Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rimane che Berrettini ha fatto un grande torneo e ha lottato alla grande con Nadal per almeno metà match in semifinale di US Open.
Poi inevitabilmente nel terzo set si è rassegnato...
Aveva pur sempre il numero 2 davanti a sé che ha vinto decine e decine di tornei in carriera, una leggenda vivente al pari di Roger e Nole...
Matteo ha fatto ottimi progressi da Wimbledon. E di questo ne siamo felici. Ha tutta la carriera davanti a sé, ha solo 23 anni e grande potenziale.

Bravissimo Matteo, orgogliosi di te.
 
Sono contento, anche se ha perso ma ora ho la convinzione che finalmente potremo avere un italiano che può stare stabile nei primi 10
 
Se perdi il tie-break contro Nadal dal 4-0 poi si sa già come va a finire... comunque applausi e speriamo per il Master.
 
Non vedo molto bene Berrettini indoor...Poi spero di sbagliarmi...
Sono rimasti:
- 500 ATP o Pechino o Tokyo;
- 1000 Shangai;
- 500 ATP o Vienna o Basilea;
- 1000 Parigi Bercy.

Eventualmente se esce presto a Shangai potrebbe fare un 250 a Mosca o Antwerp o Stoccolma (preferibilmente quello meno appetibile così va almeno in finale e un centinaio di punti sicuri).
 
L'ultima volta che hai parlato di punti sicuri per Fognini è finita male....

Per ora Berrettini è iscritto a San Pietroburgo che inizia il 16 settembre
Non so se dopo questo lungo US Open ci andrà
 
Di certo il 16-22 settembre per l'ATP 250 San Pietroburgo risultano iscritti Berrettini e i giocatori di casa Khachanov e Medvedev. Secondo me ci andrà lo stesso perché la settimana successiva non giocherà da nessuna parte. Poi i primi di ottobre sarà in Cina a Pechino per il 500 ed infine il 1000 a Shangai.
 
In conferenza stampa ha dichiarato:
"Nella Race poi, sono numero 9… è veramente tanta roba. Ma non cambierò la mia programmazione per cercare di fare punti: ora andrò a San Pietroburgo, poi Pechino e Shanghai"
 
Intanto la 19enne Andreescu (forse) ha quasi finito di fare a polpette la quasi 38enne Williams (ha appena recuperato un break, ma ne ha ancora uno di svantaggio).
Questo 24° slam per Serena sembra che non voglia proprio arrivare. A gennaio, se oggi non vince (come pare), saranno 3 anni che non vince uno Slam e con questo sarebbero (nel 2020) 6 anni che non vince gli US Open...
 
Intanto la 19enne Andreescu (forse) ha quasi finito di fare a polpette la quasi 38enne Williams (ha appena recuperato un break, ma ne ha ancora uno di svantaggio).
Questo 24° slam per Serena sembra che non voglia proprio arrivare. A gennaio, se oggi non vince (come pare), saranno 3 anni che non vince uno Slam e con questo sarebbero (nel 2020) 6 anni che non vince gli US Open...

Come non detto, la Williams sta tentando l'impossibile :D, quando ormai sembrava "morta e sepolta" sul 5-1 al secondo set :laughing7:

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco :badgrin:
 
Occhio Willie che la Andreescu ti viene a cercare

Eheh :D :D

Comunque l'hai visto pure tu, la Andreescu pareva in pieno controllo e la Williams in crisi totale, con la partita quasi finita (erano 6-3, 5-1, la Andreescu ha avuto pure un match point).
Poi all'improvviso, il rimontone impossibile di Serena...
 
Da quando è diventata mamma, la Serenona non riesce più a vincere un torneo, perde ogni finale :D
 
Diciamo che la Andreescu poteva chiuderla anche prima, aveva dominato. La Williams proprio all'ultimo è (di nuovo) andata nel pallone dopo la rimonta...

Questo 24° Slam (per eguagliare il record della Court) per Serena non vuole proprio arrivare, 3 anni che non ne vince uno e l'anno prossimo saranno 6 anni che non vince gli US Open.
E questa è la 4a finale di fila persa...
 
Diciamo che la Andreescu poteva chiuderla anche prima, aveva dominato. La Williams proprio all'ultimo è (di nuovo) andata nel pallone dopo la rimonta...

Questo 24° Slam (per eguagliare il record della Court) per Serena non vuole proprio arrivare, 3 anni che non ne vince uno e l'anno prossimo saranno 6 anni che non vince gli US Open.
E questa è la 4a finale di fila persa...
Per me non vince più slam.Sarà stata/è una delle più brave della storia del tennis ma mi era più simpatica perfino la Graf.Non mi sembra che sia il massimo per simpatia.
 
per seguire l'andreescu in sto torneo ho fatto davvero fatica ma ne è valsa la pena, sul tetto più alto di america.
Stavolta serena non si è ritirata come in canada :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso