Temporalone a Milano Santa Giulia (sede SKY)

Confermato dai telecronisti... ;)
Un temporalone a S.Giulia per 10-15 minuti :5eek:

Qui a Dalmine (BG) c'è il sole ma si sentono i tuoni verso Milano :icon_rolleyes:
C'è un'afa pazzesca.
 
Questo è uno dei limiti del satellite.

In caso di forti temporali ,oltre al downlink verso le parabole degli utenti (in questo caso il problema è locale dove c'è il temporale),anche l'uplink dei vari provider verso il satellite ,può venire impedito.(in questo caso il problema è totale verso tutti gli utenti)
 
Si ERCOLINO lo sto vedendo che viene giù pure da me. Mi è saltata la freq. di SkySport24.
Comunque mi ricordo benissimo che la scorsa estate in un forte temporale tardo-pomeridiano persi tutte, tutte le frequenze la pioggia era troppo fitta. Solo dopo un paio d'ore tornarono. Manco le frequenze terrestri.
 
adesso a S.G. si stanno addensando altre nubi molto nere...:(
speriamo bene! :)

p.s. più che un temporale è stata una forte grandinata, molto fitta e durata una 15a di minuti!
 
Mamma mia a torino, che prepartita! addirittura ad un certo punto s'erano spenti dei fari :D
Ora la situazione è tornata normale. Io ho solo avuto piccoli blocchi quasi impercettibili. Anche perchè da me solo tanta afa!
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo è uno dei limiti del satellite.

In caso di forti temporali ,oltre al downlink verso le parabole degli utenti (in questo caso il problema è locale dove c'è il temporale),anche l'uplink dei vari provider verso il satellite ,può venire impedito.(in questo caso il problema è totale verso tutti gli utenti)



Potevano usare come stazione di uplink Roma, dove non piove quanto a Milano
 
"Nessun segnale dalla parabola", zona milano nord. Risulta ? Il segnale al MySky è pieno sia come potenza che come qualità.
 
pensavo che solo con il dtt dovevo guardare prima le previsioni meteo per essere sicuro di ricevere i canali, ma mi sbagliavo...:crybaby2:
 
glamhell ha scritto:
pensavo che solo con il dtt dovevo guardare prima le previsioni meteo per essere sicuro di ricevere i canali, ma mi sbagliavo...:crybaby2:

col dtt e' diverso, basta un vento forte o un po' di pioggia...
con Sky succede solo quando si scatena qualche temporale su Milano ;)

comunque ora il temporale sembra passato :)
 
Non esageriamo :)

Se l'impianto è fatto come si deve ed anche il segnale è buono ,vento e pioggia non fanno niente al DTT.

Ovviamente ricordo che spesso il segnale DTT arriva anche via SAT ,quindi se salta il collegamento Sat ,i ponti se non hanno il backup terrestre rimangono senza segnale.


In teoria ,ma anche in pratica Sky ha una dorsale di backup in fibra collegata con Roma per switchare in caso di problemi
 
Ma vi capita che quando si scatenano temporai improvvisamente dopo tanti giorno di bel tempo il segnale sparisce totalmente per poi tornare, mentre in inverno che le precipitazioni sono piu frequenti non capita come mai ?

Non sarà che durante il bel tempo prolungato abbassano il segnale per rinforzarlo nai periodi con condizioni climatiche instabili ?

Altrimenti in Europa centrale e Inghilterra con tutte quelle forti precipitazioni in tutto l'anno se e come con noi e ogni volta che piove va via il segnale non dovrebbero vedere mai niente.

Comunque potrebbero impegnarsi un pò di più in questa gestione a SKY non mi sembra che si dannano per far funzionare tutto come e normale che sia.


CIAO
 
Indietro
Alto Basso