Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
finche va sulla peytv e su canali poco conosuti sara cosi i grandi tornei almeno dalgi ottavi dvrebbero andare su rai ho medaset per ampliare la massa
ma io ho detto che se non vanno su quei canali no si apia il movimento ma non ho mai detto che rai ho medaset devono prendere i diritti e una mia costazione con sinner cmq avrebbbero intresseE pensi che alla Rai ed a Mediaset gliene importi qualcosa? Lo pensi per davvero?
Chi sarebbe il numero uno del mondo scusa?Nessuno dacva come una grade doppio quello brasiliano e non lo dico io ma tutti i siti specialistici sul tennis.Definire davvero scarso l'ex n.1 al mondo è una prestazione degna di nota.
Marcelo Melo è stato n.1 al mondo di doppio. Ha vinto Wimbledon e Roland Garros, arrivando in finale allo US Open e alle Finals. Poi se ti vuoi spacciare per grande esperto di tennis e non conosci Melo, continua pure a dire che i brasiliani fossero due pipponi...Chi sarebbe il numero uno del mondo scusa?Nessuno dacva come una grade doppio quello brasiliano e non lo dico io ma tutti i siti specialistici sul tennis.
Sei ripetitivo. E chi obbliga Rai o Mediaset a trasmettere tennis? Tu? Ma ti accorgi che è una cosa irrealizzabile soprattutto economicamente e anche come palinsesto. Poi magari fai lo stesso discorso per la F1, il Motomondiale, il basket "per ampliare la massa".finche va sulla peytv e su canali poco conosuti sara cosi i grandi tornei almeno dalgi ottavi dvrebbero andare su rai ho medaset per ampliare la massa
I famosi slam interrotti dal TG3Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?
Oggi è cambiato ci sono canali dedicati più copertura internetI famosi slam interrotti dal TG3
In tutto il mondo il Tennis è appannaggio delle pay tv, la FederTennis se ne deve fare una ragione
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?
E allora che comprino i diritti e sfruttino i canali dedicati più copertura internet. Non vedo il problemaOggi è cambiato ci sono canali dedicati più copertura internet
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?