Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto bene ma rispetto per chi segue sui lineari pari a ZERO

Durante la diretta di Arnaldi hanno interrotto sul 5-6 per fare vedere 15 minuti di nulla (ingresso in campo, sorteggio, riscaldamento) di Sinner senza neanche avvertire che la partita si sarebbe potuta solo continuare a vedere su Dplus
E questo vale per tutti quelli che stavano su ES1 (Sky, Dazn, e Discovery)

Quindi non parlatemi di player
La gestione è vergognosa

hai visto anche tu io ormai nn mi stupisco + di tanto nn potevano far vedere ARNALDI fino alla fine del set. no tanto io guardo fino ad una certa ora poi vado a dormire, per nn in****armi.
 
Alla fine la telenovela Berrettini ha avuto la conclusione più ovvia: ritiro e ci si avvicina alla deadline dei 6 mesi di infortunio, facendo credere a pubblico e sponsor che ci sia ancora un atleta dietro a tutto ciò. Ora ci si può concentrare sul rientro ad inizio marzo con ranking protetto e vedremo se c'è una vaga speranza di vedere un giocatore di tennis. Santo padre, che ovviamente era ben conscio della situazione, aveva preso le sue decisioni per tempo.
 
Eurosport ha fatto tornare il tennis appena sopra ai livelli della rai anni 80-90
Solo l'orario poco fruibile fa scendere il livello di arrabbiatura

Ma prima aveva un senso registrare e guardare nel tardo pomeriggio
Ora pure ciò è venuto meno se non si è interessati al campo centrale

Chi ha l'hbbtv è perfino andato con Supertennis e lo us open
 
Eurosport ha fatto tornare il tennis appena sopra ai livelli della rai anni 80-90
Solo l'orario poco fruibile fa scendere il livello di arrabbiatura

Ma prima aveva un senso registrare e guardare nel tardo pomeriggio
Ora pure ciò è venuto meno se non si è interessati al campo centrale

Chi ha l'hbbtv è perfino andato con Supertennis e lo us open

E' normale, eurosport è la vetrina per il player, trasmette gli eventi principali, tutto il resto va sui canali del player.
 
Io mi sono abbonato ad Eurosport e vedo tutti i campi,saranno una cinquantina di finestre,tutti anche in demand senza pubblicità.si può saltare da un incontro all altro e vedere tutto,o almeno tutto è disponibile sul sito
 
Io mi sono abbonato ad Eurosport e vedo tutti i campi,saranno una cinquantina di finestre,tutti anche in demand senza pubblicità.si può saltare da un incontro all altro e vedere tutto,o almeno tutto è disponibile sul sito
Infatti il servizio è ottimo, altro che anni 80...
 
Sinner dalle 2 live su Eurosport 2 e De Minaur vs Arnaldi live Eurosport 1 dalle 3.30 circa
 
Stanotte c'erano tanti italiani che giocavano il primo incontro
ES2 non ha trasmesso nessuno
Ha iniziato con la Giorgi

Non che avrei avuto di seguirli. Ma così è stato da verifica con SkyGo dall'inizio
 
I canali lineari eurosport nemmeno una replica si scomodano di fare, io capisco che c'è Discovery Plus, Ma se devono coprire così lo Slam tanto vale chiudere i lineari sulle altre piattaforme
 
c'e' da dire che la notte scorsa sono partiti in ritardo alle ore 1.15 su E1 DATO che hanno interrotto il biliardo E2 INTANTO faceva vedere cosa anche lei il biliardo che skifo.
 
Niente. Nemmeno Sinner ci viene mostrato. 2 canali, 3 partite in corso e Sinner ci è precluso. Oltre questo è l'EPG è cambiata e le registrazioni sullo SkyQ sono saltate. Che bel servizio...
 
Dai vostri commenti direi che ho fatto bene a farmi un mese di Discovery plus quest'anno , senza ne avrei tirate varie mi sa.

Ora che gli sono rimasti 2 Slam, da appassionato di tennis credo che bisogna entrare definitivamente nell'ottica, che se si vuol vedere bene senza problemi, bisogna farsi i 2 mesi di abbonamento. Sono 16 euro in un anno e direi che 2 Slam li valgono.

D'altronde i diritti sono loro, non di Sky... A meno di cause di forza maggiore che me lo impediscono, li farò sempre e amen.

PS= naturalmente se posso seguire in buona parte live
 
Ultima modifica:
Dai vostri commenti direi che ho fatto bene a farmi un mese di Discovery plus quest'anno.
Senza dubbio. Tuttavia la fruizione velocizzata delle registrazioni è tutta un'altra cosa rispetto a ciò che offre il player. Quindi, per me, prima settimana da dimenticare di questo AusOpen.
 
Senza dubbio. Tuttavia la fruizione velocizzata delle registrazioni è tutta un'altra cosa rispetto a ciò che offre il player. Quindi, per me, prima settimana da dimenticare di questo AusOpen.
Questo è vero, purtroppo la barra dell'on demand, per chi non può seguire live, è letale.

Dovrebbero rivedere questa cosa ma ormai temo non lo faranno mai
 
Naturalmente io parlo in senso generale, poi fate bene a lamentarvi, anche perché la regia "del canale degli italiani" annunciata nel loro comunicato, quest'anno mi sembra molto più "rigida e castrata" da quello che scrivete. Infatti se Eurosport 2 è il canale degli italiani, non si capisce perché non hanno trasmesso Sinner, invece della Wozniacki, con Sinner previsto solo alla fine della partita della danese.

Devono aver cambiato politica... Sinceramente però dubito che queste scelte fatte all'ultimo secondo portino abbonamenti, anche se c'è il nome di Sinner.

Se vogliono abbonamenti dovrebbe dirlo all'inizio di gennaio, farlo alle 2 di notte del primo mercoledì dello Slam, dubito che porti grandi numeri ma boh magari sbaglio.

Edit PS= in più se come avete scritto, Cobolli e Musetti non vengono trasmessi, più che castrata la regia degli italiani, è eliminata. Questa cosa ripeto, se vuoi guadagnare abbonati, la devi comunicare all'inizio dei gennaio. Se invece nei comunicati scrivi il contrario e poi fai questo, l'unica cosa che ottieni secondo me sono giramenti di scatole e cattiva pubblicità, non abbonati.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso