Temporalone a Milano Santa Giulia (sede SKY)

Guarda a me da ieri sera MOLTO LENTAMENTE si è sistemato tutto da solo, dopo varie verifiche ieri sera vedevo alcuni canali in HD si ed in SD no oppure viceversa, poi verso la una di notte vedevo quasi tutto, stamattina vedevo tutto con però alcuni parametri negativi ma mai sotto il 5, dal primo pomeriggio tutti i parametri dal 6 al 7 e qualità LNB massima.

Meno male si è risolto tutto da solo. ;)

Da me invece la situazione è rimasta invariata e purtroppo ormai dispero che possa sistemarsi da sola.
Oltre al malfunzionamento del decoder, anche le frequenze sono tutte "no lock" ma non so bene se anche questo dipende dal decoder o c'è (pure) un problema con la parabola.
Ad ogni modo, Sky ha autorizzato una verifica tecnica del decoder presso uno Sky Service...
 
Da me invece la situazione è rimasta invariata e purtroppo ormai dispero che possa sistemarsi da sola.
Oltre al malfunzionamento del decoder, anche le frequenze sono tutte "no lock" ma non so bene se anche questo dipende dal decoder o c'è (pure) un problema con la parabola.
Ad ogni modo, Sky ha autorizzato una verifica tecnica del decoder presso uno Sky Service...


Peccato mi spiace :doubt:, cmq facci sapere è sempre utile scambiare esperienze anche se negative, spero tu riesca a risolvere presto con una minima spesa. ;)
 
Piove a Milano e qualche problemino di ricezione l'ho notato su dei canali di Sky.
 
Peccato mi spiace :doubt:, cmq facci sapere è sempre utile scambiare esperienze anche se negative, spero tu riesca a risolvere presto con una minima spesa. ;)

Alla fine il problema (piuttosto importante) è risultato essere unicamente a carico dell'impianto condominiale.
Il tecnico chiamato dall'amministratore ha provveduto a risolvere.
Ci sono ancora squadrettamenti e qualche perdita di segnale occasionale su alcuni canali, ma nel complesso la situazione è rientrata. ;)
 
Alla fine il problema (piuttosto importante) è risultato essere unicamente a carico dell'impianto condominiale.
Il tecnico chiamato dall'amministratore ha provveduto a risolvere.
Ci sono ancora squadrettamenti e qualche perdita di segnale occasionale su alcuni canali, ma nel complesso la situazione è rientrata. ;)


Ok meglio così. ;):)
 
Squadrettamenti sulla registrazione da Sport 1 HD, scommetto che li avete avuti nel 2° tempo.
A Milano bel tempo ma non può essere che per quella frequenza l'uplink è da Roma? Peccato che non c'è una lista che in base alla frequenza di Sky, dice Milano o Roma.
 
Ho riscontrato squadrettamenti anche sul canale National Geographic durante la visione in SuperHD
 
Ho riscontrato squadrettamenti anche sul canale National Geographic durante la visione in SuperHD

E infatti, se non ricordo male, la frequenza di National Geographic HD è la stessa di Sport 1 HD e Atlantic HD.
Qualche altro ha riscontrato questi problemi ieri sera?
 
A Milano c'era bel tempo quindi o l'uplink di quella frequenza è da Roma (com'era li il meteo dalle 21.45 alle 22.30?), o il brutto tempo non c'entra nulla: su quella frequenza ci sono i migliori canali di Sky e questi a rotazione sono in super hd, se avessero fatto dei pasticci e portandone uno in super hd, ieri sera Nat Geo, avessero saturato la banda della frequenza e quindi a tutti o a qualche canale succedeva quel problema?
 
Ultima modifica:
A Milano c'era bel tempo quindi o l'uplink di quella frequenza è da Roma, o il brutto tempo non c'entra nulla: su quella frequenza ci sono i migliori canali di Sky e questi a rotazione sono in super hd, se avessero fatto dei pasticci e portandone uno in super hd, ieri sera Nat Geo, avessero saturato la banda della frequenza e quindi a tutti o a qualche canale succedeva quel problema?

Io ho notato questi squadrettamenti durante il secondo episodio di Tin Star su Atlantic HD, quindi dopo le 22.00.
Appena ho fatto zapping su Sport 1 HD c'erano anche li squadrettamenti.
Sono durati una decina di secondi la prima volta, a distanza di qualche minuto la stessa cosa di un'altra decina di secondi. Secondo più, secondo meno. Naturalmente sulla frequenza avevo 8 come valutazione (Buono/Ottimo).

In più facendo il test frequenze verso le 23.00, ho notato un abbassamento di valutazione sulle frequenze:
12.635V -> 7
12.673V -> 6
12.713V -> 6
le restanti frequenze tutte 8.
 
gli uplink sono tutti ridondanti geograficamente Milano-Roma, quindi se c'è maltempo a milano S.Giulia tutto passa su Roma via fibra.
Diverso invece per le ricezioni (soprattuto per eventi esteri) via satellite dove solo gli eventi maggiori sono ridondati anche su Roma e poi girati a Milano via fibra.
Ormai la gran parte dei feed però arrivano via fibra quindi esenti da maltempo.
 
Quindi se c'è maltempo a Milano, non aspettano che migliori, ma dirottano su Roma? Entro quanto fanno questa operazione? Cioè secondi, minuti?
Perchè se fosse immediato o quasi, non dovremmo notare che ci sono canali che hanno problemi, e altri canali che non ne sono interessati.
 
Quindi se c'è maltempo a Milano, non aspettano che migliori, ma dirottano su Roma? Entro quanto fanno questa operazione? Cioè secondi, minuti?
Perchè se fosse immediato o quasi, non dovremmo notare che ci sono canali che hanno problemi, e altri canali che non ne sono interessati.
A me ieri mentre a milano grandinava e sa me a Bologna era sereno mentre guardavo Bologna sassuolo è sparito il segnale con il classico avviso a schermo. È tornato tutto dopo un paio di secondi per cui dovrebbe essere quello il tempo dell'operazione?
 
Indietro
Alto Basso