Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quest'anno per uno dei tornei 250 in Australia lo ha trasmesso in esclusiva Eurosport.

Secondo me i 250 vengono venduti separatamente, se non tutti almeno una parte di essi
 
Quest'anno per uno dei tornei 250 in Australia lo ha trasmesso in esclusiva Eurosport.

Secondo me i 250 vengono venduti separatamente, se non tutti almeno una parte di essi

Perché Adelaide 2 infatti veniva venduto dalla Federazione australiana e quindi era nel pacchetto dell'Australian Open
 
Attenzione, nel video di annuncio dell'acquisizione dei diritti coisono i loghi di tutte le categorie dei tornei ma il basso c'è scritto "Tutti i tornei commercializzati da ATP e WTA".

Ma fino a prova contraria tutti i diritti sono commercializzati da loro, tranne quelli domestici. SuperTennis i diritti dei 500 e dei 250 li ha sempre avuti tutti, non trattava mai separatamente alcuni tornei (Adelaide 2 a parte che appunto era di Discovery). Poi se sia cambiato qualcosa alzo le mani :D
 
Attenzione, nel video di annuncio dell'acquisizione dei diritti ci sono i loghi di tutte le categorie dei tornei ma in basso c'è scritto "Tutti i tornei commercializzati da ATP e WTA".

https://static.sky.it/images/skyspo...d8c5b94695ada8fed46c2707f53658475070d/img.jpg

Poi nulla vieta a Sky di prendere altri tornei acquistandoli singolarmente, ma non tutti fanno parte dell'accordo centralizzato.

Tutti quelli che contano sono venduti ovviamente in modo centralizzato. Non mi pare una notizia che cambia di una virgola la situazione...
 
Tutti quelli che contano sono venduti ovviamente in modo centralizzato. Non mi pare una notizia che cambia di una virgola la situazione...

Questo è ovvio.

Io mi riferivo ai 250, naturalmente i tornei più importanti ATP e WTA li trasmettera tutti Sky.

Comunque lo scopriremo a gennaio
 
Questo è ovvio.

Io mi riferivo ai 250, naturalmente i tornei più importanti ATP e WTA li trasmettera tutti Sky.

Comunque lo scopriremo a gennaio

Ma anche la maggior parte dei 250 fanno parte del pacchetto centralizzato
 
Ma anche la maggior parte dei 250 fanno parte del pacchetto centralizzato

Appunto, la maggior parte dei 250 ma non tutti. Può darsi che ci siano alcuni tornei minori i cui diritti vengono venduti singolarmente(o che sono anche nelle mani delle singole federazioni, per dire)

Poi quel numero va interpretato, ad esempio nel Regno Unito i tornei britannici non fanno parte dell'accordo(i diritti credo resteranno alla BBC).

Come detto scopriremo tutto a gennaio ma certamente tutti i tornei importanti saranno su Sky questo è fuori di dubbio.
 
Vedremo l’1 gennaio con un 250 maschile e due tornei femminili, un 500 ed un 250 cosa faranno
 
Mi spiegate una cosa, dato che non sono pratico? Gli slam non sono organizzati da ATP?

Gli Slam sono organizzati da sé stessi, finanziati dalle rispettive Federazioni Nazionali. Anzi nel caso di Wimbledon è il contrario. Il torneo è talmente ricco che è il circolo a finanziare la Federazione inglese... :D
 
X me tutti i 1000 e 500 ATP WTA li daranno tutti , poi prenderanno i migliori 250 atp e wta, la united cup penso se la prenderà SuperTennis
 
Se Supertennis chiudesse o la sua offerta si impoverisse drasticamente ne avrebbero tutti da perdere. A cominciare da chi segue il tennis in chiaro

Se Sky riuscisse a chiudere un accordo per prendere gli US open in cambio di tanti 250 e di qualche 500 ne avremmo tutti da guadagnare
 
Se Supertennis chiudesse o la sua offerta si impoverisse drasticamente ne avrebbero tutti da perdere. A cominciare da chi segue il tennis in chiaro

Se Sky riuscisse a chiudere un accordo per prendere gli US open in cambio di tanti 250 e di qualche 500 ne avremmo tutti da guadagnare

Beh, ma l'offerta di Supertennis SI E' impoverita, han perso tutti i diritti WTA che avevano e molti tornei 500 e 250 ATP che mandavano ora sono di Sky. Potranno anche mandare qualcosa ma di base è un canale che da oggi è ufficialmente in enorme difficoltà di contenuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso