Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi piace la formula della coppa Davis?posso capire giocare al meglio dei tre set ma non al meglio dei tre match.chi ha il numero uno imbattibile con questa formula è troppo favorito,dovrebbero almeno mettere la regola che chi gioca in singolare non può giocare il doppio.almeno si potrebbe vedere la squadra nazionale chi ce l ha più completa
Non necessariamente chi è forte in singolo è forte anche in doppio, anzi molto spesso non è così.
Le coppie di doppio più affiatate hanno quasi sempre la meglio su coppie di singolaristi forti che magari scendono insieme in campo 3 volte l'anno.
 
Secondo me l ATP dovrebbe fare 4 cose:

1 . Riprendere le finali del 1000 con le finali 3 su 5.
2. Spostare di una settimana l Australian Open, eliminare la United Cup e metterci alla seconda settimana dei Gennaio Uno o due ATP 500 (Sydney e Brisbane x esempio) e metterci anche un 250 a Perth
3 Finire la stagione 2 settimane prima eliminando qualche evento sulla terra E qualche torneo Indoor a fine anno.
4. Un 1000 sul Erba io lo metterei (Queen's)...
 
Il pericolo per l'Italia in questa finale di Davis è il doppio . Ormai Bolelli è ancora più bolso di Fognini
 
Vi piace la formula della coppa Davis?posso capire giocare al meglio dei tre set ma non al meglio dei tre match.chi ha il numero uno imbattibile con questa formula è troppo favorito,dovrebbero almeno mettere la regola che chi gioca in singolare non può giocare il doppio.almeno si potrebbe vedere la squadra nazionale chi ce l ha più completa
Matematicamente parlando, l vecchia formula avvantaggiava ancor di più la squadra con il n.1 imbattibile che portava a casa 2 punti su 5 (40%) contro 1 su 3 (33%). Poi se il n.1 fosse determinante anche in doppio, in ogni caso porterebbe a casa il punto decisivo.

Ne abbiamo discusso molte volte qua sul forum: con la vecchia formula tutti i big snobbavano la competizione, ora almeno per la fase finale a 8 vengono a giocarla. E poi, mia opinione, vedere Sinner prendere a pallate il n. 2 della squadra avversaria sarebbe stato assai noioso.
 
Finale coppa Davis femminile Italia Slovacchia. Penso che sia molto fattibile :)
 
Secondo me l ATP dovrebbe fare 4 cose:

1 . Riprendere le finali del 1000 con le finali 3 su 5.
2. Spostare di una settimana l Australian Open, eliminare la United Cup e metterci alla seconda settimana dei Gennaio Uno o due ATP 500 (Sydney e Brisbane x esempio) e metterci anche un 250 a Perth
3 Finire la stagione 2 settimane prima eliminando qualche evento sulla terra E qualche torneo Indoor a fine anno.
4. Un 1000 sul Erba io lo metterei (Queen's)...
Io sarei per eliminare la United Cup e inserire un 1000 su erba
 
Secondo me l ATP dovrebbe fare 4 cose:

1 . Riprendere le finali del 1000 con le finali 3 su 5.
2. Spostare di una settimana l Australian Open, eliminare la United Cup e metterci alla seconda settimana dei Gennaio Uno o due ATP 500 (Sydney e Brisbane x esempio) e metterci anche un 250 a Perth
3 Finire la stagione 2 settimane prima eliminando qualche evento sulla terra E qualche torneo Indoor a fine anno.
4. Un 1000 sul Erba io lo metterei (Queen's)...
1. Non lo vogliono i giocatori.
2. L'Australian Open non dipende dall'ATP, come tutti i tornei dello Slam. E comunque torniamo al punto di prima, i giocatori vogliono giocare MENO, non di più, specialmente in vicinanza degli Slam. La United Cup è giocata all'acqua di rose, un torneo 500 no.
3. Benissimo, ma glielo dici tu alle federazioni nazionali che di botto il loro torneo viene annullato?
4. Ok, cosa togliamo però? I 1000 quelli sono numericamente. Non vogliono aggiungerne di più.
 
Secondo me l ATP dovrebbe fare 4 cose:

1 . Riprendere le finali del 1000 con le finali 3 su 5.
2. Spostare di una settimana l Australian Open, eliminare la United Cup e metterci alla seconda settimana dei Gennaio Uno o due ATP 500 (Sydney e Brisbane x esempio) e metterci anche un 250 a Perth
3 Finire la stagione 2 settimane prima eliminando qualche evento sulla terra E qualche torneo Indoor a fine anno.
4. Un 1000 sul Erba io lo metterei (Queen's)...

Far tornare a giocare i 1000 in una settimana
In 10 giorni sono di una noia pazzesca
Prime due giornate senza un top 30
Terza e quarta giornata in cui entrano i top 32 che giocano contro giocatori di bassa classifica (col rischio che già diversi di seconda fascia sono stati eliminati)
Tornei che vanno avanti senza senso, di solito separando parte bassa e alta del tabellone e altri giorni dove giocano tutti lo stesso giorno (solitamente gli ottavi)

Pure io rimetterei la finale 1.000 3su5 ma devono alleggerire il calendario. Così è impossibile

Impossibile pure aggiungere un altra settimana in Australia (5 settimane di seguito lì sono troppe)

Un 1.000 sull'erba ci sta
Ma chi lo dice all'altro torneo che subirebbe una svalutazione eccessiva (queen's o Halle)
 
Far tornare a giocare i 1000 in una settimana
In 10 giorni sono di una noia pazzesca
I 1000 che si giocano in 10 giorni sono i combined, non si possono comprimere ulteriormente perchè si gioca con temporaneamente sia il torneo maschile che femminile
Pure io rimetterei la finale 1.000 3su5 ma devono alleggerire il calendario. Così è impossibile
Solo la finale 3 su 5 non ha senso quando tutto il torneo si gioca 2 su 3. E' giusto così che i 3 su 5 siano appannaggio degli slam
Un 1.000 sull'erba ci sta
Ma chi lo dice all'altro torneo che subirebbe una svalutazione eccessiva (queen's o Halle)
Esatto, l'assenza di un 1000 sull'erba è dovuta a questo, quei 2 tornei sono equivalenti e si svolgono in contemporanea, promuoverne uno a 1000 vorrebbe dire cancellare l'altro.
 
I 1000 in 10 giorni però danno anche riposo di un giorno ai giocatori ad ogni turno passato e serve anche agli organizzatori in caso di pioggia
 
Oggi dalle 17 si gioca la finale della Billie-Jean King Cup Italia - Slovacchia. Diretta su SuperTennis.
 
Le scelte ufficiali della capitana Tathiana Garbin per la finale della Billie Jean King Cup:

Match 1: Bronzetti Hruncakova
Match 2: Paolini Sramkova
Eventuale Match 3: Errani/Paolini Mihalikova/Hruncakova
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso