Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Negli slam al di fuori dalla terra Nadal si è sbloccato nel 2008, se ti ricordi prima giocava martellando da fondo su qualsiasi superficie come se stesse sempre sulla terra e non si staccava dalla linea di fondo neanche a cannonate.
Ha cominciato a fare la differenza quando ha iniziato a variare, cosa che solo i veri campioni riescono a fare, ma la terra è rimasta la superficie dove principalmente ha fatto la differenza in tutta la sua carriera.
Agli Australian open Nadal è arrivato in finale 5 volte dal 2009 in poi vincendone solo 1, agli us open non ha mai giocato una partita contro Federer, a Wimbledon non vede una finale dal 2011.
ti sei fissato su sto 2008... bypassando il prima [emoji28]... vabbè...i scontri diretti tra Nadal e Federer sono 24-16 per lo spagnolo...agli Ao 3-1 per Nadal...al RG 6-0 per Nadal...a Wimbledon 3-1 per Federer...direi che fortunatamente per Federer non si sono mai incontrati anche agli US Open [emoji28]...dove il cemento è più lento...ecco perche' gli US Open è il secondo torneo dove ha più vinto, Nadal...PS. per la cronaca Nadal ha vinto Wimbledon battendo il re a casa sua... Federer no[emoji28]...poi puoi continuare pure con la storia del 2008 ma Nadal aveva appena 22 anni quando ha vinto Wimbledon...stessa età di Federer per il primo slam...
 
Ricordiamoci che le superfici dove si gioca il tennis ATP sono 4 , non 3 . I tappeti indoor sono la quarta , e al chiuso il tennis è un altro sport . In più ci sono le luci artificiali. Su questa superficie Nadal non ha vinto quasi nulla , in 15 anni ha fatto una sola finale nelle ATP finals , il Master di fine stagione
Djokovic anche "indoor" ha dimostrato di essere il più forte e completo
 
Se stasera Nole vince fanno 21 globali + Grande Slam nell'anno solare che manca da più di 50 anni.... eppure siete ancora qui a discutere....

Ok.
 
Se stasera Nole vince fanno 21 globali + Grande Slam nell'anno solare che manca da più di 50 anni.... eppure siete ancora qui a discutere....

Ok.
Indipendentemente dai numeri che sono relativi, ma chi se ne frega?
Sti discorsi si fanno a fine stagione, non certo a cavallo fra due finali slam
 
I numeri non sono relativi...e sono anche d'accordo sul discorso su Djokovic, in generale...ma a me del discorso del più forte di tutti i tempi interessa poco... l'unica cosa che mi interessava da dire è la palla del secolo di Nadal fosse un terraiolo...
 
Scusa ma stai criticando la Vinci? Sei serio??

Sono rientrato ora a casa, ho seguito di sfuggita sul telefonino qualche punto e adesso seguo la replica integrale già disponibile su Discovery plus.
Strafelice per la Raducanu: vero che ha avuto un tabellone più semplice (come la Pennetta al tempo) ma ha giocato divinamente, dobbiamo dirlo.
Questa sarà una grande. Punto.
Io adoravo la Vinci giocatrice, la mia preferita dopo l'inarrivabile Schiavone. Un gioco d'altri tempi fatto di tocco e intelligenza. Ma il suo commento è tremendo, una sequela di ovvietà e luoghi comuni. Inascoltabile per le mie orecchie.
 
Game set & match di ieri notte (ma anche le altre puntate) non si trovano su Discovery plus on demand, vero?
Peccato che offrano un servizio ottimo e poi si perdano in piccolezze come questa che però per me sono fondamentali
 
Io adoravo la Vinci giocatrice, la mia preferita dopo l'inarrivabile Schiavone. Un gioco d'altri tempi fatto di tocco e intelligenza. Ma il suo commento è tremendo, una sequela di ovvietà e luoghi comuni. Inascoltabile per le mie orecchie.
Secondo me è invece molto equilibrata nei commenti, oltre ad aver raggiunto una finale US Open, a differenza della Rossi che non ho mai capito chi sia...
Poi lei è una persona semplice, umanamente la migliore, e anche alle domande di Lo Monaco su quando era giocatrice risponde banalmente ma proprio perché lei è sempre stata "banale", non so se mi spiego... Non è avere McEnroe al commento, ma, ripeto, umanamente è venti spanne sopra
 
Hanno messo la Vinci nella finale femminile perchè Barbara Rossi commenta la finale maschile. Da quest'anno fanno cosi.
Comunque con i punteggi maturati dopo New York Berrettini è praticamente sicuro della qualificazione alle Finali, Sinner deve recuperare circa 400 punti e ce la può fare.
Possiamo avere due italiani a Torino, sarebbe il top anche per il pubblico.
 
Hanno messo la Vinci nella finale femminile perchè Barbara Rossi commenta la finale maschile. Da quest'anno fanno cosi.
Comunque con i punteggi maturati dopo New York Berrettini è praticamente sicuro della qualificazione alle Finali, Sinner deve recuperare circa 400 punti e ce la può fare.
Possiamo avere due italiani a Torino, sarebbe il top anche per il pubblico.

Anche l’anno scorso era così. Hanno puntato sulla Vinci e per quanto Barbara Rossi sia più brava, così resterà
 
Secondo me è invece molto equilibrata nei commenti, oltre ad aver raggiunto una finale US Open, a differenza della Rossi che non ho mai capito chi sia...
Poi lei è una persona semplice, umanamente la migliore, e anche alle domande di Lo Monaco su quando era giocatrice risponde banalmente ma proprio perché lei è sempre stata "banale", non so se mi spiego... Non è avere McEnroe al commento, ma, ripeto, umanamente è venti spanne sopra
Barbara Rossi era l'allenatrice storica di Francesca Schiavone. Ha seguito anche Flavia Pennetta.
 
Barbara Rossi era l'allenatrice storica di Francesca Schiavone. Ha seguito anche Flavia Pennetta.
Ah non sapevo proprio, grazie... ma il bello è che avevo confuso Barbara Rossi con Elena Pero... era lei che non adoravo particolarmente
Mi spiace invece non sentire la Golarsa che mi stava molto simpatica
 
Ah non sapevo proprio, grazie... ma il bello è che avevo confuso Barbara Rossi con Elena Pero... era lei che non adoravo particolarmente
Mi spiace invece non sentire la Golarsa che mi stava molto simpatica
Scusa ma la Golarsa e di Sky e non di Eurosport.:evil5:Forse fai un po confusiona tra i commentatori di Sky ed Eurosport.
 
Quindi commenta ancora?
Purtroppo mi viene più semplice seguire i tornei notturni che quelli europei...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso