Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto,Alcaraz non so proprio dove possa ancora migliorare,per me meglio di cosi non puo' giocare.Adesso è senza pressioni,da vedere al varco,quando dovrà vincere per forza come lo è stato Sinner nelle ultime 3 settimane.
Per migliorare bisogna modificare e non sempre le modifiche hanno successo. Sinner è tornato alla sua vecchia tecnica nel servire proprio perché 2 anni di tentativi non l'hanno portato dove Piatti pensava. Cosa farà Ferrero? Riuscirà a far salire di livello il murciano? Anche Shapovalov sembrava destinato a vette pazzesche eppure... Per contro Medvedev era un po' il brutto anatroccolo della generazione emergente e invece è di gran lunga il più vincente. Nessuno ha la sfera magica e se Alcaraz dovesse vincere più dei nostri ce ne faremo una ragione. Penso che Sinner abbia margini e potrà far ancora meglio. Nel frattempo tifo Koepfer.
 
60 o 64% non fa differenza,ha battuto meno preciso che negli altri due tornei dove la media era del 75%,tu vedi in modo diverso le cose e mi dispiace.Se io dico bianco tu dici nero,inutile scrivere e discutere con te.:doubt:Visto che sai tutto quanti errori non forzati ha fatto Sinner ieri e nelle altre partite dei precedenti tornei escusa la semifinale di Tiafoe?:eusa_think:Sinner ieri non ha fatto la migliore partita della stagione e se leggi quello che ha detto nel dopo partita lo rimarca.ps.ricordo che nel tennis non tutti i punti valgono e pesano allo stesso modo,ieri nei momenti importanti ha fatto errori che non aveva fatto nelle ultime 3 settimane,ovvio che lo spagnolo è secondo me il più forte che ha incontrato negli ultimi 20 giorni,ma è ricaduto in errori che si pensava non potesse più commettere nei momenti top della partita.
perché forse non ti viene il dubbio che non è la stessa cosa servire con Novak o un Alcaraz???[emoji28]... Ovvio che la pressione è diversa...per quello sono contento che Sinner abbia incontrato Alcaraz...come sarei contento che incontrasse Medvedev, Djokovic, Zverev etc... perché così capisce che deve lavorare ancora molto...a incontrare Novak, korda, McDonald etc etc...lo faceva andare , a Torino... ma non migliorare...la sconfitta di ieri invece può essere salutare per lui...sul resto neanche ti rispondo... quando le vostre tesi fanno acqua da tutte le parti meglio buttarla sul vittimismo [emoji28]... quindi chiudiamola qui
Personalmente tifo Sinner: ho pure preso le prime lezioni di tennis dal Maestro Mayr, il primo maestro di Jannik! Questo non mi impedisce di criticare lui (e il suo staff) quando fanno scelte che non condivido. In realtà di scelte scellerate ne conto solo una, inutile specificarla, che rinfaccerò loro per l'eternità. Continuo a sperare che un miracolo lo conduca a Torino dove sarei ben lieto di vederlo. Sperando che il miracolo venga da risultati sul campo e non da rinunce.
Poi, se devo tirare fuori il tecnico sportivo che c'è in me, dico che valutare adesso se sarà più vincente Alcaraz o Sinner è impossibile ed è un paragone che non si pone. Uno potrebbe avere margini che l'altro non ha, uno potrebbe aver già raggiunto i suoi massimi tecnici o atletici. Solo lavorando con un atleta puoi saperlo (anzi nemmeno lavorandoci lo sai con certezza).
Chi fa l'ultras di Sinner fa bene a farlo, chi gli preferisce Musetti o Alcaraz o Rune o Van Assche o chi decide lui fa altrettanto bene. Non capisco perché si debba parlare incondizionatamente bene o male di un giocatore per la sua nazionalità.
Sinner è forte e ha una gran testa. Non è il nuovo Federer come Alcaraz non è il nuovo Nadal. Potranno essere loro stessi e magari vincere tantissimo. Al momento, solo al momento, il Nadal 18enne o 20enne era meglio di entrambi.
Secondo me si possono vedere già da adesso certe cose...poi non vuol dire che per me Sinner è un pippone se preferisco uno straniero... questo non vuol dire che quando ci sarà Sinner-alcaraz tiferò lo spagnolo...ma neanche posso negare che tra i 2 la differenza c'era, ieri...poi tutti possono migliorare, certamente... cmq dato che non ci saranno più i 3 mostri in futuro...Sinner certamente farà parte dei migliori giocatori ,al mondo: Zverev, Medvedev,tistsipas,Sinner,Alcaraz, Shapovalov,auger, Rublev...al momento sono quelli più avanti di tutti (imho)...e spero sempre in Musetti
 
2°set all'insegna del braccino :D all'inizio più di Hurkacz (tipo il blackout che aveva avuto ieri...) poi però il tedesco lo supera e così finisce 7-5 per il polacco e si va al 3°set...
 
