Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi spiace per Nishikori che non potrà giocare a Cincinnati.

Facendo per un attimo gli egoisti :D, troviamo il lato buono: Lorenzo Sonego accede direttamente al tabellone principale di Cincinnati :evil5:
 
È come se il torneo di Milano lo facessero agli internazionali d’Italia a Roma.
Non ha molto senso ma è così
Beh, il GP di San Marino di Formula 1 si faceva a Imola (Emilia), quello del Motomondiale a Misano Adriatico (Romagna). Di certo non nel piccolo stato.
 
E soprattutto per il fatto che si disputano su circuiti diversi... anche se vengono disputati in Italia ...qui abbiamo un torneo di Cincinnati che si disputerà a New York...no sense...chiamalo diversamente...anche semplicemente atp di New York 2...la ripetizione di quello di febbraio...lo so che sono solo nomi, per qualcuno...ma varranno punti per il ranking da difendere per il prox anno...e lo dovrà fare in un altro posto
 
E soprattutto per il fatto che si disputano su circuiti diversi... anche se vengono disputati in Italia ...qui abbiamo un torneo di Cincinnati che si disputerà a New York...no sense...chiamalo diversamente...anche semplicemente atp di New York 2...la ripetizione di quello di febbraio...lo so che sono solo nomi, per qualcuno...ma varranno punti per il ranking da difendere per il prox anno...e lo dovrà fare in un altro posto
Invece io ritengo che, non solo per il tennis, l'unico futuro per lo sport sia quello di creare bolle dove accorpare gare e tornei. Se pensiamo di far girare per il mondo un tot di atleti e i loro staff, sicuramente a breve lo sport chiuderà nuovamente i battenti. Per i nomi ce ne faremo una ragione, tanto ormai dopo aver visto il Giro d'Italia in Israele o la Supercoppa Italiana in Cina o la NFL a Londra abbiamo visto tutto.
 
Invece io ritengo che, non solo per il tennis, l'unico futuro per lo sport sia quello di creare bolle dove accorpare gare e tornei. Se pensiamo di far girare per il mondo un tot di atleti e i loro staff, sicuramente a breve lo sport chiuderà nuovamente i battenti. Per i nomi ce ne faremo una ragione, tanto ormai dopo aver visto il Giro d'Italia in Israele o la Supercoppa Italiana in Cina o la NFL a Londra abbiamo visto tutto.
Si ok...ci può stare...ma non chiamiamoli con nomi di altri tornei, almeno...inventati almeno un nome consono al contesto...se no l'atp di Halle si può fare anche a Wimbledon volendo...poi capisco che il nome in sé non è importante...però in formula 1(o ciclismo, motogp etc.) non c'è un sistema di ranking come il tennis...e la superficie cambia da torneo a torneo(anche magari la stessa superficie )...poi i punti magari dovranno essere difesi dove non ci hanno giocato l'anno prima... Niente di grave eh...è una cavolata alla fine però è cosi
 
Questa settimana si riparte anche in TV con Cinci/NY: sabato ore 17 live Sky Sport Uno + Arena.
 
Halep niente Us open.

Sul nome di Cincinnati è una questione di diritti, i master 1000 vengono assegnati con delle licenze e il torneo che stanno cercando di salvare con oneri e onori, è quello di Cincinnati, quindi ovunque si giochi il nome non può essere cambiato, a meno che non cedano la licenza o gli venga tolta.

Ps= o che i proprietari della licenza, che credo sia la Usta, decidano di cambiargli sede ma il legame con Cincinnati resterà e di conseguenza il torneo. Considerate lo sponsor principale del torneo... non possono sponsorizzare il torneo di New York 2...
 
Ultima modifica:
Beh ma non si chiedeva mica la cancellazione per sempre di Cincinnati ...new York 2(nome di fantasia) non doveva essere neanche un 1000 se per questo, sarebbe stato un torneo diverso ...sono saltati Miami e soprattutto Indiana wells non vedo dov'è era il problema di saltare anche Cincinnati se non erano in grado di farlo da loro...tra l'altro è l'unico torneo in programma che non si disputa dove si deve disputare...
 
Ultima modifica:
Beh ma non si chiedeva mica la cancellazione per sempre di Cincinnati ...new York 2(nome di fantasia) non doveva essere neanche un 1000 se per questo, sarebbe stato un torneo diverso ...sono saltati Miami e soprattutto Indiana wells non vedo dov'è era il problema di saltare anche Cincinnati se non erano in grado di farlo da loro...tra l'altro è l'unico torneo in programma che non si disputa dove si deve disputare...
Rispondo all'aggiunta del post... non me ne volere ma parli ogni volta di questi argomenti come se fosse l'organizzazione dei tornei di calcio a 7 del paese. Ci sono dei contratti, delle licenze, 20 mila cose che sono lunghe da spiegare.

Miami è della img, Indian Wells è di Oracle, gruppi privati che hanno deciso di cancellare il torneo. Cincinnati e l'Usta(la federazione statunitense) di farlo. Come Roma, Amburgo, San Pietroburgo chiedendo un upgrade e altri tornei. Altri hanno desistito.

Il gruppo bancario con sede Cincinnati è il main sponsor del torneo e gli da il nome, altri contratti prevedono Cincinnati e pagano per quello, il torneo nel mondo si chiamerà master 1000 di Cincinnati o meglio "Western & Southern Open di Cincinnati".

Non giocano solo per giocare ma anche per salvare economicamente quel che si può della baracca se i possessori di licenza vogliono farlo.
 
Ci sono dei contratti Servo libero e delle licenze, non si può fare che si vuole.
Ok.. Parlare con un muro è più gratificante ...Cmq su 9 master 1000 quest'anno ne sono saltati 6 eh...forse non te sei accorto ...sti contratti che parli te sono nella carta...ma tanto ti fissi che hai ragione quindi ti lascio nella tua convinzione...se no facciamo 200 msg inutili come, al solito... Ps.chiudiamola qui
 
Ok.. Parlare con un muro è più gratificante ...Cmq su 9 master 1000 quest'anno ne sono saltati 6 eh...forse non te sei accorto ...sti contratti che parli te sono nella carta...ma tanto ti fissi che hai ragione quindi ti lascio nella tua convinzione...se no facciamo 200 msg inutili come, al solito... Ps.chiudiamola qui
Sembra di parlare con uno su facebook... non sa nulla di quello di cui parla, uno gli spiega un po' di dettagli di cui uno non sa niente e la butta "sull'avere ragione", da quello che scrivi senza neanche leggere quello che ti ho spiegato(il 2% di quello che c'è dietro perché altrimenti dovrei scrivere un libro).

A me non me ne frega niente di avere ragione, ci manca che mi scrivi "ok boomer" e siamo apposto... ti spiego come funzionano le cose nel tour tennistico e perché non si può fare come dici te ma ho capito che è inutile, a te i fatti non interessano, ti piace solo sparare cavolate alla facebook. Tra l'altro te le spiego la prima volta sempre in maniera tranquilla e normale... ma te per motivi oscuri te la prendi. Ci sono tanti argomenti di cui io non so nulla o poco, se qualcuno mi spiega qualcosa e mi toglie un dubbio ne sono contento, non mi arrabbio con lui perché lo fa o gli do del ****aro.

Detto questo per una volta ti do ragione, chiudiamola qua, è tutto un complotto e sono tutti degli incapaci che non sanno fare le cose... bastava dargli un nome diverso che ci vuole... i soldi poi sempre l'albero li regala.

Adios...
 
Una cosa è certa, il torneo di Cincinnati potrebbero disputarlo ad Honolulu oppure nello Zimbabwe e sarebbe lo stesso il torneo di Cincinnati.
Per quanto faccia ridere è così. Il nome, il marchio quello è, e quello non si cambia
 
E io non metto in dubbio questo...ma il fatto che si dica che ci sono contratti e si debba disputare per forza un torneo, non ci sto...quando ci sono 6 master su 9 1000 non disputati,quest'anno..e a Marzo l'atp ha sospeso le attività agonistica...forse solo Indiana wells ha deciso autonomamente ma poi il circuito è stato bloccato dall'alto...Cmq io direi di chiuderla qui e di parlare di tennis giocato...che è più importante...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso