Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè, cambia qualcosa?

Lo so che cambia poco o nulla solo per dire che forse ha più senso esprimere direttamente a loro questa insoddisfazione sul trattamento degli eventi sportivi, piuttosto che continuare ciclicamente ad alimentare i thread del basket per l eurolega e del tennis esprimendo di fatto lo stesso concetto… ( che si vuole on demand + flussi streaming per gestione eventi multi feed)
 
Federer baciato dagli dei oggi. Ho parafrasato Clerici ma è proprio così
Federer ha voluto partecipare a Wimbledon per cercare di chiudere più in bellezza possibile una carriera strabiliante nel tempio del tennis.
Ma l'età, aggiunta al fatto che non ha praticamente giocato nell'ultimo anno, gli ha fatto rischiare di uscire al primo turno, con tutte le conseguenze del caso.
Forse ha anche dovuto partecipare, magari pressato dagli sponsor: spero che in questo caso lui e gli sponsor si siano accordati per evitare conseguenze troppo negative per lui, se malauguratamente dovesse succedere l'imprevedibile (non voglio gufargliela, non capita, ma se capita...).
Perdere in semifinale o in finale è un conto, perdere nei quarti o addirittura prima è un altro...
 
Io Federer lo vedo proprio male…Al massimo farà terzo turno…Magari farà come il Sampras del 2002 e vincerà gli US Open…
 
Quali sarebbero le conseguenze del caso?

Gli tolgono dei titoli precedenti? Gli danno la pasta avariata? L'orologio senza la pila? I completini bucati?

 
Ehh purtroppo 2 canali li fanno partire alle 14... 16 partite in campo, ne seguono 4, così è, c'è poco da fare... fino a quando non cambierà "gestione" in redazione, non credo cambieranno queste cose.
 
Più che altro, finché gli italiani seguiranno quasi solo il calcio dubito che Sky investirà in una copertura integrale di Wimbledon…
 
Quali sarebbero le conseguenze del caso?

Gli tolgono dei titoli precedenti? Gli danno la pasta avariata? L'orologio senza la pila? I completini bucati?

Dipende da quali accordi ha con i suoi sponsor, magari gli hanno chiesto di partecipare e raggiungere un certo risultato.
Risultati non troppo brillanti di un giocatore del suo livello e del suo nome hanno un impatto non solo su di lui personalmente.
Abbiamo visto tutti le conseguenze del caso di doping di Maria Sharapova (vero o falso che sia), quando alcuni sponsor hanno tirato il portafogli indietro: non è la stessa cosa, ma sempre questione d'immagine è... Un Federer che perde al primo turno non ha un ritorno d'immagine esattamente positivo...

PS: il tuo commento in risposta, personalmente lo avrei evitato, sono sicuro che hai capito perfettamente ciò che intendevo ...
 
Ma qualcuno glielo sta segnalando sui social o da qualche parte?…. O come al solito siamo 4 gatti a cui ci interessa l on demand e la trasmissione di tutte le partite?

Io per 2 volte ho rotto le scatole a Ferri. Ovviamente non ha sortito alcun effetto, come al suo solito, risponde quando gli va...
 
Ho capito perfettamente cosa intendevi ma non capisco perché i tifosi si preoccupano così tanto dei soldi dei giocatori.

Lui avrà un contratto con dei fissi enormi e dei bonus per i risultati, prima perde e meno prenderà di quelli ma non credo sarà un grosso problema.

Sul movimento, anche lì le cifre non le decidono ad ogni turno superato, i soldi sul torneo quelli sono e dovranno campare anche il giorno in cui Federer non ci sarà più, come lo hanno fatto quando hanno smesso gli altri. A seconda di quanto entrerà, bilanceranno il carrozzone.

Sul senso sportivo, tutti i risultati che farà oggi valgono oggi, non si cancella nulla del passato, per me potrebbe anche continuare fino a 50 anni se ha voglia e gli va di provare a vincere un torneo, una partita o giocare in doppio, lo guarderei volentieri senza nessun rischio di offuscare cosa ha fatto in passato. Come lui tutti gli altri, sono loro che decidono quando ritirarsi, possono farlo anche solo per divertimento senza dovere niente a nessuno. Già mi dispiace che probabilmente si dovrà ritirare Lorenzi.

Personalmente, anche se avessi vinto 10 slam, non mi ritirerei fino a quando avrei la classifica per giocare le quali slam o forse proverei a riciclarmi in doppio.
 
da quel che so sky può trasmettere solo da 6 campi e li deve scegliere prima (non so se il può è per contratto o per scelta editoriale)
 
da quel che so sky può trasmettere solo da 6 campi e li deve scegliere prima (non so se il può è per contratto o per scelta editoriale)
Ieri ha trasmesso Shapolalov-kolshreiber sul campo 12 sul 5-4 per il canadese al quarto set e servizio si sono spostati sul campo 14 per vedere inizio di Musetti, pero entrambi i match sono stati sospesi.

Ripreso il gioco hanno trasmesso Musetti sul campo 14 e nessuna immagine del campo 12.

Non so chi ti abbia detto questa notizia, ma come vedi non è vero, sky ha i diritti totali e può far vedere tutti i campi di gioco.
 
Ieri ha trasmesso Shapolalov-kolshreiber sul campo 12 sul 5-4 per il canadese al quarto set e servizio si sono spostati sul campo 14 per vedere inizio di Musetti, pero entrambi i match sono stati sospesi.

Ripreso il gioco hanno trasmesso Musetti sul campo 14 e nessuna immagine del campo 12.

Non so chi ti abbia detto questa notizia, ma come vedi non è vero, sky ha i diritti totali e può far vedere tutti i campi di gioco.

ma infatti ho detto che probabilmente "è la voglia di non far troppa fatica" imposta dall'altro più che il contratto.
 
Ho capito perfettamente cosa intendevi ma non capisco perché i tifosi si preoccupano così tanto dei soldi dei giocatori.

Lui avrà un contratto con dei fissi enormi e dei bonus per i risultati, prima perde e meno prenderà di quelli ma non credo sarà un grosso problema.

Sul movimento, anche lì le cifre non le decidono ad ogni turno superato, i soldi sul torneo quelli sono e dovranno campare anche il giorno in cui Federer non ci sarà più, come lo hanno fatto quando hanno smesso gli altri. A seconda di quanto entrerà, bilanceranno il carrozzone.

Sul senso sportivo, tutti i risultati che farà oggi valgono oggi, non si cancella nulla del passato, per me potrebbe anche continuare fino a 50 anni se ha voglia e gli va di provare a vincere un torneo, una partita o giocare in doppio, lo guarderei volentieri senza nessun rischio di offuscare cosa ha fatto in passato. Come lui tutti gli altri, sono loro che decidono quando ritirarsi, possono farlo anche solo per divertimento senza dovere niente a nessuno. Già mi dispiace che probabilmente si dovrà ritirare Lorenzi.

Personalmente, anche se avessi vinto 10 slam, non mi ritirerei fino a quando avrei la classifica per giocare le quali slam o forse proverei a riciclarmi in doppio.
Aggiungo che lo sport in generale dovrà fare bene i conti e dei bei ragionamenti ma per le conseguenze della pandemia, detto questo non si può crescere per sempre, cosa che nello sport ormai sembra diventato necessario e inevitabile. Se ci dovrà essere una ridimensionata se la dovranno dare, c'è poco da fare. Come purtroppo ce la stiamo dando in tanti altri campi della vita.

In molti tornei campavano solo grazie a sponsor, tv o soldi istituzionali, volando su cifre non giustificate dal seguito e nel tentativo di gonfiarle sempre di più... forse è arrivato il momento un po' in tutti i campi della "realtà", anche se ci credo poco che l'affronteremo in quel modo, bilanciando bene tutto. In ogni caso in molti campi dovranno scontrarsi con quello, se non vogliono finire a fondo prima o poi.

Sinceramente se i conti dipendono da quanti turni supera Federer, si facciano 2 domande...
 
Meno male che Berrettini ha il calzino bianconero altrimenti farei fatica a distinguere i due tennisti entrambi con il cappellino al contrario... secondo me il calzino bianconero deve essere di norma a Wimbledon per distinguere dall'avversario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso