Tennis in TV - stagione 2025

Considerare la devis una esibizione e aver capito poco di questo sport la devis è storia se poi ha certi giocatori non frega nulla ok ma non sanno la storia del tennis
Quindi esattamente cosa differenzia una esibizione da un torneo ufficiale? Riusciresti a scrivere una  definizione?
 
Per la Davis si dovrebbe tornare al passato come format, ma soprattutto, non so se c'è ancora, ma ricordo che c'era, se snobbi la Davis, non puoi avere requisiti per partecipare alle olimpiadi, dove ovviamente pure lì c'è da fare un ampio discorso
Il format vecchio non era più al passo con i tempi, se snobbano quello attuale, figuriamoci quello vecchio dove l'impegno era ben più gravoso.
 
Il prestgio non è una definizione. Se fosse così prestigiosa, oltretutto, tutti cercherebbero di partecipare. E invece...

Insisto: un torneo 125 è un torneo ufficiale (giusto?) ma nessuno sceglierebbe quello invece della Six Kings. Perché? Quale dei due è più prestigioso secondo te? E quale è ufficiale?
 
Quindi esattamente cosa differenzia una esibizione da un torneo ufficiale? Riusciresti a scrivere una  definizione?
Principalmente il prestigio e la storia del torneo che è in palio, oltre all'ufficialità dell'ente che lo organizza.

Quasi tutti gli sport per nazionali hanno il prestigio e l'onore di rappresentare la selezione del proprio paese come primo motivo di partecipazione, quasi sempre anche senza un grande ritorno economico rispetto alle usuali competizioni che un atleta abitualmente per il proprio ranking, la propria società o il proprio club, a seconda dei casi.
 
Se fosse così prestigiosa, oltretutto, tutti cercherebbero di partecipare. E invece...
E invece il tennis è per definizione uno sport di mercenari individualisti che della propria nazionale interessa il giusto, difficile paragonarlo ad altre realtà sportive.
E lo stesso discorso si può fare anche per le olimpiadi.
 
E invece il tennis è per definizione uno sport di mercenari individualisti che della propria nazionale interessa il giusto, difficile paragonarlo ad altre realtà sportive.
E lo stesso discorso si può fare anche per le olimpiadi.
Tutti i più forti nelle loro epoche ne anno vinta una ci tengono poi una volta vinta non partecipano
 
la sparo.. forse si potrebbe arrivare a cambiare la cadenza, non più annuale ma come ad esempio anche la competizioni tra nazioni continentali e mondiali del calcio, magari ne gioverebbe anche la programmazione degli impegni
EDIT: ho scoperto che anche Sinner e Alcaraz la pensano allo stesso modo.. allora non era solo una mia paranoia :)
 
Ultima modifica:
Atp Finals, il programma di oggi su Sky Sport e NOW

SKY SPORT TENNIS (203)

ore 12 - BOLELLI/VAVASSORI vs Heliovaara/Patten
ore 14 - Studio Atp Finals
ore 14.30 - SINNER (Ita) vs De Minaur (Aus)
ore 16.30 - Studio Atp Finals
ore 17.30 - Studio Atp Finals - Anche su Sky Sport Uno
ore 18 - Cash/Glasspool vs Salisbury/Skupski - Anche su Sky Sport Uno
ore 20 - Studio Atp Finals - Anche su Sky Sport Uno
ore 20.30 - Alcaraz (Esp) vs Auger-Aliassime (Can) - Anche su Sky Sport Uno
 
la sparo.. forse si potrebbe arrivare a cambiare la cadenza, non più annuale ma come ad esempio anche la competizioni tra nazioni continentali e mondiali del calcio, magari ne gioverebbe anche la programmazione degli impegni
EDIT: ho scoperto che anche Sinner e Alcaraz la pensano allo stesso modo.. allora non era solo una mia paranoia :)
Secondo me non dovrebbe esserci nell'anno olimpico
 
Se Sinner dovesse arrivare in finale,la sposterei su rai1 e la partita di calcio,che è poco più di un amichevole su rai2
 
Indietro
Alto Basso