Esatto. Non veste d'azzurro. Ma l'inno si fa comunque anche in sport dove il singolo gioca per se stesso in onore del vincitore, è la prassi."Lui gioca per se stesso, non per l'Italia"...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto. Non veste d'azzurro. Ma l'inno si fa comunque anche in sport dove il singolo gioca per se stesso in onore del vincitore, è la prassi."Lui gioca per se stesso, non per l'Italia"...
Quindi dovrebbe interessare solo ai tifosi della sua squadra di club/team, al resto dei connazionali... no.Esatto. Non veste d'azzurro. Ma l'inno si fa comunque anche in sport dove il singolo gioca per se stesso in onore del vincitore, è la prassi.
Per quanto mi riguarda la Pay TV non serve mica per i grandi eventi, i grandi eventi andrebbero trasmessi in chiaro.
Tra poco arriverà qualcuno a scriverti in MAIUSCOLO che non è così.Oltre a ciò vi ricordo che il mettere in chiaro un evento importante e finale (come una finale mondiale o altro) non avviene senza alcun rientro per una pay tv perchè ci rientra con gli investimenti pubblicitari e come marketing, perchè magari qualcuno viene invogliato a seguire sky perchè è per 3 anni la tv del tennis (se faccio l'esempio del tennis).
Avete una concezione tutta vostra del mondo commerciale e televisivo.
Ovviamente no, mica siamo in Italia che doveva essere trasmessa in chiaro per diritto divinoIn Spagna la finale di Wimbledon Alcaraz-Djokovic è stata trasmessa in chiaro?
in Spagna in chiaro trasmettono più eventi calcistici di peso e il basket rispetto a noiOvviamente no, mica siamo in Italia che doveva essere trasmessa in chiaro per diritto divino![]()
Avete una concezione tutta vostra del mondo commerciale e televisivo.
Posso chiederti esattamente cosa?in Spagna in chiaro trasmettono più eventi calcistici di peso e il basket rispetto a noi
Il senso del chiaro per la finale è che non è per apasionato che vede tutto il torneo ma per quelli curiosi di vedere al inzio del torneo nessuno aveva in mente Sinner ma dalle semi se cominciato a parlarne e sopratutto in finale è se questa era in chiaro avrebbe fatto successo perché momti erano curiosi e di questi molti magari qualcuno si apasionava e cominciava a vedre le partite per poi abbonarsi alle varie tv il senso sta in questoIo continuo a non capire il senso di trasmettere in chiaro una finale e basta di un torneo che dura due settimane. Mi spiego meglio: se anche Sinner non fosse arrivato in finale ma si fosse fermato alle Semi, sarebbe stato comunque un risultato pazzesco. Tanto per capirci, per me appassionato di tennis le partite "meno rilevanti" in uno slam possono essere al più i primi 2 turni ma dopo è tutto rilevante. Allora o si fa una scelta e si trasmette un tennista italiano quando arriva "avanti" (o alla seconda settimana) oppure non ha senso. Ripeto, anche se Sinner avesse fatto semi sarebbe stato un risultato comunque di interesse.