Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sinceramente non seguo il tennis,pero' domenica ho visto la finale in chiaro,basta mettere un dual feed su astra 19e e vedi eurosport (de) sempre.
 
E questo ti ha fatto pensare di abbonarti per vedere i prossimi tornei?
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reazioni: d65
Non so se hai chiesto a me,ma se è cosi' ritornero' a vedere una partita (se si vede fta) la prossima finale di un italiano.
 
Bhè certo, immagino milioni di italiani pronti a farlo alla prossima occasione. Ed anche milioni di italiani già in grado di poterlo fare.
Scusa ma se uno ha una parabola per conto suo perche non dovrebbe farlo? Non importa mica della finale di un torneo.
 
Il senso del chiaro per la finale è che non è per apasionato che vede tutto il torneo ma per quelli curiosi di vedere al inzio del torneo nessuno aveva in mente Sinner ma dalle semi se cominciato a parlarne e sopratutto in finale è se questa era in chiaro avrebbe fatto successo perché momti erano curiosi e di questi molti magari qualcuno si apasionava e cominciava a vedre le partite per poi abbonarsi alle varie tv il senso sta in questo

Torniamo al discorso che ho già fatto. Un non appassionato quanto dura delle 4 ore a guardare una partita di tennis? Vogliono il tennis e poi o si stufano oppure quando si rendono conto che si mangiano una giornata davanti la televisione neanche la accendono.
Diverso due set su tre dove la media è intorno alle due ore.
Chi si lamenta neanche sa che c’è differenza di set, tanto per dire che ci si deve lamentare per partito preso
 
Si però non capisco cosa cambia a voi abbonati se una partita la mandano pure in chiaro. Non vi stanno togliendo nulla, voi (me compreso) continuate a vederla su Eurosport, chi non ce l'ha se la vede in chiaro.

Per quanto mi riguarda la Pay TV non serve mica per i grandi eventi, i grandi eventi andrebbero trasmessi in chiaro. Uno decide di pagare per avere un servizio migliore ed una copertura maggiore per vedere cose che magari alla massa fregano meno che all'appassionato. E' un premium, non dovrebbe essere l'unico modo per vedere un evento di rilevanza nazionale. E parlo da abbonato ventennale.
Sono assolutamente d'accordo con te
Sottoscrivo ogni parola

Non capisco se chi la pensa diversamente sono dei difensori delle multinazionali oppure avevano interesse a difendere il loro "investimento" di 8 euro per il mese pagato a D+
 
Torniamo al discorso che ho già fatto. Un non appassionato quanto dura delle 4 ore a guardare una partita di tennis? Vogliono il tennis e poi o si stufano oppure quando si rendono conto che si mangiano una giornata davanti la televisione neanche la accendono.
Diverso due set su tre dove la media è intorno alle due ore.
Chi si lamenta neanche sa che c’è differenza di set, tanto per dire che ci si deve lamentare per partito preso
E il rischio del chiaro ma in qui telespettatori magari trovi 100 nuovi apasionati
E anche se magari non guardano tutta la partita se ne parla e de cmq positivo per il movimento e tutto indotto che c'è dentro anche le tv
Basta guardare come se ne parlava per il master che erano in orari più comodi voglio vedere se fa finale a Parigi ho a Londra vedere come se ne parla
 
Allora se era per legge per tutti gli sport e tutte le competizioni, come vuoi fare intendere tu, perchè non lo hanno mandato in diretta?
 
Allora se era per legge per tutti gli sport e tutte le competizioni, come vuoi fare intendere tu, perchè non lo hanno mandato in diretta?
Non ho detto questo ne sta parlando il ministro e parlando nella discussione tennis credovo si fosse capito che si riferiva al tennis e de una cosa che devono ancora fare e in programma da quello che ho capito
 
E il rischio del chiaro ma in qui telespettatori magari trovi 100 nuovi apasionati
E anche se magari non guardano tutta la partita se ne parla e de cmq positivo per il movimento e tutto indotto che c'è dentro anche le tv
Basta guardare come se ne parlava per il master che erano in orari più comodi voglio vedere se fa finale a Parigi ho a Londra vedere come se ne parla

Mi quoti dove non faccio altro che sottolineare la differenza tra due su tre e tre su cinque e poi mi parli di tornei due su tre. Vabbè
 
Tornando al tennis, qualcuno mi spiega il senso della partecipazione di Berrettini a Marsiglia? Ormai gli manca poco per il ranking protetto o sbaglio? Nel frattempo potrebbe allenarsi per tentare di ritornare al top!
 
Queste discussioni avvengono solo in Italia e il motivo è sempre lo stesso. Qui non c'è la cultura per cui per vedere certi eventi sportivi è necessario pagare. La Pay TV è sempre stata considerata quella che prende tutti gli eventi sportivi che fino al 1990 si vedevano gratuitamente, quindi deve essere in qualche modo limitata.
Beh nel tennis però il pubblico è abituato a pagare per vedere, nel senso che gli Slam sono sempre andati a pagamento fin dai tempi di Tele+, cioè da quando è arrivata la pay tv in Italia, sulla Rai andava la Davis (seguitissima) ma quella e basta e su TMC il 1000 di Montecarlo
 
Tornando al tennis, qualcuno mi spiega il senso della partecipazione di Berrettini a Marsiglia? Ormai gli manca poco per il ranking protetto o sbaglio? Nel frattempo potrebbe allenarsi per tentare di ritornare al top!
Speriamo stia lontano da Sanremo, anche se ormai la sua carriera è quella. Sinner non ci va.
 
Mi quoti dove non faccio altro che sottolineare la differenza tra due su tre e tre su cinque e poi mi parli di tornei due su tre. Vabbè
Non hai capito ti ho quotato perché mi hai fatto una domanda su quanti telpetatori pteero guardare una partita di 4 ore e io ho risposto che un rischio che il chiaro po corere ma non facendo cosi poi ha pochi apasionti che co il chiaro poi guadagare
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso