Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto un filino....

Praticamente comprare i diritti TV di qualcosa è senza senso in Italia :D

Quando arriva il grande evento bisogna regalarlo a tutti :D

Invece non mi sono allargato affatto

Vale lo stesso discorso come per una squadra di calcio o per una nazionale dei principali sport di squadra
In entrambi i casi sono previste in chiaro semifinali e finali dei principali eventi internazionali (coppe, mondiali, europei)

Guarda sono stato abbonato a pay-tv dal primo anno di Stream, quindi ovviamente da quando è nata Sky e da quando è nata Dazn, ma credo fortemente che vada tutelato lo sport in chiaro e la possibilità di essere goduto da tutti nel modo più semplice possibile
 
E va beh non siamo d'accordo...

Io credo che in primis vada tutelato chi paga fior di soldi, in questo caso: il broadcaster (Discovery), i provider (SKY, DAZN, TIM etc) e non ultimi noi scemi che paghiamo tutti i mesi per poter vedere lo sport di pregio

Ma al di là di questo, che potrebbe essere opinabile, una scelta del genere non può essere IMPOSTA dall'alto. Io contesto questo, poi se il detentore dei diritti decide di mandare la partita in chiaro, di certo non mi metto a piangere
 
E va beh non siamo d'accordo...

Io credo che in primis vada tutelato chi paga fior di soldi, in questo caso: il broadcaster (Discovery), i provider (SKY, DAZN, TIM etc) e non ultimi noi scemi che paghiamo tutti i mesi per poter vedere lo sport di pregio

Ma al di là di questo, che potrebbe essere opinabile, una scelta del genere non può essere IMPOSTA dall'alto. Io contesto questo, poi se il detentore dei diritti decide di mandare la partita in chiaro, di certo non mi metto a piangere
Ma non si toglie nulla anzi si fanno anche pubblicità per avere più abbonati
 
Ma non si toglie nulla anzi si fanno anche pubblicità per avere più abbonati

Ripeto, non si toglie nulla un bel tubo... Lo dici solo perché i soldi non sono i tuoi....

Regalare gli eventi di pregio NON fa abbonare nessuno, semmai il contrario
 
Ripeto, non si toglie nulla un bel tubo... Lo dici solo perché i soldi non sono i tuoi....

Regalare gli eventi di pregio NON fa abbonare nessuno, semmai il contrario

Come è funzionato con prime che ha trasmesso la Champions su tv8? Chi ha pagato chi? E quanto?
Probabilmente sarebbe una cosa uguale
 
Come è funzionato con prime che ha trasmesso la Champions su tv8? Chi ha pagato chi? E quanto?
Probabilmente sarebbe una cosa uguale

Io quei dettagli non lo so, ma DI SICURO Amazon Prime video non ha guadagnato abbonati mandando la semifinale su TV8

Che poi Amazon è un caso completamente anomalo perché il broadcasting è un corollario del suo business. Non fanno televisione di mestiere.

Per SKY, Discovery, DAZN il discorso è completamente diverso
 
Come ho scritto nel topic sul Nove in televisione sono favorevole a quest'aggiunta, anzi verrebbe da dire meglio tardi che mai, però ecco cambiare la norma coi diritti già venduti sarebbe abbastanza ridicolo
 
Pensi sia logico quindi attendere il 2033 visto che il contratto scade nel 2032 per gli AO?

In ogni caso ci saranno dei ricavi aggiuntivi
O vendendo gli eventi a terzi
O i ricavi pubblicitari se si mantengono in casa su una propria TV in chiaro

E sta sicuro che questi sarebbero stati in entrambi i casi molto superiori a quelli che ha potuto fare D+ con gli abbonati del mese (o di chi last minute si è abbonato allo stesso prezzo per la sola finale)
 
Più che altro credo che quella lista di eventi dovrebbe essere sottoposta a revisione periodica, tipo ogni 4 anni. Modificarla così a seconda di come tira il vento sa molto di legge "ad personam".
 
Se si costringono gli operatori a trasmettere le poche partite di grande richiamo in chiaro non vorrei che alla fine ci ritrovassimo con i diritti venduti solo alla Rai a supertennis, poi voglio vedere che ne pensano quelli che richiedono sempre la copertura di tutti i campi... :D
 
Se si costringono gli operatori a trasmettere le poche partite di grande richiamo in chiaro non vorrei che alla fine ci ritrovassimo con i diritti venduti solo alla Rai a supertennis, poi voglio vedere che ne pensano quelli che richiedono sempre la copertura di tutti i campi... :D
mah io non vedo tutto questo problema un appassionato si abbona per vedere tutto il torneo le partite piu interessanti sono sempre ha meta torneo far vedere la semi e la finale e solo pubblicità per il tennis e per le tv quello che secondo me importante e che trasmette chi ha i diritti stole amazon come il derby milanese
 
mah io non vedo tutto questo problema un appassionato si abbona per vedere tutto il torneo le partite piu interessanti sono sempre ha meta torneo far vedere la semi e la finale e solo pubblicità per il tennis e per le tv quello che secondo me importante e che trasmette chi ha i diritti stole amazon come il derby milanese

Tu non lo vedi, ma non sei tu che non lo deve vedere, lo deve vedere chi paga per avere in esclusiva il torneo.
Non sto dicendo che la penso così, sto solo dicendo come la pensa chi paga per trasmettere
 
Secondo me il problema è di fondo … se si permette questa legge per la nazionale , le Olimpiadi ecc ossia gli eventi di maggior richiamo è giusto che venga aggiunta anche le finali slam di tennis con italiani…
Il discorso è se questa legge è “corretta” e tutela i broadcaster…. A mio avviso ci sta eh basta che ci siano dei limiti chiari (solo la finale e solo se con italiano)
 
Che poi voglio vedere chi guarda 4 ore di partita tra tutti quelli che si lamentano che non la possono vedere.
Diciamocelo chiaro, se sei appassionato il torneo lo paghi e te lo guardi, altrimenti 5 set e 4-5 ore di gioco…. Ci siamo capiti
 
Secondo me il problema è di fondo … se si permette questa legge per la nazionale , le Olimpiadi ecc ossia gli eventi di maggior richiamo è giusto che venga aggiunta anche le finali slam di tennis con italiani…
Il discorso è se questa legge è “corretta” e tutela i broadcaster…. A mio avviso ci sta eh basta che ci siano dei limiti chiari (solo la finale e solo se con italiano)
Si tratta della competizione di un singolo, seppur italiano. È come pretendere che l'ultima tappa della Vuelta venga trasmessa in chiaro se c'è un italiano in testa. Lui gioca per se stesso, non per l'Italia.
 
Si tratta della competizione di un singolo, seppur italiano. È come pretendere che l'ultima tappa della Vuelta venga trasmessa in chiaro se c'è un italiano in testa. Lui gioca per se stesso, non per l'Italia.
Eppure sul podio di Madrid poi mettono l'inno di Mameli...
 
Non si tratta se singolo o se squadra , la ratio della legge è tutelare gli eventi sportivi di interesse nazionale dando finestra in chiaro.
La finale slam di un italiano lo è? Visto l interesse mediatico direi di sì…. Poi si può discutere se l legge è “giusta” o no e se va a danneggiare troppo i broadcaster ma dal punto di vista della ratio la modifica con l inserimento delle finali slam con italiani in campo ci sta tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso