Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si però non capisco cosa cambia a voi abbonati se una partita la mandano pure in chiaro. Non vi stanno togliendo nulla, voi (me compreso) continuate a vederla su Eurosport, chi non ce l'ha se la vede in chiaro.

Per quanto mi riguarda la Pay TV non serve mica per i grandi eventi, i grandi eventi andrebbero trasmessi in chiaro. Uno decide di pagare per avere un servizio migliore ed una copertura maggiore per vedere cose che magari alla massa fregano meno che all'appassionato. E' un premium, non dovrebbe essere l'unico modo per vedere un evento di rilevanza nazionale. E parlo da abbonato ventennale.
 
Esatto. Non veste d'azzurro. Ma l'inno si fa comunque anche in sport dove il singolo gioca per se stesso in onore del vincitore, è la prassi.
Quindi dovrebbe interessare solo ai tifosi della sua squadra di club/team, al resto dei connazionali... no.
 
Per quanto mi riguarda la Pay TV non serve mica per i grandi eventi, i grandi eventi andrebbero trasmessi in chiaro.

Peccato che in nessun altro Paese del mondo c'è una legge del genere e un modo di pensare del genere.

"Per quanto mi riguarda" fa abbastanza ridere, visto che l'investimento sui diritti con ANNI di anticipo non lo faccio io e non lo fai tu.

Se la Pay-TV non serve per i grandi eventi, allora mi domando che cosa esista per fare. Torniamo al 1984 con la Rai e Capodistria e fine....

Nessuno però si sognerebbe di entrare sul Centrale senza pagare per la finale di Wimbledon... Perché guardarla in TV dovrebbe essere gratis?
 
Ultima modifica:
a me onestamente , lo dico da abbonato sky col pacchetto full, queste alzate di scudo per difendere gli investimenti delle pay tv fanno ridere, ma vi pagano?
Se seguite un discorso di coerenza dicendo che una pay che paga diritti non deve essere obbligata a diffondere in chiaro la finale allora vi rispondo che io che pago profumatamente una pay tv e quindi non vorrei vedere la pubblicità come una tv generalista (ma ciò non accade).
Poi al di là di ciò vorrei anche ricordarvi che non tutta la gente ha a disposizione soldi per uno sfizio (perchè la pay tv lo è) quindi mi sembra giusto che pagando le tasse e guardando la tv in chiaro possa anche guardare qualcosa di importante se riguarda la nazione.
Oltre a ciò vi ricordo che il mettere in chiaro un evento importante e finale (come una finale mondiale o altro) non avviene senza alcun rientro per una pay tv perchè ci rientra con gli investimenti pubblicitari e come marketing, perchè magari qualcuno viene invogliato a seguire sky perchè è per 3 anni la tv del tennis (se faccio l'esempio del tennis).
Se poi volete dare un prezzo a tutto e dire che solo chi paga ha i diritti seguite un modello di mondo che poi porterà allo smantellamento di qualsiasi tipo di stato sociale (scuola, salute..) ma ne sarete vittime anche voi.
 
Oltre a ciò vi ricordo che il mettere in chiaro un evento importante e finale (come una finale mondiale o altro) non avviene senza alcun rientro per una pay tv perchè ci rientra con gli investimenti pubblicitari e come marketing, perchè magari qualcuno viene invogliato a seguire sky perchè è per 3 anni la tv del tennis (se faccio l'esempio del tennis).
Tra poco arriverà qualcuno a scriverti in MAIUSCOLO che non è così.
 
Io concordo con Andreone , io sono abbonato da 20 anni alle pay e se tutti avessero potuto vedere domenica la finale di sinner sarei stato ancora più contento…
Secondo me c’è una considerazione da fare che non è stata fatta: siamo in Italia , tutto ciò che non è calcio ha bisogno di essere alimentato, pubblicizzato e visto proprio per diffondere sport diversi… è chiaro non è che diffondi lo sport e la cultura sportiva se trasmetti sporadicamente un evento in chiaro però si crea interesse , e magari qualcuno in più si appassiona a quello sport e magari chissà per vederlo integralmente si fa pure l abbonamento alla pay o meglio ancora va a praticarlo…. Riassumendo il modello migliore per me resta il freemium
 
Ultima modifica:
In Spagna la finale di Wimbledon Alcaraz-Djokovic è stata trasmessa in chiaro?
 
Berrettini wild card a Marsiglia settimana prossima.

Edit=almeno così riporta un giornale francese e a ruota altri. Sicuramente Berrettini è iscritto alle quali, mi incuriosisce il fatto che le settimane successive poi non è iscritto a nulla. Boh
 
Ultima modifica:
Ovviamente no, mica siamo in Italia che doveva essere trasmessa in chiaro per diritto divino :D
in Spagna in chiaro trasmettono più eventi calcistici di peso e il basket rispetto a noi
su altri sport non sono informato

trovo cmq giusto includere nella lista degli eventi che devono andare in chiaro le eventuali finali degli slam con gli italiani
poi Sky il suo ritorno economico ce l'ha a prescindere figuriamoci
 
Io continuo a non capire il senso di trasmettere in chiaro una finale e basta di un torneo che dura due settimane. Mi spiego meglio: se anche Sinner non fosse arrivato in finale ma si fosse fermato alle Semi, sarebbe stato comunque un risultato pazzesco. Tanto per capirci, per me appassionato di tennis le partite "meno rilevanti" in uno slam possono essere al più i primi 2 turni ma dopo è tutto rilevante. Allora o si fa una scelta e si trasmette un tennista italiano quando arriva "avanti" (o alla seconda settimana) oppure non ha senso. Ripeto, anche se Sinner avesse fatto semi sarebbe stato un risultato comunque di interesse.
 
Io continuo a non capire il senso di trasmettere in chiaro una finale e basta di un torneo che dura due settimane. Mi spiego meglio: se anche Sinner non fosse arrivato in finale ma si fosse fermato alle Semi, sarebbe stato comunque un risultato pazzesco. Tanto per capirci, per me appassionato di tennis le partite "meno rilevanti" in uno slam possono essere al più i primi 2 turni ma dopo è tutto rilevante. Allora o si fa una scelta e si trasmette un tennista italiano quando arriva "avanti" (o alla seconda settimana) oppure non ha senso. Ripeto, anche se Sinner avesse fatto semi sarebbe stato un risultato comunque di interesse.
Il senso del chiaro per la finale è che non è per apasionato che vede tutto il torneo ma per quelli curiosi di vedere al inzio del torneo nessuno aveva in mente Sinner ma dalle semi se cominciato a parlarne e sopratutto in finale è se questa era in chiaro avrebbe fatto successo perché momti erano curiosi e di questi molti magari qualcuno si apasionava e cominciava a vedre le partite per poi abbonarsi alle varie tv il senso sta in questo
 
Queste discussioni avvengono solo in Italia e il motivo è sempre lo stesso. Qui non c'è la cultura per cui per vedere certi eventi sportivi è necessario pagare. La Pay TV è sempre stata considerata quella che prende tutti gli eventi sportivi che fino al 1990 si vedevano gratuitamente, quindi deve essere in qualche modo limitata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso