Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma la questione degli asciugamani è cambiata in epoca Covid, per evitare contagi ovviamente hanno deciso di mettere i cestini e non passarli tra giocatori e raccattapalle, infatti sono numerati 1 e 2, cosi gli atleti mettono il loro asciugamano nello stesso cestino
 
E..? :D Io trovo grave che ci sia voluta una pandemia a far capire che non andava bene fare così. E do per scontato che non si torni mai indietro, anche quando la pandemia sarà un lontanissimo ricordo.
 
Io l'avevo fatto notare anche lo scorso anno. Secondo me questo è un miglioramento di poco inferiore rispetto ai cesti degli asciugamani, che invece di essere lanciati in faccia a dei ragazzini vengono ora posati come fa la gente civile. Ecco, alla stessa maniera non vedo perché si debba far fare a questi ragazzi fatica inutile quando con la retina si può fare più in fretta, meglio e appunto con meno fatica
La retina in passato, anni e anni fa veniva usata in diversi tornei, soprattutto del nord Europa. Svezia ad esempio.
 
E' una peculiarità del torneo di Vienna.

Alcuni tornei usano i raccattapalle per dare un'identità diversa al torneo stesso, a vienna hanno la retina, a madrid per un certo periodo c'erano delle modelle, negli usa si lanciano le palline in stile baseball.
Sono piccoli dettagli per rendere un po' diverso l'ambiente.
 
questi gli otto partecipanti alle NextGen Finals di Milano, a partire dall'8/11:

Lorenzo MUSETTI
Holger RUNE
Jack DRAPER
Brandon NAKASHIMA
Jiri LEHECKA
Chun-Hsin TSENG
Francesco PASSARO
Dominic STRICKER

due italiani senza WC: risultato straordinario e meritato.
italiane anche le due riserve: Arnaldi e Nardi, rispettivamente 11o e 12o della Race NextGen.
 
non vedo Musetti nel tabellone di Parigi, spero che sia per la preparazione di Milano
 
non vedo Musetti nel tabellone di Parigi, spero che sia per la preparazione di Milano
Mah preferire un torneo di esibizione a un master 1000 che tu fa cresere mi mette tanti dubbi
P. S musetti c'è a Parigi e dalla parte del tabellone di cilic
 
Ultima modifica:
Wta Fiials su raisport e su Supertennis/Supertennix, canale della fit (da gennaio Fitp)


Questo da domani alle 23.00, anche se la rai si collegherà dopo mezzanotte causa rubrica "calcio totale"., non so se in diretta o differita.

,
 
Purtroppo il master femminile ha orari per tutto il torneo davvero molto scomodi
 
tra un’oretta parte l’ultimo mille stagionale a Bercy. questo il programma della prima giornata su Sky:

CAMPO CENTRALE - Sky Sport Uno

Ore 11.00 - Kecmanovic vs [12] Norrie (Setti-Cotto)
A seguire - [9] Fritz (Usa) vs Davidovich Fokina (Setti-Cotto)
A seguire - Molcan vs [WC] Gasquet (Boschetto-Golarsa)
A seguire - [Q] Huesler (Sui) vs [11] SINNER (Boschetto-Golarsa)
Non prima delle 19.30 - Murray vs [WC] Simon (Pero-Bertolucci)
Non prima delle 20.30 - Korda vs De Minaur (Pero-Bertolucci)

CAMPO 1 - Sky Sport Arena
Ore 11.00 - Karatsev vs Nishioka
A seguire - Baez vs Khachanov (Ciarravano-Reggi)
A seguire - [15] Cilic vs MUSETTI (Ciarravano-Reggi)
A seguire - Schwartzman vs Cressy (Ramella-Colangelo)
A seguire - [Q] SONEGO vs [16] Tiafoe (Ramella-Colangelo)
A seguire - Bublik vs [Q] M. Ymer
 
a Bercy forfait di Berrettini.
entra Fognini come LL: al primo turno incontra Fils che lo aveva sconfitto al turno decisivo delle quali
 
Karatsev-Nishioka introvabile, Kecmanovic-Norrie su tre canali diversi. good job!
 
Karatsev-Nishioka introvabile, Kecmanovic-Norrie su tre canali diversi. good job!

Penso sia una questione di telecronisti.
Se non ci sono non si trasmette ma se i canali concordati sono 3, quelli restano.
Il tutto è molto assurdo ma è così.
Capitolo internet neanche lo nomino perché sappiamo bene la loro politica qual è
 
Penso sia una questione di telecronisti.
Se non ci sono non si trasmette ma se i canali concordati sono 3, quelli restano.
Il tutto è molto assurdo ma è così.
Capitolo internet neanche lo nomino perché sappiamo bene la loro politica qual è

mi accontenterei dell’audio ambiente… vabbè.
che poi Nishioka-Karatsev non mi interessava e in quel momento ero fuori casa, è proprio una questione di principio.
 
Il programma sul Centrale

ore 11: Rublev-Isner
a seguire: Rinderknech-Draper
a seguire: Hurkacz-Mannarino
a seguire: Djokovic-Cressy
non prima delle 19.30: Ruud-Gasquet
a seguire: Khachanov-Huesler

Il programma di oggi sul Campo 1

ore 11: Moutet-Coric
a seguire: Fils-Fognini
a seguire: Dimitrov-Van de Zandschulp
a seguire: Shapovalov-Cerundolo
a seguire: Rune-Wawrinka
 
In questo momento 3 canali sul centrale
Ma perché?? Tralasciando SS1 che tra un po' migrerà sulla Champions, Se Sky usa il doppio canale (tennis e arena) dovrebbe trasmettere almeno 2 campi diversi con dirette in corso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso