Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non dobbiamo fare l' errore di paragonarlo a Djokovic,Nadal o Federer ( come gli altri giocatori, dal resto)... però Alcaraz si vedeva già l'anno scorso che aveva qualcosa in più ( a prescindere dalle vittorie o sconfitte che poteva avere)... ieri la pressione c'è l'aveva...era super favorito e ha vinto senza tremare... è giovane ovviamente avrà dei colpi d'arresto pure lui, in futuro...ma sarà uno dei protagonisti ...se non il principale..
 
Secondo me non dobbiamo fare l' errore di paragonarlo a Djokovic,Nadal o Federer ( come gli altri giocatori, dal resto)... però Alcaraz si vedeva già l'anno scorso che aveva qualcosa in più ( a prescindere dalle vittorie o sconfitte che poteva avere)... ieri la pressione c'è l'aveva...era super favorito e ha vinto senza tremare... è giovane ovviamente avrà dei colpi d'arresto pure lui, in futuro...ma sarà uno dei protagonisti ...se non il principale..
Abbiamo visto tanti giocatori che avevano molte doti tennistiche che si sono persi per strada.
 
Il futuro non posso prevederlo...ma Alcaraz non ha solo le doti tennistiche ...ha la testa che è fondamentale...ecco perché non credo che si perda...solo gli infortuni potrànno(eventualmente)cambiare il suo destino da predestinato...PS. su Sinner il tempo dirà se ha fatto bene o meno....1) perché ogni cambio di staff e' rischioso... può farti evolvere come regredire 2) perché secondo il mio modesto parere non credo che questo sarà il suo staff definitivo... spero per lui che il cambio sia come Auger con lo zio Toni cmq...
 
Aspettiamo di vedere Sinner se fa il salto di qualità col nuovo staff....

Secondo me lo vedremo l'anno prossimo, se quest'anno lo metteranno a lavorare sulla struttura fisica.
Ha ancora un fisico da teenager, deve costruirsi un po' e secondo me ha cambiato staff per fare questo.
 
I match degli italiani di domani:
Atp Dubai 500 - cemento
campo centrale - secondo incontro di giornata:
Davidovich fokina-(4)Sinner-->1° turno
Atp Santiago 250 - terra rossa
Cecchinato - (6) Kecmanovic --> 1° turno
Atp Forlì 5 Challenger 80
(q) Arnaboldi -(4) Moraing --> 1° turno
Pellegrino - Borges-->1° turno
(Wc) Napolitano-(q)Ejupovic-->1°turno
 
Stanotte Berrettini ad Acapulco primo incontro all'1. Sonego terzo incontro previsto intorno alle 4.

Live Supertennis.
 
ad Acapulco è l'una di notte e Brooksby e Zverev non sono ancora scesi in campo, non è ancora finito il 2^match di giornata :D
 
Intanto segnalo che nella classifica live virtuale, Medvedev è attualmente salito al numero 1 per la prima volta in carriera superando il serbo; entrambi però stanno giocando un 500 e tutto può accadere fino all'aggiornamento di lunedì...
 
Che disastro che stanno facendo tra Rio e Acapulco...non si possono organizzare così il programma delle partite
 
Si ma non possono neanche finire alle 5 di mattino...vedi che si fa'una certa...sposti un match dal campo centrale...molti spettatori se ne sono andati alla fine, agli organizzatori frega zero tanto i soldi li prendono lo stesso ...ma i tennisti e al pubblico frega sta cosa...PS. non c'è bisogno dell'annullamento del green pass per Djokovic... c'è una legge che dice che gli atleti stranieri (e credo che valga per tutti i stranieri in generale) basta il tampone per giocare...in Italia purtroppo ognuno deve mettere becco in ogni questione...e confonde la legge con la propria opinione... soprattutto bisognerebbe evitare di esprimerla se oltretutto ricoprì un ruolo istituzionale...
 
Argomento troppo delicato questo...dico solo che seguire l'esempio australiano dove si è scoperto (alla fine) che il visto del serbo andava bene e cacciato solo per non dare un cattivo esempio (e quindi solo una scelta politica) è pericoloso per una democrazia... spero che in Italia non si ripeta...politicizzare pure lo sport, anche no...PS. mi dispiace per i ragazzini non vaccinati... è assurdo quello che gli stanno facendo a loro(e lo dico facendomi 3 dosi) non che Djokovic possa partecipare (eventualmente) a Roma..
 
ad Acapulco si inizia alle 18 da sempre. gli organizzatori hanno avuto la sfortuna di schedulare i due match più lunghi della storia del torneo sullo stesso campo consecutivamente. il tennis è così.

Zverev-Brooksby è finita alle 4.55 ora locale, diventando così la partita terminata più tardi nella storia, battendo le 4.33 di Hewitt-Baghdatis a Melbourne.
 
Io non la chiamo sfortuna...non è la prima volta che un incontro viene spostato in un altro campo se il programma di giornata si allunga più del solito...poi capisco le dinamiche sul perché non lo hanno fatto ... però non è stato corretto... fortunatamente Zverev avrà 2 giorni di riposo ora...per il pubblico che se andato pace la prossima volta non ci tornerà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso