Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ogni volta che si vede Musetti,che vinca o perda non domina mai l'avversario.Mai che rischia una palla come fanno gli avversari.Meno male che non ha giocato la coppa Davis,avrebbe fatto delle bruttissime figure,specie con il 17nne brasiliano che ritengo molto ma molte meglio di questo cinese.P.s.sulle seconde palle mai che abbia avanzato la sua posizione in campo.Sconfitta allucinante di Musetti in due set in finale a Chengdu (250)
Giocava contro un 19enne , una promessa del tennis cinese . Anche già tra i primi 60 al mondo
Per il tipo colpi che ha, va in difficoltà sui rimbalzi alti, soprattutto dal lato del rovescio.P.s.sulle seconde palle mai che abbia avanzato la sua posizione in campo.![]()
![]()
![]()
Ho capito ma in questo modo parte sempre svantaggiato sulla risposta.Mi sembra sempre più la fotocopia di Gasquet cioè un giocatore bello da vedere ma sempre troppo attendista,che vince belle partite come quest'anno ma che non fa mai il salto di qualità per vincere i tornei.La top ten giocando in questo modo non la vedrà mai purtroppo.Per il tipo colpi che ha, va in difficoltà sui rimbalzi alti, soprattutto dal lato del rovescio.
Per questo motivo deve rimanere dietro, altrimenti se gli tirano un kick sul rovescio può solo rispondere in back.
Anche lui stesso problema, rovescio ad una mano, tanto bello quanto ingestibile a meno che non sei un fenomeno, per tirarlo in modo efficace devi trovarti in un range di situazioni strettissimo.Ho capito ma in questo modo parte sempre svantaggiato sulla risposta.Mi sembra sempre più la fotocopia di Gasquet cioè un giocatore bello da vedere ma sempre troppo attendista,che vince belle partite come quest'anno ma che non fa mai il salto di qualità per vincere i tornei.La top ten giocando in questo modo non la vedrà mai purtroppo.
E per come la penso rimmarrà un tennista incompiuto con moltissimi rimpianti.Dovrebbe cambiare modo di giocare,esempio lampate Wawrinka che ad un certo punto della carriera ha incominciato a giocare più avanti,migliorato il dritto e servizio e ha giocato alla pari del trio delle meraviglie.Ha troppi problemi mentali,sempre negativi che lo fanno soffrire in tutte le partite,avrebbe bisogno di cambiare allenatore,chi gli sta vicino non porta più a niente di nuovo.Anche lui stesso problema, rovescio ad una mano, tanto bello quanto ingestibile a meno che non sei un fenomeno, per tirarlo in modo efficace devi trovarti in un range di situazioni strettissimo.
Stesso discorso per il dritto, entrambi fanno caricamenti molto ampi che richiedono tempo.
Le Olimpiadi manifestazione storica per il tennis? Ma per favore! Dal 1928 al 1984 il tennis fu assente dai Giochi.Be siamo su piani diversi olimpiade e coppa Davis sono manifestazioni storiche che se le vinci entri nella storia del tennis.Se si vince la La Laver Cup nessuno si ricorda chi la vinta,una medaglia alle olimpiadi te la ricordi per sempre chi l'ha vinta idem la coppa Davis.Spiegazione che non dovrei neanche dare visto che mi sembrano cose ovvie.
Scusa diventa qualcosa di storico per chi vince una medaglia.E' sempre un'olimpiade.Scusa per te è meglio una medaglia o vincere la Laver Cup?La Laver Cup sara' sempre una manifestazione di vetrina per il tennis niente più,anche fra 100 anni sempre che ci arrivi.Le Olimpiadi manifestazione storica per il tennis? Ma per favore! Dal 1928 al 1984 il tennis fu assente dai Giochi.
Appunto, stiamo parlando probabilmente del miglior rovescio ad una mano della storia.E per come la penso rimmarrà un tennista incompiuto con moltissimi rimpianti.Dovrebbe cambiare modo di giocare,esempio lampate Wawrinka che ad un certo punto della carriera ha incominciato a giocare più avanti,migliorato il dritto e servizio e ha giocato alla pari del trio delle meraviglie.
Comunque oltre i problemi sul rovescio è poco attaccante e troppo attendista,e nello scambio ha pochi cambi di ritmo e almeno per quello che ho visto oggi poca profondità e cerca poco i lati del campo giocando troppo in mezzo al campo.Facendo la somma di tutti questi difetti,non si va da nessuna parte,nel senso che avrà sempre troppe difficolta in campo per poter giocare una partita dominata per intero.Appunto, stiamo parlando di un fenomeno del rovescio ad una mano.
Arrivati a certi livelli fare cambiamenti non è più una scelta possibile, tirare un perfetto rovescio ad una mano è una questione di posizionamento, velocità di braccio, coordinamento mano-occhi e sensibilità sulle corde.
A questo punto è molto probabile che il nostro non abbia così tanti margini di miglioramento, a meno di non essere un fenomeno.
Ma che razza di paragone è fra Giochi e Laver Cup? Si sta solo dicendo che il tennis alle Olimpiadi non ha mai contato granché perché spesso i tennisti preferiscono fare i tornei per una questione economica.Scusa diventa qualcosa di storico per chi vince una medaglia.E' sempre un'olimpiade.Scusa per te è meglio una medaglia o vincere la Laver Cup?La Laver Cup sara' sempre una manifestazione di vetrina per il tennis niente più,anche fra 100 anni sempre che ci arrivi.
Non tutti i giocatori hanno come piano e stile di gioco quello di dominare il campo, ci sono anche i regolaristi e i contrattaccanti che aspettano l'attacco dell'avversario per tirare il vincente.Facendo la somma di tutti questi difetti,non si va da nessuna parte,nel senso che avrà sempre troppe difficolta in campo per poter giocare una partita dominata per intero.
Nelle ultime edizioni le olimpiadi hanno contato eccome vedi anche l'ultima.Se devo preferire scelgo sempre e comunque l'olimpiade.Ma che razza di paragone è fra Giochi e Laver Cup? Si sta solo dicendo che il tennis alle Olimpiadi non ha mai contato granché perché spesso i tennisti preferiscono fare i tornei per una questione economica.
Un regolarista e' un giocatore che sbaglia poco e che fa sbagliare l'avversario,Musetti non è questo tipo di giocatore almeno per quello che o visto nell'ultima stagione.Non tutti i giocatori hanno come piano e stile di gioco quello di dominare il campo, ci sono anche i regolaristi e i contrattaccanti che aspettano l'attacco dell'avversario per tirare il vincente.
Musetti è più verso quest'ultima tipologia di giocatore.
Infatti musetti principalmente è un contrattaccante, gioca un passo dietro la linea di fondo per crearsi spazio e tira il vincente quando l'avversario prova ad aprirsi il campo o attaccare.Un regolarista e un giocatore che sbaglia poco e che fa sbagliare l'avversario,Musetti non è questo tipo di giocatore almeno per quello che o visto nell'ultima stagione.
Stai decisamente cambiando argomentazioni rispetto a primaScusa diventa qualcosa di storico per chi vince una medaglia.E' sempre un'olimpiade.Scusa per te è meglio una medaglia o vincere la Laver Cup?La Laver Cup sara' sempre una manifestazione di vetrina per il tennis niente più,anche fra 100 anni sempre che ci arrivi.
Il problema che di vincenti ne fa davvero pochi e quando ci prova sbaglia quasi sempre.Ha un tipo di gioco troppo retro'.Infatti musetti principalmente è un contrattaccante, gioca dietro la linea di fondo e tira il vincente quando l'avversario prova ad aprirsi il campo o attaccare.
Può piacere o non piacere, ma arrivati a questo livello è lo stile di gioco più adatto a lui.Il problema che di vincenti ne fa davvero pochi e quando ci prova sbaglia quasi sempre.Ha un tipo di gioco troppo retro'.
Sto solo dicendo che una manifestazione vetrina rimarra' sempre tale per quanto se ne dica.Un modo per allenarsi e anche per racattare dei bei prize money.Stai decisamente cambiando argomentazioni rispetto a prima
Non è una questione di piacere o no e che a quel livello non potrà mai arrivare a certi risultati.Può piacere o non piacere, ma arrivati a questo livello è lo stile di gioco più adatto a lui.