che tu sappia, acquistandolo in Austria (su e-bay), oppure su REDCON (che anche ce li ha disponibili), non avremmo alcun problema di compatibilità?
Non mi riferisco alla cam Tivùsat, ma, ad esempio, alla sintonizzazione dei canali sul DTT, agli standard utilizzati, ecc.
Ci sto facendo un serio pensierino, ma non vorrei poi avere sorprese....
Non ci dovrebbe essere nessun problema, in quanto sono gli stessi modelli penso che abiano le stesse caratteristiche in tutta Europa ad eccezzione del Regno Unito dove il sintonizzatore dtt è anche in dvb t2 e la spina a lamelle piatte
comunque io aspetto la risposta della sony, eventualmente visto che hò la fortuna di abitare non lontano dal confine mi farò un bel viaggetto alla mediamarkt di Villach :D
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Non ci dovrebbe essere nessun problema, in quanto sono gli stessi modelli penso che abiano le stesse caratteristiche in tutta Europa ad eccezzione del Regno Unito dove il sintonizzatore dtt è anche in dvb t2 e la spina a lamelle piatte
comunque io aspetto la risposta della sony, eventualmente visto che hò la fortuna di abitare non lontano dal confine mi farò un bel viaggetto alla mediamarkt di Villach :D
Ciao ;)
Ok, allora attendiamo nuove dalla Sony ;)
 
dopo un po di assenza ho aggiornato la lista iniziale, seguendo conto delle vostre indicazioni e ho aggiunto anche la serie smart tv della samsung che fa una discreta impressione...
I sony sopramenzionati, sono disponibili in Italia o sono stati confermati compatibili con tivusat?
Se ritenete continuiamo ad aggiornare la lista...
 
Aggiungi Samsung UE40D5700ZF (per induzione dovrebbero andare bene anche UE32D5700ZF, UE37D5700ZF ed UE46D5700ZF).
 
Sarebbero anche da aggiungere i seguenti 2 tv (anche se non so se siano disponibili sul mercato italiano):

Samsung LE26D467
Grundig 26VLC9140S
 
compatibilita toshiba 46sl733

salve un amico mio possiede un toshiba 46sl733

volevo sapere se qualcuno possiede questo televisore e se e' compatibile con la smarcam di tivusat,

Grazie
 
picodepaperis ha scritto:
dopo un po di assenza ho aggiornato la lista iniziale, seguendo conto delle vostre indicazioni e ho aggiunto anche la serie smart tv della samsung che fa una discreta impressione...
I sony sopramenzionati, sono disponibili in Italia o sono stati confermati compatibili con tivusat?
Se ritenete continuiamo ad aggiornare la lista...
Ho acquistato il nuovo Sony KDL 26EX555 ed è compatibile con Tivùsat: ha riconosciuto la cam e, addirittura, nella lista satelliti preferiti c'è, appunto, Tivùsat ;)
 
Indietro
Alto Basso