Tennis in TV - stagione 2025

prima dello US open direi prossimo obbiettivo Cincinnati, è importante vincere per mantenere il primo posto nel ranking.
Visti gli oltre 3.000 punti di vantaggio, Sinner terrà il primato almeno fino al 10 agosto. Ovviamente con questo non è che possa semplicemente sedersi :)
 
Con la vittoria di Londra ha scavato.un bel solco.
In realtà il vantaggio rimane per lo spagnolo. Da qui a fine stagione Sinner deve recuperare 1540 punti, cosa non impossibile visto che ora partono le superfici preferite di Jannik: prima l'amato cemento e poi l'adorato veloce indoor, però sempre -1540 da Alcaraz per chiudere l'anno al n.1. In quest'ottica la vittoria di ieri è stata fondamentale altrimenti lo svantaggio sarebbe stato quasi incolmabile (poco meno di 3000 punti).
 
Io seguo il tennis su questo sito https://live-tennis.eu/it/classifica-race-atp ma non capisco una cosa. A parte il fatto che sicuramente farà i punto necessari per qualificarsi, Sinner non dovrebbe avere già accesso alle Finals per via di almeno uno slam vinto?
Teoricamente (molto teoricamente) non è così.
Innanzitutto il sito dà in automatico il punteggio di qualificazione e quindi non tiene conto della regola citata.
Poi la regola è leggermente più complessa: si qualificano alle Finals i primi 7 della Race più il miglior vincitore di Slam non presente nei 7 a patto di essere nei 20 e solo se non ci sono vincitori Slam dopo il 7 si va a prendere l'8° della Race. Quindi ipotizziamo che Sinner arrivi 10° nella Race e Cobolli vinca lo US Open e sia 9°, in tal caso Sinner sarebbe fuori. Ovviamente Sinner sarà 2° o 1° e ciao a tutti.
 
Ah perfetto. L'avevo capita diversamente.
Credevo si qualificassero i vincitori dei 4 slam più quanti necessari per arrivare a 8 in base alla classifica.
Ora mi è chiaro, grazie mille.
 
Non è assolutamente così.
Non ci ricordiamo già più quando la squadra di Davis è andata al Quirinale e pochi giorni prima Sinner aveva vinto gli AO per la prima volta?
Ci sono stati due inviti: quello di cui parli e quello che ha saltato perché impegnato per un'udienza con la WADA. Ovviamente all'epoca non aveva spiegato il motivo della rinuncia all'incontro con il Presidente.
Comunque sta cosa che gli sportivi debbano andare da Mattarella, dal Papà, a Sanremo o ovunque vengano richiesti è un teatrino insopportabile. Più che altro che Sinner vada alle Olimpiadi!
 
Comunque ho scritto di quando ha vinto gli AO la prima volta, e ci è andato. Della seconda non ho fatto menzione.
Concordo sul discorso Olimpiadi.
Chiuso OT.
 
Comunque, a mente più fredda penso che abbiamo davanti due grandi campioni. Il livello delle ultime due finali è stato altissimo.
So che forse è una bestemmia, ma Sinner, se rimane a posto fisicamente e se non arriva, nei prossimi anni un altro extraterrestre, ha concrete possibilità di vincere il vero slam (quello di carriera lo do per scontato, quello non annuale molto possibile). Ovviamente non sarà per nulla facile, visto che anche Djokovic non lo ha fatto, però se quest'anno vincerà anche in America, ci sarebbe arrivato veramente vicino.
Di certo abbiamo veramente un campione di quelli assoluti. Peccato che, forse per la vicenda pseudo doping, forse perché sembra un po' un robot ben programmato, a parte noi italiani, non risulta particolarmente simpatico al mondo. Ce ne faremo una ragione.
 
Visti gli oltre 3.000 punti di vantaggio, Sinner terrà il primato almeno fino al 10 agosto. Ovviamente con questo non è che possa semplicemente sedersi :)
In realtà il vantaggio rimane per lo spagnolo. Da qui a fine stagione Sinner deve recuperare 1540 punti, cosa non impossibile visto che ora partono le superfici preferite di Jannik: prima l'amato cemento e poi l'adorato veloce indoor, però sempre -1540 da Alcaraz per chiudere l'anno al n.1. In quest'ottica la vittoria di ieri è stata fondamentale altrimenti lo svantaggio sarebbe stato quasi incolmabile (poco meno di 3000 punti).
Alcaraz a New York avrà tutto da guadagnare, visto che uscì al secondo turno l'anno scorso.
 
Indietro
Alto Basso