Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si va bene ok,vediamo nei prossimi 6 mesi che risultati avrà fatto questa grande promessa del tennis britannico.

Ok, lasciamo perdere il suo avversario odierno, ci sono alcuni dati di fatto che spiegano la sconfitta di Sinner: 1) la sua scarsa, per non dire nulla, esperienza del gioco su erba. Questa non si inventa. 2) il suo periodo di forma non brillante, anche Djokovic se non è in forma perde, vedi i suoi risultati prima del Roland Garros 3) il fatto che ormai è ben conosciuto dai suoi avversari che lo affrontano con grande rispetto e concentrazione, conoscendo il suo gioco sanno da che verso prenderlo.

Ora Sinner entrerà nella fase della sua carriera in cui deve confermare i risultati ottenuti e cercare di migliorarli, qui si vedrà di che pasta è fatto questo ragazzo, serve lavoro lavoro lavoro. Facile magari arrivare nei primi 20 del mondo, molto piu' difficile restarci. Deve rendere meno monocorde il suo gioco e lavorare sui punti deboli del suo repertorio. Credo che a 20 anni non sia mai esistito un tennista fatto e finito, anche i marziani Nadal, Federer e Djokovic a 20 anni mica erano i tennisti che poi sono diventati, tutti sono migliorati, lavorando sui loro difetti sono diventati quelli che ora conosciamo.
 
Ultima modifica:
Ok, lasciamo perdere il suo avversario odierno, ci sono alcuni dati di fatto che spiegano la sconfitta di Sinner: 1) la sua scarsa, per non dire nulla, esperienza del gioco su erba. Questa non si inventa. 2) il suo periodo di forma non brillante, anche Djokovic se non è in forma perde, vedi i suoi risultati prima del Roland Garros 3) il fatto che ormai è ben conosciuto dai suoi avversari che lo affrontano con grande rispetto e concentrazione, conoscendo il suo gioco sanno da che verso prenderlo.

Ora Sinner entrerà nella fase della sua carriera in cui deve confermare i risultati ottenuti e cercare di migliorarli, qui si vedrà di che pasta è fatto questo ragazzo, serve lavoro lavoro lavoro. Facile magari arrivare nei primi 20 del mondo, molto piu' difficile restarci. Deve rendere meno monocorde il suo gioco e lavorare sui punti deboli del suo repertorio. Credo che a 20 anni non sia mai esistito un tennista fatto e finito, anche i marziani Nadal, Federer e Djokovic a 20 anni mica erano i tennisti che poi sono diventati, tutti sono migliorati, lavorando sui loro difetti sono diventati quelli che ora conosciamo.
Nadal forse non puoi dire che a 20 anni non fosse un fenomeno,visto che aveva vinto già 2 slam.Ai ai te lo sei scordato,che Nadal a 20 era gia con 2 slam in tasca.;)
 
Questo topic sta prendendo una piega pericolosa alla "livetennis" troppo spesso.

Commenti disfattisti al primo alito di vento, dove tutti diventano delle super mega pippe senza futuro e destinati all'abisso, dopo ogni sconfitta... non è che ho sbagliato sito? È livetennis?
 
Nadal forse non puoi dire che a 20 anni non fosse un fenomeno,visto che aveva vinto già 2 slam.Ai ai te lo sei scordato,che Nadal a 20 era gia con 2 slam in tasca.;)

Mi spiace, non hai capito il senso del mio discorso, non ho detto che Nadal a 20 anni non fosse già un fenomeno, solo che lavorando è via via sempre migliorato ed è diventato un tennista sempre piu' completo. A 20 anni non era cosi completo da vincere Wimbledon, lo ha fatto qualche anno dopo. Intendo con questo che Sinner col lavoro deve completarsi come hanno fatto appunto anche i fenomeni come Nadal, che visto che già avevano vinto degli Slam potevano permettersi di riposare sugli allori. Spero ora di essere stato chiaro, quindi al momento trovo ridicolo già trarre conclusioni su di lui e definirlo addirittura una promessa mancata.
 
Mi spiace, non hai capito il senso del mio discorso, non ho detto che Nadal a 20 anni non fosse già un fenomeno, solo che lavorando è via via sempre migliorato ed è diventato un tennista sempre piu' completo. A 20 anni non era cosi completo da vincere Wimbledon, lo ha fatto qualche anno dopo. Intendo con questo che Sinner col lavoro deve completarsi come hanno fatto appunto anche i fenomeni come Nadal, che visto che già avevano vinto degli Slam potevano permettersi di riposare sugli allori. Spero ora di essere stato chiaro, quindi al momento trovo ridicolo già trarre conclusioni su di lui e definirlo addirittura una promessa mancata.
È il Superpotere di Alexsandro, lui scava nella mente di chi scrive i messaggi! Ammettilo Marzio: dentro di te hai sempre pensato di poter battere quella pippa di Nadal!
 
Ma sei stato tu a dire che Jack Draper è uno sconosciuto e semplicemente non lo è. Se tu non lo conosci non vuol dire che sia una pippa. Io non ho certo detto che Sinner abbia giocato bene, ma tu hai il superpotere di interpretare a piacimento i messaggi degli altri. Io ho scritto cose diverse. Ignorami pure se vuoi, ma non attribuirmi cose mai scritte e non sentenziare su giocatori che TU non hai mai sentito, ma ben noti in ambiente tennistico e additati come ottimi prospetti dai tecnici.

Ma dagli tempo a Draper, lo sai che è piu' giovane di Sinner? ha avuto qualche problema fisico e ha giocato poco in questa stagione, ma è comunque forse l'inglese piu' promettente della sua generazione.

Quindi alla fine della fiera ho sempre ragione io: ennesimo sorteggio sfigato per Sinner :D:D
 
oggi al Queen's Berrettini-Travaglia alle 13 e Lu-Fognini terzo incontro dalle 13.30, in contemporanea con Paire-Murray.

ad Halle dalle 11 giocano uno dopo l'altro Monfils, Medvedev, Rublev e Zverev.
 
Sinner una wild card a Eastbourne no? va bene che è la settimana prima di Wimbledon, ma quel torneo forse gli poteva servire per riscattare la figuraccia di ieri, perchè tale è stata, è in lui purtroppo si è visto fin troppo anche il braccino del tennista, non lo avesse avuto staremmo parlando di una vittoria in due set con 6-3 6-4, perchè Sinner vi ricordo che in entrambi i set serviva per vincerlo (e nel primo addirittura aveva 2 break di vantaggio)
 
Una curiosità: mentre sta studiando per la maturità, Musetti si sta allenando su un campo in erba artigianale che gli hanno fatto ad hoc :D

https://www.ansa.it/sito/notizie/sp...tti_129145e9-4616-410f-abc1-496a8e817d57.html

Lo facevo anch'io nel campo vicino a casa mia da ragazzino :D

In ogni caso si allenerà per Wimbledon di sicuro più di Sinner e Sonego… ;)

PS Almeno oggi un italiano vincerà di sicuro visto che Berrettini (7-6 4-3 ora) sta affrontando Travaglia... :laughing7:
 
in Musetti si spera un sorteggio favorevole, non essendo testa di serie, il che significa che può trovarla già al primo turno, compreso anche un Djokovic!!
 
l'unica cosa positiva è che almeno sarà testa di serie, il che significa che salvo avversari ostici non teste di serie, ha la strada "spianata" fino al terzo turno, dove potrebbe anche incontrare Berrettini
deve cominciare a gestire le partite, e non buttare ciò che costruisce, e ieri è stato l'esempio lampante di cosa significa buttare set già vinti se non addirittura intere partite
 
Già, ma se pensi che stiamo parlando di un ex numero 1, e non una meteora qualsiasi pre-federer ma uno che è arrivato a giocarsela con i 3 fenomeni tanto da essere messo nei fab four.
Con il problema all'anca fino ad un decennio fa avrebbe sicuramente smesso di giocare e forse avrebbe avuto problemi anche a camminare normalmente.I progressi della medicina fanno letteralmente dei miracoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso