" e intanto sul 17 mager (pronunciato come si pronuncia genova) o magher come lo chiamano qui, ha vinto". io divento matto, divento matto. NOn può ricevere lo stipendio a fine mese un giornalista sportivo che commenta il tennis senza nemmeno conoscere le pronunce dei giocatori italiani.
Io su queste cose mi sono arreso, purtroppo sono quasi tutti telecronisti di altro e seguono solo quando commentano, molti non fanno neanche tanto per non farlo capire(tipo prepararsi, leggono i foglietti o una pagina web ma non basta...)ma a quanto pare va bene ed è giusto così... quando alcuni si lamentano delle prospettiva di tutte le partite anche senza commento, perché il commento ci deve essere, rispondo che se il commentatore ne sa meno di me, sinceramente ne posso fare anche a meno.
Ovviamente chi campa con questo non sarà d'accordo ma sono loro che seguono il modello rai... sinceramente visto il livello del commento, basterebbero 3 canali con "voce" e il resto senza, con copertura totale almeno in streaming... tutto questo perché a quanto pare non si possono prendere a gettone voci che sanno meglio cos'è la pallina gialla, per i costi... ma fino a quando la rete non si accorgerà di poter fare così, risparmiando su alcune voci, continueranno in questa modalità. Nella redazione sicuramente fino a quando possono, cercheranno di non farli accorgere di nulla

.
L'abbassamento di livello, arriva spesso quando ci si può sedere sugli allori, quando il minimo o il medio basta per gli obbiettivi da raggiungere... chissà che gli "ultimi schiaffi presi", non servano un po' a smuovere la situazione... sinceramente speravo già da questo slam ma speriamo almeno dai prossimi eventi.
Nella redazione di Sky ci sono ottimi professionisti, non mi fraintendete ma credo abbiano bisogno di una rinfrescata e di un po' di rinnovamento, di una scossa che li faccia "rialzare in piedi" e scattare, togliendo la modalità camminata...