Quoto,Alcaraz non so proprio dove possa ancora migliorare,per me meglio di cosi non puo' giocare.Adesso è senza pressioni,da vedere al varco,quando dovrà vincere per forza come lo è stato Sinner nelle ultime 3 settimane.
Sinner nelle intime tre stagioni deve vincere per forza? Ma sa dove salta fuori deve lavorare per migiore punto e fare i tornei migliori poi per me avrà sempre un gioca nosioso da questo punto di vista megio Musseti
 
Dal 2-2 4 giochi di fila per Hurkacz (che dei due si è ripreso per primo...) e fine giochi (6-2 al terzo set)
 
Potranno essere loro stessi e magari vincere tantissimo. Al momento, solo al momento, il Nadal 18enne o 20enne era meglio di entrambi.
qui non sono d'accordo,ricordo bene Nadal a 18 anni,tennis fisico e di resistenza,senza servizio e l'unica cosa che sapeva fare era ributtare tutto di la a costo di finire in tribuna per rincorrere la pallina,sfiancando l'avversario che alla fine gli lasciava il punto,unico vero vincente che aveva era il dritto a sventaglio,poi ha capito che non poteva fare tutta la carriera così ed è diventato quello che abbiamo visto,e vincendo su tutte le superfici!in quest'ultimo anno però s'è visto come il suo tennis lo abbia "consumato" prima degli altri,forse vincerà ancora qualcosa sulla terra ma non il rolando,sul veloce non credo più...ora sottolineo che questo è il mio modesto parere e che ovviamente in molti non saranno d'accordo:laughing7::D
 
io ad inizio stagione avevo pronosticato per Sinner...tante vittorie in 250 e 1-2 vittorie nei 500... risultato arrivato e quindi il mio 8 a Sinner ci sta tutto...(anche se Washington era un 500 farlocco, vale molto di più la sua semifinale a Vienna) e + è arrivato in finale ad un 1000... cmq a Torino non ci è arrivato per i slam...due eliminazioni al primo turno sono pesanti... adesso la classifica c'è l'ha...il prossimo anno deve arrivare almeno alla seconda settimana dei slam(tranne Wimbledon, li basta migliorare il primo turno del 2021)...per il resto andrebbe bene pure come quest'anno...con la qualificazione a Torino...il resto è un plus...
 
infatti,e non farei un dramma per la probabile mancata qualificazione alle finals
 
Comunque l'ingresso nei top 10 non è un cattivo risultato, tutt'altro a prescindere dalle finals.
 
E quindi Norrie eliminato. Visto il risultato che doveva ottenere (finale) direi che era l'ultimo su cui sperare...bisogna sperare nel miracolo di Giron con Ruud o Duckworth domani...
 
Ultima modifica:
Per assurdo sarebbe meglio che vincessero... così si toglierebbero da Stoccolma (cmq ad ora c'è un risultato solo per sperare... la vittoria di Stoccolma...e Ruud e Hurzack quasi subito eliminati, molto dura)se il greco si ritirasse poi basterebbe fare lo stesso turno di Norrie...mi sembra più fattibile
 
perché forse non ti viene il dubbio che non è la stessa cosa servire con Novak o un Alcaraz???[emoji28]... Ovvio che la pressione è diversa...per quello sono contento che Sinner abbia incontrato Alcaraz...come sarei contento che incontrasse Medvedev, Djokovic, Zverev etc... perché così capisce che deve lavorare ancora molto...a incontrare Novak, korda, McDonald etc etc...lo faceva andare , a Torino... ma non migliorare...la sconfitta di ieri invece può essere salutare per lui...sul resto neanche ti rispondo... quando le vostre tesi fanno acqua da tutte le parti meglio buttarla sul vittimismo [emoji28]... quindi chiudiamola quiSecondo me si possono vedere già da adesso certe cose...poi non vuol dire che per me Sinner è un pippone se preferisco uno straniero... questo non vuol dire che quando ci sarà Sinner-alcaraz tiferò lo spagnolo...ma neanche posso negare che tra i 2 la differenza c'era, ieri...poi tutti possono migliorare, certamente... cmq dato che non ci saranno più i 3 mostri in futuro...Sinner certamente farà parte dei migliori giocatori ,al mondo: Zverev, Medvedev,tistsipas,Sinner,Alcaraz, Shapovalov,auger, Rublev...al momento sono quelli più avanti di tutti (imho)...e spero sempre in Musetti
Non sei la bocca della verità del tennis,quindi non tutti la pensano come te sull'argomento.Se permetti su alcune tue affermazioni non sono daccordo.:evil5:
 
A me preoccupa più la cocente sconfitta contro Alcaraz (18enne) che non andare alle finals

Se Stoccolma sarà decisiva lo vedremo su Supetennis che però avrà la contemporaneità delle next gen finals, queste anche su sky
 
Norrie non lo vedo iscritto a Stoccolma.
Se Hurkacz e Ruud vincono la loro prossima partita si chiude qui.
Jannik vai a sciare che ti diverti di più, stacca la spina, ricaricati e torna in forma per la prossima stagione.
Ah no, c'è la Davis versione triste!
 
Norrie non lo vedo iscritto a Stoccolma.
Se Hurkacz e Ruud vincono la loro prossima partita si chiude qui.
Jannik vai a sciare che ti diverti di più, stacca la spina, ricaricati e torna in forma per la prossima stagione.
Ah no, c'è la Davis versione triste!
Eventualmente non potrebbe chiedere una wc, Norrie???
 
Intanto è ufficiale che Sinner rinuncia alle NextGen Finals, per giocare ai 250 di Stoccolma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso