Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solito disco rotto. Basta pagare e Rai e Mediaset possono trasmettere tutto cosa vogliono. O la FIT.
Alla ATP non importa nulla di "ampliare la massa"
 
E pensi che alla Rai ed a Mediaset gliene importi qualcosa? Lo pensi per davvero?
ma io ho detto che se non vanno su quei canali no si apia il movimento ma non ho mai detto che rai ho medaset devono prendere i diritti e una mia costazione con sinner cmq avrebbbero intresse

 
Chi sarebbe il numero uno del mondo scusa?Nessuno dacva come una grade doppio quello brasiliano e non lo dico io ma tutti i siti specialistici sul tennis.
Marcelo Melo è stato n.1 al mondo di doppio. Ha vinto Wimbledon e Roland Garros, arrivando in finale allo US Open e alle Finals. Poi se ti vuoi spacciare per grande esperto di tennis e non conosci Melo, continua pure a dire che i brasiliani fossero due pipponi...
 
finche va sulla peytv e su canali poco conosuti sara cosi i grandi tornei almeno dalgi ottavi dvrebbero andare su rai ho medaset per ampliare la massa
Sei ripetitivo. E chi obbliga Rai o Mediaset a trasmettere tennis? Tu? Ma ti accorgi che è una cosa irrealizzabile soprattutto economicamente e anche come palinsesto. Poi magari fai lo stesso discorso per la F1, il Motomondiale, il basket "per ampliare la massa".
 
Beh in realtà le grandi finali in chiaro sui canali generalisti hanno fatto grandi ascolti, basti pensare a Sinner lo scorso autunno, tra ATP Finals e Coppa Davis ( finale ovviamente ).
E un po' di tennis in chiaro c'è sempre stato, con il torneo di Roma tra Rai e Mediaset ( lo ricordo anche su La7/TMC ad inizio millennio )
Anche il discorso finale Slam in chiaro per legge quando è coinvolto un italiano/ italiana ci può stare, ma solo in caso di finale, un po' come le nazionali degli altri sport quando arrivano in fondo ad europei e mondiali.
Detto ciò, Discovery e Sky potrebbero già farlo, e lo hanno fatto in passato, con il Nove e TV8
 
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?
 
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?
I famosi slam interrotti dal TG3:ROFLMAO::ROFLMAO:
In tutto il mondo il Tennis è appannaggio delle pay tv, la FederTennis se ne deve fare una ragione
 
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?

Stiamo parlando di 30 anni fa, un’era geologica da allora è cambiato tutto per quanto riguarda i diritti tv
 
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?

Mi ricordo cosa trasmettevano di basket: il secondo tempo di una partita di Serie A all'epoca. E poi stai citando due canali che potevi vedere solo in determinate zone dell'Italia.
 
Ultima modifica:
Allora, per chi afferma i grandi incassi pubblicitari di Sky col tennis (anche perché non può rivendicare un proporzionale incremento di abbonati), vorrei sommessamente dire che è una bella fregatura pagare abbonamenti salati e vedersi pure le trasmissioni imbottite di pubblicità!
Per chi afferma che sì sarebbe bello vedere lo sport in chiaro ma... ricordo che fino a non moltissimi anni fa Rai, Tele Monte Carlo, Tele Capodistria e Tv Svizzera Italiana trasmettevano in chiaro ed in diretta tutti - ma proprio tutti - gli avvenimenti sportivi (tranne soltanto la Serie A), peraltro con commentatori enormemente superiori a quelli attuali di Sky o Dazn.
Basterebbe non abbonarsi e, per la vecchia legge di mercato, lo sport tornerebbe magicamente gratis per tutti, ricchi o poveri che siano. Semplice no?

Sai cos’è? Che ti si potrebbero dare diverse spiegazioni del tutto oggettive che sarebbe tempo sprecato, tanto mai cambierai idea
 
Dopo tutto questo tempo continuare con la lotta fra pay tv e chiaro mi sembra tempo perso e fuori contesto storico….
Lo sport va così , chi di dovere se ne faccia una ragione … chi vuole i diritti paghi , punto.
Auspicare per il 2024 ancora tutto lo sport in chiaro stile anni 80 mi sembra fuori luogo….
E poi da questo punto di vista ci sono sport messi molto peggio , Il tennis ha già un suo spazio in chiaro non indifferente (internazionali d Italia, us open , atp finals, coppa Davis e tutta la wta non mi sembra proprio malaccio come offerta in chiaro).
Ci sono altri sport che sono totalmente o quasi pay tipo il basket cosa dovrebbero dire?
Diverso il discorso se si vuole cambiare la legge e mettere fra gli eventi di interesse nazionale da mandare in chiaro le finali slam con tennista italiano in campo : quello visto il seguito del tennis a mio avviso un senso ce l ha ma è un iter legislativo che eventualmente segue il suo corso
 
La legge sugli avvenimenti sportivi di interesse nazionale all'epoca non incluse il tennis solo perché all'epoca era impensabile un/a italiano/a in finale slam.
Per quel che riguarda i grandi tornei in chiaro, sicuramente farebbe bene al movimento se le finali lo fossero (aldilà della presenza di Sinner o Paolini) ma l'intero torneo non ha alcun senso con la gestione televisiva dello sport di oggi, che richiede da parte dell'appassionato una copertura pressoché totale. Peraltro non vedo perché il servizio pubblico dovrebbe svenarsi così tanto, senza considerare lo spazio in palinsesto che richiederebbe.
 

Ancora una volta Milano vs Torino
Detto ciò sarebbe bello avere un torneo in più in Italia del circuito, almeno 500.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso