Tennis in TV - stagione 2025

Qui si gioca a Torino . Comunque credo anch'io che nell'eventualità di un torneo importante a Milano con Sinner non ci sarebbero gli osanna dei tifosi rossoneri nel palazzetto . Per la cronaca anche la Paolini è tifosissima rossonera
Sì è già parlato di trasferire le Finals ha Milano se non sbaglio si pensa dal 2028
 
Musetti non risponde alla convocazione di Volandri

E' ancora in dubbio, dovrebbe confermare la presenza o meno dopo il match contro Alcaraz di domani sera.
Penso che sia arrivato molto stanco in questo finale di stagione, il torneo di Atene, portato alla finale, e le ATP Finals, a cui teneva, lo hanno stancato.
Quello di domani potrebbe essere l'ultimo match delle sue Finals, valuterà le sue condizioni.
Sicuramente meglio Musetti in forma che Sonego in forma, ma se non ne ha più Sonego non è andato male a fine stagione.
Certo che nel caso di Sonego come secondo singolarista o di Musetti stanco come primo singolarista, la coppa Davis parte in salita.
Magari anche lui non si sente italiano

Per Musetti non penso, magari si potrebbe fare la stessa domanda a Darderi.
 
Comunque, per la Davis, anche senza Musetti, delle possibilità di vincerla ci sono, al pari di Spagna (con Alcaraz ma senza Davidovich Fokina) e la Germania, forse quest'ultima ha un leggero vantaggio con il doppio.
 
A giorni gli nasce un figlio, magari è una motivazione più valida per saltare la Davis.
Volandri ha detto che lo staff della nazionale e quello di Musetti (disponibile convocato) ne parleranno dopo che Musetti avrà concluso le Finals

Sinner si era già reso indisponibile da un anno come lui stesso ha dichiarato pochi giorni fa. La gente l'ha saputo solo con l'ufficialità delle convocazioni.
Chissà se si sarebbe venduto lo stesso numero di biglietti. La locandina continua sempre a mostrarlo in evidenza
 
A Bologna per la Davis la gente dovrebbe andarci in ogni caso per tifare Italia, non solo Sinner, non è mica un ATP 500 in cui se manca Sinner magari uno il biglietto non lo compra.

Ieri sera una versione non brillante di Sinner soprattutto negli scambi da fondo con uno Zverev comunque aggressivo, piu' di quel che fa di solito. In compenso nei momenti decisivi la prima palla di Sinner è stata micidiale, 7 palle break annullate con ace e prime vincenti. Per gli avversari affrontare Sinner diventa sempre piu' frustrante, ieri non era il miglior Sinner eppure ha vinto 6-4, 6-3 col numero tre del mondo che a fine match era davvero scoraggiato.

Stasera Musetti-Alcaraz, match sulla carta proibitivo per il Muso che per qualificarsi deve vincere e potrebbe non bastargli se Fritz batte De Minaur in due set. Alcaraz potrebbe essere eliminato solo se perde in due set e Fritz vince con De Minaur.
 
Indietro
Alto Basso